Per ‘Racconti sotto le stelle’, la fiaba di Hansel e Gretel a Villa Fermani di Corridonia

Con una serata davvero magica, si sono concluse sabato scorso, presso il Parco della Villa Fermani di Corridonia, le attività dell’Associazione Equilibri, prima della pausa estiva.  Anche quest’anno, infatti, nonostante le difficoltà legate all’emergenza sanitaria, le volontarie dell’Associazione hanno fortemente voluto riproporre l’attesissimo appuntamento, “Racconti sotto le stelle”, dedicato ai più piccoli.  Un segno concreto di ripartenza, che, come ha sottolineato il Sindaco, Paolo Cartechini, si rivolge proprio a quella parte della Comunità, i bambini, che in questi lunghi mesi che sono stati forse coloro che più di tutti hanno sofferto a causa delle restrizioni e del forzato isolamento. L’iniziativa, arrivata oramai alla nona edizione, ha visto come di consueto, il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, che sempre sostiene tutte le attività associative, tutte finalizzate alla promozione della lettura, quale strumento in grado di sviluppare le abilità cognitive, la creatività e l’immaginazione nei bambini. 

Un evento completamente dedicato ai bambini, dunque, che numerosissimi si sono ritrovati per assistere alla rappresentazione scenica di una delle fiabe più note della letteratura dell’infanzia: Hansel e Gretel. Si è trattato, in realtà, di un’esilarante rivisitazione della celeberrima fiaba, riscritta e magistralmente diretta dall’attore e regista Franco Bury.

Lo spettacolo, dal titolo ”Hansel e Gretel nel bosco delle fiabe”,  ha visto, come attori protagonisti alcuni bambini, ormai promettentissimi attori, che per l’impegno e per le indiscutibili abilità sceniche, meritano tutti di essere nominati.  Davide, Federico, Filippo, Tommaso, Aliyssa, Beatrice, Niccolò, Sara, Anna, Riccardo, Gloria, insieme ad altri attori volontari, hanno dato vita a una originalissima   rappresentazione, piena di gag divertenti.

Sul prato, trasformato per una sera in palco, Hansel e Gretel trovano tutti i più creativi strattagemmi per ritrovare la strada di casa e sfuggire alle insidie del bosco, in cui incappano in improbabili personaggi usciti dalle pagine di altre fiabe: Peter Pan, la Bella Addormentata, Pinocchio e il Gatto e la volpe, la strega di Biancaneve, che interagiscono con i bimbi del pubblico che, attentissimi, intervengono nella storia.

A concludere la stupenda serata, non poteva mancare il momento più intimo, dedicato alla lettura con genitori e nonni, negli spazi allestiti all’interno del parco, per continuare a sperimentare l’incanto che solo i libri e la lettura sanno regalare. Prima dei saluti finali, la Presidente dell’Associazione, Floriana Seri, ha rinnovato l’invito alle prossime iniziative, che ritorneranno, si spera in presenza, già dal prossimo autunno e al consueto ed imperdibile appuntamento per la prossima edizione dei “Racconti sotto le stelle”, per un’altra straordinaria serata di magiche letture.

7 luglio 2021

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti