È partita nel week end di sabato 22 e domenica 23 maggio la fase due del progetto social de “I Borghi più belli d’Italia” delle Marche.
I micro-influencer – Dopo il successo delle campagne pubblicitarie online, il progetto si arricchisce con le esperienze dei micro-influencer con un tour nelle varie località. Montecassiano, Cingoli e Treia hanno inaugurato il tour Borghi Marche di micro-influencer e blogger, per la valorizzazione delle esperienze più emozionanti da poter vivere nei Borghi marchigiani, attraverso una narrazione sui propri canali social.
I luoghi di Treia visitati – Ecco i luoghi visitati dai blogger dei Borghi: dopo alcuni scatti in Piazza della Repubblica, capitolo sport con prove di tamburello con i campioni della Treiese e di e-bike con gli istruttori del Muddy nella splendida location di San Lorenzo; quindi Porta Vallesacco, il Teatro comunale, il museo del bracciale e quello civico archeologico per passare infine alla preparazione e successiva degustazione del calcione treiese. Dulcis in fundo Villa Spada: non poteva mancare una visita in uno dei luoghi più amati dai treiesi aspettando la riapertura in estate.
Il commento – “Questa nuova strategia servirà per dare ulteriore visibilità alle esperienze nei borghi – dice il consigliere delegato ai Borghi più Belli d’Italia Sabrina Virgili, pronta a partecipare anche all’assemblea annuale del prossimo luglio in Umbria – soprattutto nella fase presente e dei prossimi mesi in cui il turismo di prossimità sarà lo scenario principale. La pandemia ha rimandato il progetto di un anno; il progetto di promozione turistica dell’associazione dei Borghi più Belli d’Italia delle Marche finanziato dalla Regione e affidato all’agenzia Spinaci (partecipata di GH srl di Cesena) specializzata in marketing per destinazioni turistiche, attività locali e franchising, giunge ora alla seconda fase di promozione strategica”.
Mercato turistico in crescita – Le presenze dell’estate 2020 fanno ben sperare anche per quest’anno. Il mercato del turismo è in crescita, vi è una ricerca continua di esperienze da poter vivere in tranquillità, nei borghi, a contatto con gli abitanti e le tradizioni locali.
Grazie! – Un ringraziamento al club regionale de I borghi più belli delle Marche per l’opportunità e al Ristorante Pizzeria Antica Fornace e Hotel Grimaldi di Treia per l’ospitalità offerta.
24 maggio 2021