Ginnastica ritmica, finale nazionale – Dopo l’evento del maggio scorso, quando il Palasport di Sarnano ospitò la finale Nazionale del Campionato Squadre Allieve Gold 2022 della Federazione Italiana di Ginnastica Ritmica, sabato 12 e domenica 13 novembre a partire dalle ore 9, si svolgerà la finale Nazionale del Campionato Individuale Gold Allieve della Federazione Italiana di Ginnastica Ritmica, organizzata da Ginnastica Fabriano. La gara vedrà la partecipazione di centinaia di giovanissime atlete da tutta Italia che concorreranno all’assegnazione di quattro titoli italiani. Il sindaco Luca Piergentili: “Si tratta di un evento di portata nazionale che in passato è stato ospitato nelle strutture di grandi città: averlo a Sarnano è una enorme soddisfazione per l’Amministrazione Comunale che da anni lavora per attirare qui nuove manifestazioni sportive di rilievo. Siamo convinti che lo sport sia un veicolo promozionale di grande efficacia perché, oltre a dare visibilità al territorio, muove moltissime persone. Avremo a Sarnano le migliori atlete della ritmica italiana, ma ci saranno anche tante famiglie che verranno per seguire l’evento, alloggeranno nelle strutture ricettive e avranno l’opportunità di conoscere il nostro Comune: visitare il centro storico e i musei, percorrere gli itinerari naturalistici, scoprire le nostre tipicità. Un ringraziamento doveroso va alla Società Ginnastica Fabriano e alla Federazione Italiana Ginnastica per aver scelto ancora una volta Sarnano”. Si tratta di un evento aperto al pubblico e i biglietti saranno in vendita presso il Palasport nei giorni della manifestazione.
“Sarnano in Botte” e “I tesori del Borgo” – Doppio appuntamento il prossimo fine settimana a Sarnano. Il centro storico, infatti, sabato 12 e domenica 13 novembre si trasformerà in uno scrigno di sapori e profumi tipici del territorio. Quest’anno, grazie alla collaborazione tra Associazione Turistica Pro Sarnano, Associazione Commercianti Sarnano e Movimento Giovanile 62028 Sarnano, si uniscono due manifestazioni: “Sarnano in Botte” e “I tesori del Borgo”. Dal pomeriggio di sabato 12 fino alla sera di domenica 13 novembre sarà possibile assaggiare le migliori ricette del territorio nell’angolo gastronomico, degustare vini marchigiani nelle cantine, aperitivi e i menù a tema proposti da locali e ristoranti oltre a fare acquisti presso gli stand dedicati all’artigianato e alla tipicità enogastronomiche. Il tutto accompagnato dalla musica popolare degli stornellatori e dalle performance degli artisti di strada.
11 novembre 2022