A Treia “La locandiera” rivisitata da Saverio Marconi nel dialetto maceratese-fermano

Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti sia del teatro che delle emozioni autentiche: venerdì 14 febbraio, nello splendido teatro del Teatro Comunale va in scena La Locandiera, la celebre commedia di Carlo Goldoni nell’originale rilettura dialettale fermano-maceratese firmata dal maestro Saverio Marconi. La nuova produzione, targata Associazione culturale Progetto Musical, porta in scena una versione inedita e sorprendente: un viaggio nella costa marchigiana degli anni ‘60, tra atmosfere vintage e personaggi spumeggianti.

Marconi racconta: «Mi sono preso molte libertà rispetto al testo originale. Ho immaginato Mirandolina, la nostra protagonista, come una giovane donna che gestisce la pensione ‘Maresole’, alla fine di una stagione turistica piena di situazioni bizzarre e ospiti singolari. C’è il Marchese Filiberto, il Conte Arbì e l’ingegnere Sciapigotto. Ci sono anche due signorine allegre: Ortenzia di Macerata e Dejanira di Sforzacosta. L’unico personaggio che non parla marchigiano è Fabrizio, il tuttofare della locanda: è nato nel quartiere romano dalla Garbatella».

La commedia, già in prevendita con un grande successo, vede la partecipazione di un cast interamente marchigiano composto da Cinzia Paoletti, Thomas Tossici, Manu Latini, Simone Pompozzi, Simone Rossetti, Rachele Morelli, Ombretta Ciucani, Leonardo Scagnoli e Silvia Iacopini.

«Emozioni, risate e dialetto marchigiano si intrecciano per offrire al pubblico una bella serata di cultura e risate – commenta il sindaco Franco Capponi – Siamo orgogliosi di ospitare una produzione così prestigiosa che rende omaggio alla nostra identità, regalando al pubblico una serata speciale nel giorno di San Valentino».

Info e prenotazioni: tonicoservoce@gmail.com oppure 3392304624 (ore 15-20). Prevendita online www.liveticket.it/tonicoservice. Dalle 9 alle 14: 0733218706-218711. E-mail: ufficio.cultura@comune.treia.mc.it

12 febbraio 2025

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti