“Pacì e lu medicu”: quale cura sarà migliore? Quella col vino cotto o quella con il latte?

“Dottó, adè tembu che no’ staco vè’, / sendo u gnoccu ècco co’ ‘n brusciore / e li dolori me fa’ stravedé”.

Lu medicu lu visita e je fa: / “Quanno hi ùto ‘ssi fastidi, ch’ì fatto?” / Pacì, senza de sta’ tando a penzà: / “Me so’ curatu ‘m-bo’ co’ lo vì cotto.

Le prime ‘òrde, dottó, ‘gna che ve dica, / quarche mijoramendu ce troàvo, / e siccome je davo assai fiducia / ‘gni du’ jorni la dose reddoppiàvo”.

Certo, Pacì, che te si commedàtu / co’ ‘ssa cura moderna che ci-hai tu: / lu feticu te l’hai mezzu bbrusciàtu / e lu stommicu no’ ne pòle più.

Se te mbrème la vita, Pacì mia, / un grossu sacrificiu l’hai da fà: / tu co’ ‘sso vì duvristi lassà via / e bée lo latte, se te vó’ curà”.

“Dottó, io te rengrazio ‘mmenzamende, / ma credo poco a quessa cura tua. / Ma sai che m’è vinuto addè ‘n mménde? / Berò lo latte quanno se fa co’ l’ùa!”

Secondo Francesconi

29 aprile 2022

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti