Non ci sta gnende da fà’… Marco Ugo Filisetti, Direttore Scolastico Regionale, non si smentisce e da perfetto burocrate, non pago di aver messo in difficoltà gli studenti di Montelupone e Treia ora punta il dito contro San Ginesio: gli studenti ginesini vadano a Sarnano! Come già accaduto con i Sindaci Pecora e Capponi anche Ciabocco perde le staffe e lancia strali a 360°.
Risale al 28 aprile scorso il riscontro a firma del Filisetti, che dichiara di “autorizzare una sola classe complessiva” per i due plessi di San Ginesio (ndr. Sede della dirigenza e di due indirizzi liceali) e Sarnano che sarà istituito proprio in quest’ultima sede, e sempre nella stessa nota indica come “necessario il riorientamento degli alunni che in fase di iscrizione avevano opzionato l’indirizzo del liceo delle scienze umane verso l’indirizzo autorizzato o verso indirizzi affini di altri istituti viciniori”.
Alza la voce il Sindaco Ciabocco: “Giù le mani dalle nostre classi! Stiamo facendo l’impossibile per difendere il diritto allo studio dei ragazzi con proposte di emendamenti concertati, deliberati, indirizzati a Provincia, Regione, Ministero, Governo e a ogni Parlamentare (a oggi risultano essere presentati e in discussione/approvazione tre emendamenti, due dal PD e uno dalla Lega). È ora che la politica si faccia sentire e faccia da barriera a questa mattanza. Siamo stanchi di ascoltare parole e promesse sull’importanza dell’entroterra, sulle strategie di difesa e valorizzazione di quelle aree più deboli se poi non si vedono azioni forti e concrete che ci tutelino. Se si crede veramente nell’entroterra, nella qualità della vita delle zone montane, nella loro funzione di presidio culturale, sociale ed economico del territorio, contro i casi di disagio, dispersione, abbandono, bisogna subito dimostrarlo con i fatti”.
Intanto è stato incaricato il legale dell’Ente a intraprendere un’azione legale per impedire che venga distrutta l’importante tradizione scolastica ginesina. Tutta la Comunità è compatta e unita come mai in passato, ed è pronta a manifestare il proprio dissenso in tutte le sedi per opporsi a ciò che si sta cercando di fare ai danni di San Ginesio.
Il Sindaco Ciabocco chiede ai genitori degli alunni che si sono iscritti di non cedere, di non andare altrove, e afferma: “Diffidiamo i dirigenti scolastici e territoriali a re-indirizzare ed effettuare cambiamenti prima e fuori delle scadenze previste per norma e non per interpretazione, e ci uniamo ai tanti altri sindaci e comunità ugualmente penalizzate. I nostri studenti non sono né numeri né merce di scambio ma rappresentano le uniche speranze che tengono vivo il futuro di un territorio che ha un passato millenario”.
Il sindaco ricorda poi gli investimenti per la ricostruzione scolastica e l’impegno del Commissario straordinario Giovanni Legnini: “Abbiamo oltre 30 milioni di euro in ballo per la ricostruzione delle scuole e proprio ora che il Commissario è riuscito a sbloccare l’iter per la ricostruzione, l’Ufficio Scolastico Regionale ci toglie classi e vuole trasferirle in altri paesi. I nostri studenti restano qui, San Ginesio ha una tradizione scolastica da difendere. È in ballo il futuro di una comunità: che nessuno si permetta di togliere quello che la Storia ci ha dato!»
8 maggio 2022