Piediripa, la mostra-concorso d’arte va a Gabriella Cesca

Print Friendly, PDF & Email

Si è conclusa domenica sera, a Piediripa di Macerata, la mostra-concorso d’arte “Luoghi Sacri e Storici da San Claudio al Castello della Rancia”. Organizzata dal comitato festeggiamenti e curata da Ferdinando De Stephanis, in occasione della festa del patrono San Vincenzo Maria Strambi, ha visto la vittoria di Gabriella Cesca con l’opera “San Claudio al Chienti”.

Gli artisti che hanno presentato le loro opere erano: Giusy Trippetta, Susy Rastelli, Giuseppe Ponzelli, Roberto Ponzelli, Teresita Sgolacchia, Giovanni Colucci, Tina De Marco, Costantino Castorio, Tiziana Marchionni, Giulietta Straccia, Elzide Giovagnetti, M. F. De Laurentis, M Cristina Giovagnetti, Gabriella Cesca, Lucia Catania, Costantino Gatti, Claudia Marchetti.

Sul podio, oltre alla vincitrice, Giuseppe Ponzelli al secondo posto con “Campi, cipressi, storia”, Teresita Sgolacchia al terzo posto con “Squarci di storia e arte”, mentre Giovanni Colucci è stato classificato al quarto posto con “Abbazia di San Claudio”.

Gabriella Cesca, artista corridoniana definita “pittrice dell’anima” per il suo astrattismo gestuale e sensibile (dipinge con l’uso delle mani e della spatola), nel ringraziare la parrocchia, il comitato organizzatore (nella persona del vice presidente Franco Forti), la commissione tecnica, il curatore Ferdinando De Stephanis, ha inteso, con parole sicure ma emozionate, sottolineare che il suo dipinto prende avvio dall’abbazia di San Claudio, dove bambina si recava con i genitori e dal fiume Chienti, nelle cui acque ha giocato e sognato mentre la mamma vi lavava i panni.

Un “amarcord” poetico ed evocativo che ha di certo emozionato il numeroso pubblico presente. La serata è poi proseguita con un toccante tributo a Fabrizio De Andrè e l’esilarante esibizione del comico di Zelig (e attore nel “Don Matteo”) Dario Cassini.

Mario Monachesi

17 settembre 2019

A 6 persone piace questo articolo.

Commenti

commenti