Andrea Blarasin elenca i problemi irrisolti di Piediripa: basta con le promesse!

Print Friendly, PDF & Email

Andrea Blarasin fa il punto sulla situazione di Piediripa e afferma: “I residenti di Piediripa hanno bisogno di concretezza e non delle solite promesse che arrivano in campagna elettorale da chi avrebbe avuto più di dieci anni per realizzare quantomeno la metà di tutte le cose che oggi gli sentiamo annunciare.

La frazione, così come tutte le altre della nostra città, non ha una piazza, un luogo identitario che possa essere non solo spazio di ritrovo, ma vero ‘motore pulsante’ dove organizzare attività, appuntamenti e momenti di festa. Una carenza a cui la prossima amministrazione dovrà dare risposta.

Per non parlare del mercato ortofrutticolo, per anni finito nel dimenticatoio, e oggi diventato passerella elettorale per i candidati del centrosinistra in Comune e in Regione. Adesso Ricotta nel suo tour elettorale racconta che la futura amministrazione acquisterà la struttura per annetterla al patrimonio comunale e provvedere a una riqualificazione, ma perché non è stato fatto finora? Qual è la strategia di sviluppo che il Comune ha avuto per quello che è un mercato ortofrutticolo tra i più importanti delle Marche? Perché si è lasciato che la struttura finisse nel degrado, con i grossisti costretti a lavorare tra sporcizia, erbacce e locali fatiscenti? Il mercato ha bisogno di un urgente intervento di bonifica e ristrutturazione, perché possa tornare a essere un luogo attrattivo e commercialmente appetibile. La società che gestisce la struttura, inoltre, a maggioranza partecipata dal Comune, dal 2018 è il liquidazione. Per cui viene da chiedersi dove finiscano i soldi che tutti gli agricoltori pagano per mantenere i loro posti nella struttura, se nemmeno un euro è stato investito in questi anni per sistemarla, visto come si presenta oggi. Non mancano dubbi anche sull’altra cooperativa proprietaria del terreno che, negli anni, ha effettuato diverse operazioni societarie le cui motivazioni andrebbero approfondite.

Tra i cittadini dimenticati, anche le tante famiglie che vivono nella lottizzazione “Il Bracciale” a cui, oltre ad altre problematiche, non è mai stata data l’agibilità per le case in cui vivono, nonostante lo stesso ingegnere capo del Comune avesse dato il via libera già dal 2012.

Tanti, troppi ritardi, a cui si finge di dare risposta solo adesso che siamo in campagna elettorale. Una strategia politica molto chiara da parte del centrosinistra: lasciare indietro i progetti, lasciare una scia di problemi irrisolti per poi avere qualcosa da ‘rivendersi’ in vista del voto.

Ma i cittadini non meritano di essere presi in giro, meritano una politica seria, concreta, che guardi a una crescita complessiva della città e dove non ci siano zone di serie A e zone di serie B”.

Andrea Blarasin candidato con la Lega per Sandro Parcaroli Sindaco

9 settembre 2020

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti