Dovete andare al cimitero a pregare sulla tomba del caro estinto? Se il vostro defunto giace nelle zone edificate non avrete difficoltà a trovarlo. Ma se per caso ha espresso il desiderio di essere sepolto a terra… allora dovrete armarvi di un tosaerba a miscela o di una più modesta e ruspante “farge fienara”. Il verde è cresciuto senza ostacoli e, come testimoniato dalle foto, la verdura è così rigogliosa da rendere spesso invisibili le tombe!
C’è un lato positivo che fa anche tenerezza: una vecchina, fazzoletto in testa, con una mano tiene i lembi del grembiule a mo’ di sacco mentre con l’altra raccoglie, chinata, rugni, cicorietta, barba de li frati, crispigne… e, come la celebre donzelletta leopardiana, vien dal camposanto in sul calar del sole e reca con sé… ‘na còtta d’èrbe.
Il cimitero di Macerata, luogo di quiete e di raccoglimento immerso (anche troppo) nel verde.
25 aprile 2018