Sarnano, al via le prove cronometrate alla Sarnano-Sassotetto

Nei locali ricavati sul loggiato di Via Roma, si sono completate le verifiche sportive della gara auto moderne, mentre le tecniche si sono effettuate nel parcheggio Bozzoni.

Oggi il programma sarà dedicato ai due turni delle prove ufficiali della gara CIVM, mentre gli ultimi partecipanti della gara auto storiche potranno perfezionare le operazioni sportive e tecniche per poi dedicarsi nel pomeriggio ai loro due turni delle prove ufficiali. Saranno circa 200 i piloti in totale che parteciperanno alla cronoscalata in questo weekend.

Il lavoro dello staff dell’AC Macerata e della sua Associazione Sportiva, di Sarnano in Pista, del Comune di Sarnano e la Pro Loco, la Comunanza Agraria Piobbico-Sarnano e la Comunità Montana Monti Azzurri ha permesso ancora una volta di preparare l’evento con grande attenzione e cura, soprattutto riguardo alla sicurezza per piloti e pubblico.

 

Due curiosità

Intanto è piacevole rivedere a Sarnano l’appassionatissima 73enne viterbese Anna Brenciaglia che parteciperà alla gara storiche con un’Austin Healey Sprite. “Sono qui per la terza volta, questa gara mi piace tanto per il bellissimo percorso che ricorda le vere montagne. Mi guida la passione motoristica ereditata da papà”. Assieme con lei, per i colori della Bologna Corse, anche il marito Ranieri Fumi che sarà al via con un prototipo Lucchini.

Nella gara auto moderne c’è attesa per il debutto sul percorso del Trofeo Scarfiotti di Lucio Peruggini con la Lamborghini Huracan di gruppo GT: “Sarnano è uno dei percorsi più belli d’Europa, lo diceva Mauro Nesti, io nel mio piccolo lo confermo. Tecnico, veloce, una bella aderenza, c’è veramente tutto e sono intervenuti bene con ritocchi sull’asfalto. L’organizzazione è super, tra le migliori In Italia con Trento-Bondone e qualche altra. La macchina è tutta da scoprire, è cominciato lo sviluppo assieme a Squadra Corse Lamborghini, dobbiamo divertirci e far divertire.”

Ingresso e bus navetta gratuiti

Pronti a rombare i motori sul percorso di 8877 metri da località S.Eusebio fino a Fonte Lardina dopo 691 metri di dislivello. L’appuntamento, scattato 50 anni fa con la prima edizione disputata nel luglio 1969, si colora di particolare significato e i protagonisti attesi non mancheranno di offrire uno spettacolo d’eccellenza, che attirerà diverse migliaia di spettatori. Ricordiamo che sia prove che gara sono a ingresso gratuito per il pubblico. A proposito degli spettatori interessati, se vorranno assistere ai passaggi dei protagonisti lungo il percorso dovranno arrivare con il giusto anticipo. Il percorso di gara sarà infatti chiuso al traffico alle ore 8 per gli ultimi preparativi ed allestimenti. Come di consueto sarà disponibile un bus navetta gratuito dalle ore 7:30 che permetterà agli spettatori di raggiungere la zona della partenza; si potrà prendere in Largo Ricciardi e in Via Benedetto Costa incrocio Via De Gasperi, per arrivare al Camping 4 Stagioni nei pressi dello start. Da lì con un percorso pedonale si può raggiungere anche la postazione 2 (primo tornante) in località Margani.

La polemica (giusta e condivisibile) del Presidente Ruffini

Alla vigilia della gara riportiamo l’opinione di Enrico Ruffini presidente dell’Automobile Club Macerata: “Questi eventi sono sempre più costosi per la cura e le richieste di rispetto delle necessarie norme di sicurezza. Per questo dispiace constatare come in questo caso si siano create concomitanze di eventi automobilistici vicini che finiscono per nuocere a più organizzatori. La titolarità del nostro evento doveva essere maggiormente tutelata. Un appunto anche sulle regole di punteggio applicato nel CIVM: il campionato montagna ammette scarti nei risultati ottenuti in stagione. Questo nuoce sia alle organizzazioni che si vedono a volte privati di alcuni protagonisti di spicco, ma è negativo anche per quei piloti che con passione e impegno disputano tutte le gare in calendario. Speriamo che questa mia proposta sia presa maggiormente in considerazione in futuro”.

Programma prove cronometrate di oggi: ore 9 partenza due turni prove ufficiali gara auto moderne, ore 14,30 partenza due turni prove ufficiali gara auto storiche.

27 aprile 2019

A 2 persone piace questo articolo.

Commenti

commenti