Di questi tempi, tra pandemia e crisi politica, in Italia è mèjo a ride che a piagne

Essa a lu maritu ‘mbriacu: “Non te vergogni a rvinì’ in quistu statu?” – Issu: “E do’ duvìo jì… i’ Svizzera!?”

“Comme fai a sopportà’ li poeti?” – “Li pijo… a versu”.

“Perché li pustì’ no’ jòca mai d’azzardu?” – “Pe’ paura de perde’… la posta”.

Adèra cuscì saputa che ci-aìa anche… le vene vanitose”.

“Chi adè che canta dentro l’armadiu?” – “La camìscia… che se ‘ntona co’ la cravatta”.

“Se li pagni adè zuzzi tanto, Ace gentile je fa poco” – “’Dòpra Ace… ‘ngazzatu”.

A ‘n incrociu. “Scusa, pe’ lu cambusandu?” – “Passa… co’ lo ruscio!”

‘Na vecchietta rincore lu camiu de la monnezza co’ ‘n sacchittu su le mà’ e je llucca: “Faccio ancora in tembu?” L’autista, rallentènno: “Daje… sarda su”.

 “Pronto, parlo co’ la fameja Incerti?” – “Scì… no… boh… poèsse…”.

“L’idraulicu ha finito?” – “Quasci, sta… a li sgoccioli”.

Tra confezio’ de prodotti scaduti. “Quanto è bello èsse’ amici… de vecchia data”.

“Ch’adè tutte ‘sse feste che sta facènno la Scottex?” – “Adè contenta perché l’Italia… va a rotuli”.

 “Agghjo litigato co’ ‘na scimmia”. – “E adesso?” – “Ha ditto che me… cita”.

‘Na matre de colore va de corsa da lu médecu: “Doddore, mio figlio si è bevudo una boddiglia di Ajax”. Lu médecu: “Tornado bianco?”. La matre: “No… rimasdo nero”.

 Adè dicembre e ancora magni co’ la canottiera?” – “Lu médecu m’ha ditto: pranzu e cena… leggeru”.

“Ch’à ditto lu vrosciolu?” – “Scusate… lu sfogu”.

Essa: “Sento Natà’ nel cuore”. Issu: “Po’, come ‘gni annu… te lu rtòi su li fianghi”.

“Dottó’, mojema è tando ma tando secca”. – “Fàlla mangiare”. – “E… da chi?”

Indianu Sioux vocciatu all’esame pe’ la patende. “Come mai?” – “Non ha misto… la freccia”.

“Che diventa lo formaggio dopo un mese?” – “Lo for… giugno”.

 Tra amiche. “Tu quanno fai l’amore ce parli co’ maritutu?” – “Ma che si matta, se ‘rrabbia tanto… se lu chiamo su l’ufficiu”.

Issu: “M’aìvi prumisto che no’ me tradii più… e adesso te ‘cchjappo a lettu pure co’ u’ nanu”. Essa: “Ma amó’, no’ lo vidi che staco tentènno… de smette!?”

 “Perché a li cannivali je piace de più ma’ e piedi?” – “Perché adè… conditi”.

“Dottó’, ‘gni ‘òrda che córo me tira li musculi”. Lu medicu: “E tu… rtirijili!”.

 Il controllore: “’Stu vijéttu adè de jeri”. – “Ci-ho da fa’ io… se tu passi ogghj?”

Issu: “Adè ora che te fai la ceretta”. Essa: “Perché?” Issu: “Se te pija ‘che ccó’, anziché a lu prondu soccorsu… te porta da lu vitrinariu”.

Mario Monachesi

30 gennaio 2021

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti