A San Severino Marche, grazie alla Fondazione Carima, il MARec ora è climatizzato

Il Museo dell’Arte Recuperata è una realtà di centrale importanza per il patrimonio storico e artistico marchigiano: inaugurato nel 2022 nel Palazzo Vescovile di San Severino Marche, il museo ospita infatti il patrimonio artistico dell’Arcidiocesi di Camerino insieme con le opere provenienti dalle chiese e dai siti religiosi danneggiati dal sisma del 2016. Un luogo amatissimo dai cittadini e dai viaggiatori sia per il suo valore artistico, sia come simbolo e presidio di rinascita per i tanti territori che rischiavano di vedere danneggiate le proprie opere.

Grazie al contributo di Fondazione Carima è stato acquistato e installato, un gruppo frigo nei locali del terzo piano, dedicati a conferenze, didattica e con ambienti adibiti al deposito delle opere d’arte: ora questi spazi sono finalmente dotati di un impianto che mantiene una climatizzazione stabile con parametri di umidità rientranti tra 50 % e 65 % e una temperatura tra i 17 e i 24 gradi, adeguati alla ottimale conservazione delle opere. In Fondazione sono felici e orgogliosi di aver contribuito al bellissimo progetto del MARec, e invitano a visitarlo. Le info si trovano sul sito dedicato: https://museomarec.it/

8 febbraio 2025

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti