Dopo le varie segnalazioni arrivate dai cittadini sulla presenza di lupi sul territorio comunale e in particolare all’interno del centro abitato, grazie anche all’interessamento di Sua Eccellenza il Prefetto di Macerata, Isabella Fusiello, è stata svolta una riunione sul tema lo scorso 28 gennaio. Nel corso dell’incontro, a cui hanno presenziato tutte le Autorità competenti, si è deciso di intraprendere un percorso, come disposto dall’attuale normativa vigente, volto all’informazione, al monitoraggio e, solo successivamente se necessario, all’allontanamento degli animali.
“I lupi sono una specie assolutamente protetta e anche queste procedure devono essere svolte nel pieno rispetto della legge e delle linee guida attualmente in vigore – spiega il sindaco di Camerino, Roberto Lucarelli – Come primo atto è stata emessa oggi un’ordinanza sindacale dove si dispongono delle buone prassi e dei buoni comportamenti da tenere per la privata e pubblica incolumità. Nel mentre, sarà istituto un tavolo tecnico che coordini tutte le azioni da mettere in campo. Si invitano quindi tutti i cittadini al rispetto di tali indicazioni e a segnalare prontamente l’avvistamento di lupi alla Polizia locale”.
Ecco, di seguito, alcuni consigli per i cittadini
Cibo – Evitare la presenza, vicino alle abitazioni e nei pressi delle aree adibite alla raccolta dei rifiuti solidi urbani, di qualunque fonte alimentare che possa costituire attrattiva per i lupi; non gettare rifiuti organici; non lasciare cibo per cani e gatti; non offrire loro cibo direttamente.
Protezione – Proteggere adeguatamente gli animali da affezione e da cortile, mediante sistemi di recinzione affidabili, fissi; non lasciare cani incustoditi o alla catena in aree accessibili ai lupi; adottare particolari precauzioni e attenzione durante la notte e nei periodi o momenti della giornata in cui la visibilità è più scarsa; mantenere, per quanto possibile, le aree limitrofe alle case sgombre da arbusti, canne, rovi o fitta vegetazione;
Raccomandazione – In caso di avvistamenti di lupi con atteggiamento confidente o aggressivo mantenere la calma, allontanarsi e tenere l’animale nel proprio campo visivo, senza voltare le spalle; nella eventualità mettere in atto ogni forma di minaccia, disturbo, dissuasione attiva come a esempio urla, battiti di mani o rumori con bastoni o altro che possono allontanare l’animale.
Ecco il link all’Albo Pretorio del Comune di Camerino dove è possibile consultare l’ordinanza sindacale completa: https://www.comune.camerino.mc.it/albo-pretorio/
6 febbraio 2025