Dei due candidati alla carica di Presidente della Provincia nessuno ha tenuto fede al proprio cognome: Calamita non ha “attirato” voti mentre Parcaroli non è stato “parco” e su 500 votanti, o poco più, ne ha presi oltre 300. Ma il dato più sconfortante è il numero di chi ha disertato le urne: su 718 aventi diritto tra Sindaci e Consiglieri comunali, in 164 non si sono presentati. Magari qualcuno sarà stato “assente giustificato”, eppure costoro, eletti dai cittadini che si sono recati al voto, dovrebbero dare l’esempio di non disertare le urne (magari inserendo scheda bianca). Ecco, così vanno le cose in Italia. E poi parlano di astensionismo…
Comunque, le elezioni di secondo livello che si sono svolte sabato 18 dicembre 2021 hanno visto la partecipazione di 554 su 718 elettori (sindaci e consiglieri dei Comuni della provincia). Nel seggio elettorale, allestito nella sala consiliare, si sono svolte le operazioni di scrutinio e successivamente è stata effettuata la ponderazione dei voti, come previsto dalla legge 56/2014.
È stato proclamato eletto Presidente della Provincia di Macerata Sandro Parcaroli, sindaco del Comune di Macerata, che ha ricevuto 319 voti assoluti validi rispetto ai 219 del candidato Mariano Calamita, sindaco di Appignano. Otto le schede bianche e 8 quelle nulle. I voti ponderati corrispondono a 49.862 per Parcaroli (57,89%) contro i 36.268 di Calamita (42,11%), sul totale di 86.130.

Sandro Parcaroli succede ad Antonio Pettinari e il Consiglio provinciale si rinnova con i seguenti Consiglieri: per la lista Centrodestra Macerata, a cui spettano 7 seggi, sono stati eletti Laura Sestili (consigliere del Comune di Fiastra), Luca Buldorini (consigliere del Comune di Appignano); Andrea Mozzoni (consigliere del Comune di Treia); Claudio Morresi (consigliere del Comune di Civitanova Marche); Vincenzo Felicioli (sindaco del Comune di Fiuminata); Massimo Caprani (consigliere del Comune di Potenza Picena); Valentina Salvucci (consigliere del Comune di Morrovalle); per la lista Una Provincia in Comune, a cui spettano 5 seggi, gli eletti sono Graziano Bravi (consigliere del Comune di Recanati), Mariano Calamita (sindaco del Comune di Appignano), Franco Capponi (sindaco del Comune di Treia), Narciso Ricotta (consigliere del Comune di Macerata), Tania Paoltroni (consigliere del Comune di Recanati).
Gli eletti rimarranno in carica due anni o comunque fino alla cessazione della carica di sindaci o consiglieri nei Comuni di appartenenza. Il mandato del Presidente è invece di 4 anni.
20 dicembre 2021