Ormai il Bianco Natale sta diventando una leggenda… c’è la festa ma assente è la neve

Il primo fiocco di neve, la tazza fumante di cioccolato caldo alla cannella, i cappellini buffi con paraorecchie in tessuto scarlatto e le aspettative impilate nella lista da consegnare a Babbo Natale: questa è una delle tante emblematiche visioni che ci viene in mente in questo periodo dell’anno. Non c’è periodo più caldo emotivamente del Natale: il freddo fuori e il calore nel cuore. Le strade si imbiancano e la coltre bianca domina il paesaggio, le luminarie sono già parte integrante della coreografia e le musiche caratteristiche si impadroniscono della scena; i ragazzini usciti da scuola si prendono a pallate di neve immersi nel bianco accecante di quel manto entusiasti della pausa natalizia che li accompagnerà nei prossimi giorni. Il loro unico compito per le vacanze è condividere momenti preziosi con i loro cari tra tavole imbandite, rissose tombolate e fragorose risate. Ognuno accoglie questo momento come più desidera: c’è chi vede il classico film natalizio in attesa della mezzanotte per scartare le strenne natalizie, chi fa giochi da tavolo in compagnia e chi semplicemente rimane in silenzio e ricorda i bei momenti passati, chi guarda dalla finestra i fiocchi volteggiare con il loro rumore ovattato e chi si stringe in un abbraccio. Le sfaccettature sono molteplici, i gesti sono svariati ma tutto scalda il cuore. Auguri a voi e ai vostri cari! Che sia un Natale di buoni propositi, pace, amore e prosperità condito con un pizzico di gentilezza in più rispetto al solito.

Francesco Sabbatini

10 marzo 2025

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti