Comuni fanno grandi lavori, invece ad Appignano si adeguano i bagni della bocciofila  

Luca Buldorini (Lega Marche), Consigliere comunale di Appignano sente il dovere di ristabilire alcuni punti fondamentali, rispetto alle dichiarazioni del Sindaco, che nessuna narrazione politica potrà cancellare.

Afferma Buldorini: “La mozione d’ordine da me presentata il 16 aprile, a differenza di quanto sostenuto, non era né infondata né pretestuosa. Lo dimostrano i fatti:
• L’assessore Persichini ha immediatamente cambiato l’indirizzo PEC usato per ricevere documenti riservati dopo la nostra contestazione per violazione della riservatezza istituzionale.
• Il direttore dei lavori del cantiere del Circolo Cittadino è stato sostituito dopo la nostra formale segnalazione per incompatibilità.
Chi parla di ‘azioni prive di fondamento’ dimentica che le nostre azioni hanno prodotto risultati concreti, che l’amministrazione ha adottato in silenzio, smentendo nei fatti le proprie parole”.

Continua Buldorini con una nota che sarebbe ironica se non fosse tragica per gli appignanesi: “Nel merito del rendiconto 2024, ciò che emerge è la fotografia di un’amministrazione ferma, senza visione, che dopo 20 anni di governo della stessa compagine politica e ben 6 anni di mandato dell’attuale sindaco, nel 2025 festeggia – in piena stagione di fondi PNRR e di risorse straordinarie – l’adeguamento dei bagni pubblici della palestra e della bocciofila con l’accessibilità per disabili. Un risultato che in altri comuni si sarebbe raggiunto vent’anni fa e che oggi appare grottesco se confrontato con le inaugurazioni di impianti sportivi nuovi, scuole moderne, case di riposo, centri civici e opere vere!”

Spiega Buldorini la sua filosofia politica: “Il sindaco Calamita liquida ogni confronto come ‘ostruzionismo’, dimenticando che l’opposizione ha il dovere morale e istituzionale di vigilare su ogni atto, su ogni irregolarità, su ogni forzatura. Noi non ci pieghiamo alla logica dell’omertà e della passività. A noi non interessa la visibilità personale, ma la trasparenza amministrativa, il rispetto delle regole e la tutela dei cittadini”.

“Ci siamo rivolti alle autorità competenti – termina Luca Buldorini – come è doveroso fare quando emergono violazioni sostanziali, e attendiamo con fiducia l’esito delle verifiche. Nel frattempo, continueremo a lavorare, senza paura e senza compromessi, per dare ad Appignano non la retorica delle piccole promesse tardive, ma la prospettiva di un futuro vero, moderno, all’altezza dei bisogni di oggi e delle sfide di domani.

Luca BuldoriniConsigliere Comunale – Appignano

Luca Buldorini

11 maggio 2025

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti