Stupisce scolaresche e insegnanti la visita al Museo della nostra Terra a Pieve Torina

In questi giorni di inizio maggio diverse scolaresche vengono in visita a Pieve Torina per riassaporare le testimonianze custodite nel Museo della Nostra Terra. Pieve Torina offre la possibilità di riscoprire antiche tradizioni, manufatti, documenti, oggetti che raccontano un territorio e un’epoca non troppo lontana ma quasi dimenticata. È il Museo della Nostra terra che ritorna al pieno esercizio.

Sottolinea il sindaco, Alessandro Gentilucci: “È una grande soddisfazione mantenere vivo questo spazio su cui tanto abbiamo investito, anche per far risorgere il nostro spirito di comunità, le nostre radici più profonde. Oggi vedere tanti piccoli ragazzini visitare uno dei nostri luoghi simbolo qual è il Museo della Nostra Terra, rappresenta il coronamento di un lungo percorso di rigenerazione. Lo stupore non è solo nei loro occhi, ma anche in quelli dei docenti quando riscoprono come si viveva nel passato. Oltre al Museo, ospitato nel complesso di Sant’Agostino, vi è la possibilità di visitare il vecchio mulino ad acqua di Fiume per completare un tour che, con il sentiero delle acque e il percorso kneipp, può diventare davvero un unicum di grande significato educativo”.

L’innovazione che più sorprende i visitatori è la sala immersiva dove si possono sperimentare anche visori tridimensionali. “Il tutto – conclude il sindaco – per rendere ancora più coinvolgente l’esperienza della visita al Museo della Nostra Terra”.

11 maggio 2025

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti