Ce sta ‘ttaccatu comme un francobollu; / quanno la vascia par che se la magna, / la tè ‘bbracciata stretta su lu collu, / comme se fosse un palu de cuccagna.
So fatto casu quanno che camina, / va commattenno pegghio de li frichi, / perché quisti d’addè se ‘n ze strufina, / manco pare moderni, pare antichi.
Però che je vò vè, questo è sicuro, / anche c’è l’interesse o comme scìa / quanno je parla l’atri, je sa duro / pare che mòre de la gelosia.
Se je fa ‘n scherzu sinza lu permessu, / benché è ‘n amicu de la stessa classe, / je vè penzato che lu pò fà fessu / e dice sempre: è mejo non fidasse.
Crede che tutti je rubba la sposa; / mó s’ha misto ‘lla mente, che je fai? / de quello ch’à da fà, gné ‘mporta cósa, / ma però a essa no’ la lascia mai.
Passa tutti li dì co’ la ragazza / se ‘ppogghia ‘nzemo, par che rvè de mete; / quanno che fa le passeggiate in piazza, / je tè ‘na ma’ de nànti, una de rète.
‘Ntunì de Tavarró
9 settembre 2021