Apprezzato il tour treiese svolto tra paesaggio, architetture e reperti archeologici

Si è svolto a Treia l’evento “Passeggiando per la città: dall’antica Trea ai giorni nostri” organizzato dal Comune, che ha aderito alla XIII edizione del Grand Tour Musei, iniziativa promossa da Regione Marche, Icom e da Fondazione Marche Cultura, dal titolo “Il futuro dei musei: rigenerarsi e reinventarsi – Un percorso alla scoperta dei musei e del territorio”.

Il tour è iniziato al Santuario del SS. Crocifisso e nei luoghi dell’antica Trea romana, che sorgeva nell’area circostante il santuario, poi i partecipanti, con una passeggiata che li ha stupiti con le viste incantevoli sulle campagne marchigiane, sono stati accolti nel Museo Civico Archeologico. Qui  video multimediali hanno mostrato le sembianze dell’antica Trea romana e, subito dopo, c’è stata la visita vera e propria del Museo: un viaggio nel tempo, dal Neolitico all’epoca romana, attraverso i preziosi reperti custoditi nelle varie sale fino ad al togato, magnifico, Serapide e alle statuette in diorite.

L’iniziativa, molto apprezzata per la originalità e per l’idea di inserire la proposta culturale in un contesto paesaggistico di eccellenza, sarà sicuramente riprogrammata in futuro, per offrire ai visitatori la possibilità di riscoprire il magnifico borgo di Treia e le sue radici storiche, godendo anche  della bellezza della natura e del paesaggio che lo circonda.

Un ringraziamento particolare ai volontari del Servizio civile nazionale facenti parte del progetto “Cultura patrimonio per tutti”, che hanno curato l’evento in collaborazione con l’Ufficio Cultura del Comune di Treia.

23 maggio 2021

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti