Cintura o bretella? La Regione Marche opta per la bretella onde snellire il traffico

Lo svincolo autostradale di Civitanova è fratello al passaggio a livello di via Roma a Macerata, accomunati entrambi sia dalle lunghe file di auto che riescono a formare quanto dall’annosa risoluzione del problema mai affrontato e risolto dalle amministrazioni precedenti, quella di Macerata per il passaggio a livello e quella regionale per lo svincolo civitanovese.

È recente l’inizio dei lavori a Macerata, grazie all’amministrazione di centro destra guidata dal sindaco Parcaroli ed è recentissimo il progetto del valore di quasi 50 milioni di euro per risolvere le code civitanovesi.  Infatti la Regione, sempre di centro destra, del presidente Acquaroli, ha pensato bene di sbrogliare la vexata quaestio con la realizzazione di una bretella che inviti gli automobilisti diretti a sud a prenderla per andare verso Porto Sant’Elpidio, alleggerendo il traffico sulla parte finale della superstrada. Deo gratias, rendiamo grazie agli illuminati e volenterosi uomini destrorsi!

Vi proponiamo il commento di due Consiglieri regionali rappresentanti il nostro territorio, Simone Livi e Pierpaolo Borroni, uniti in una dichiarazione congiunta: “Un duplice obiettivo centrato, sicurezza e turistico, grazie alla bretella di collegamento tra la S.S. 77 all’altezza di Civitanova Marche (uscita per A14, via Einaudi) e la S.S. 16 a Porto Sant’Elpidio, un investimento da oltre 48 milioni di euro. Grazie al presidente Francesco Acquaroli per aver affrontato, fin dal suo insediamento, il gap infrastrutturale delle Marche a 360 gradi. Dopo decenni di immobilismo, sono tantissimi i cantieri avviati, già molti conclusi, grazie alla Giunta di centrodestra che ben sta governando le Marche. Tanti altri progetti sono in itinere e vedranno la luce a breve. Tornando alla ‘bretella’ è innegabile che si tratta di un’opera che va nella direzione giusta per aumentare la sicurezza degli automobilisti, grazie a un collegamento alternativo tra la SS 77 Val di Chienti e la Statale 16 verso il sud della nostra regione che decongestionerà la circolazione, dando respiro a un territorio a forte vocazione turistica e imprenditoriale. È, infatti, questo il secondo obiettivo che si centrerà una volta terminata l’opera. Gli insediamenti industriali, artigianali, commerciali, della zona di Civitanova Marche e non solo, potranno beneficiare degli effetti dell’infrastruttura viaria. E, infine, dal punto di vista turistico, i vantaggi saranno altresì fondamentali. Anche ai residenti, ai civitanovesi, porterà benefici in termini di miglioramento della qualità della vita e ulteriori opportunità di crescita. Ancora una volta si conferma con i fatti, il buon governo della Giunta Acquaroli e della maggioranza di centrodestra nel settore delle infrastrutture e non solo”.

10 ottobre 2024    

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti