Treia, gran finale per il gioco del pallone al bracciale: netto successo del Cassero

Grande conclusione domenica 8 agosto nell’Arena Carlo Didimi di Treia con il gioco del pallone col bracciale. Dopo le categorie juniores, giovanissimi e femminile, in campo i big.

Le semifinali – Dopo le semifinali di sabato 7 che hanno visto i successi dei viola del Vallesacco e dei verdi del Cassero, rispettivamente sull’Onglavina (per 7-5) e sul Borgo (per 8-6), domenica 8 c’è stato l’epilogo finale.

Il Cassero, vincitore

Prima la finalina per il terzo posto vinta dal Borgo, quindi la finale del Memorial Ernesto Raponi che ha visto il successo del Cassero sul Vallesacco con un secco 7-2 (l’ultimo successo dei verdi risaliva al 2015).

Ecco gli atleti in campo sabato 7 e domenica 8 agosto:

Il Borgo

Borgo seniores: Matteo Camertoni, Luca Gigli, Alessio Benedetti, Alessio Tartarelli, Gianmarco Marini, Gianluca Gagliardini, Simone Brizi, Kevin Medei, Francesco Gigli, Leonardo Piermattei, Mandarino: Raffaele Carbonari, Direttore tecnico: Matteo Camertoni, Direttore Sportivo: Sestilio Medei

Il Cassero

Cassero seniores: Sparapani Marco, Giannandrea Leonardo, Medei Leonardo, Faraoni Luca, Tomassoni Matteo, Caracini Filippo, Montefusco Leonardo, Branchesi Mirko, Frascarelli Marco, Mandarino:Branchesi Kevin, Direttore Tecnico: Medei Roberto

La Onglavina

Onglavina seniores: Sbergami Graziano cap., Bruzzesi Mattia, Parenti Matteo, Pettarelli Riccardo, Ventura Matteo, Bartoloni Matteo, Fermani Elia, Branchesi Daniele mandarino

Il Vallesacco

Vallesacco seniores: Gentili Giacomo cap., Spurio Andrea, Prosperi Lorenzo, Pieroni Alfredo, Sarnari Carlo, Renzi Nicola, Passeri Diego, Mandarino Aringoli Mauro, DT Nardi Andrea

Premio Benito Raponi – Assegnato il Premio Benito Raponi (presenti la nipote di Benito Anna Lucia e la figlia di Ernesto Camilla), fortemente voluto dalla famiglia dello storico imprenditore treiese, padre di Ernesto, grande figura treiese, di nascita e di storia, da sempre sportivo, amante e sostenitore dello sport e del gioco del pallone col bracciale, prima barbiere, poi imprenditore, insieme con Luciano Sileoni ha fondato la Lube; lo vince Marco Sparapani (Cassero) come miglior giocatore 2021 (per lui undicesimo successo dopo le precedenti nove disfide vinte da giocatore e una da riserva).

Marco Sparapani

Premiati anche gli arbitri Simone Fraticelli e Davide Gismondi oltre al pallonaio Daniele Rango. Hanno partecipato alle premiazioni il Presidente dell’Ente Disfida Alessandro Verdicchio, i dirigenti dell’asd Carlo Didimi, il Sindaco e il Vice sindaco di Treia, Franco Capponi e David Buschittari, il neo vice presidente dell’Associazione Nazionale Gioco Pallone col Bracciale Alferio Canesin.

In attesa di conoscere le decisioni Fipap circa lo svolgimento, ad oggi ancora molto incerto, dei campionati italiani, previsti a ottobre, Treia si prepara a celebrare il bicentenario dell’Ode A un vincitore nel pallone del Leopardi dedicata al Didimi dal 16 al 18 settembre con uno spettacolo teatrale della Compagnia F. Valenti di Treia inserita nel circuito regionale Marchestorie.

L’Ente Disfida e l’Asd Carlo Didimi guardano con fiducia e ottimismo all’anno prossimo: obiettivo 7 agosto 2022 quarantaduesima disfida del bracciale.

9 agosto 2021

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti