Imbecille (a esempio) è anche chi non capisce certe cose che sembrano, a chi almeno le espone, di eccezionale evidenza. Sicché avvenne che un contribuente, dopo aver spiegato in puro e chiaro dialetto maceratese le sue pretese ragioni a una commissione tributaria, alla precisa domanda se avesse qualcosa da aggiungere, replicò: “Che sète tutti ‘mbicilli che non ‘éte capito…”.
Tratto da “Macerata un tempo” di G. Binni rivisitato da G. Giachini
27 novembre 2021