Miglioramento continuo e costante per l’azzurro Michele Antonelli, argento a squadre

Non era facile metabolizzare lo svanire del sogno olimpico dopo averlo accarezzato per tanti anni, ma il covid e una serie incredibile di circostanze avevano fatto sì che a Tokyo, nel 2021, non fosse lì alla partenza! Poteva essere la fine di una carriera agonistica di altissimo livello che si spegneva tra ricordi belli e qualche rimpianto, ma Michele Antonelli ha messo il cuore e l’amore per la marcia sopra tutto e tutti. Se n’è infischiato delle decisioni scriteriate della Iaaf che hanno portato alla fine della 50 km, alla nascita e morte sia della 35 km sia della staffetta mista e si è concentrato sulla 20 km. Una distanza per lui ostica, densa di difficoltà tecniche, metaboliche ed agonistiche, ha lavorato duramente sull’esecuzione del gesto e dal 2023 ha iniziato a cogliere i frutti di questo impegno.

Sotto la guida tecnica di Alessandro Garozzo e la supervisione del prof. Patrizio Parcesepe ha messo su, giorno dopo giorno, un mattone sopra l’altro per costruire un nuovo futuro. È cresciuto così tanto tecnicamente da risultare ai Campionati Europei a squadre l’unico azzurro esente da richiami; ha portato il personale, dapprima ad 1h22’57 a Tilburg in Olanda, poi ad 1h21’18 ad Antalya, lo scorso anno, facendo sì che la squadra italiana fosse addirittura terza al Campionato Mondiale per nazioni, fino all’1h20’43 della scorsa domenica a Podebrady con l’argento per l’Italia a pari punti con lo squadrone della Spagna!

L’aspetto mentale ha avuto una grande importanza con la nascita della piccola Ophelia, con la vicinanza della compagna Viola e con la focalizzazione su se stesso e su quello che doveva fare senza più farsi distogliere dai sogni e dal comportamento degli altri dimostrando che con i piedi ben piantati per terra molti degli obiettivi che sembravano lontani ora non sono più una chimera. Adesso dopo aver onorato al meglio questa diciottesima maglia azzurra ed essersi regalato lo splendido argento per il compleanno che sarà a giorni (n.d.r. Il 23 maggio una data importante non solo per Michele Antonelli ma per tutta la nazione!) lo sguardo è per la prossima tappa del Gold Tour della Marcia che vedrà i protagonisti di tutto il mondo scendere nelle strade della cittadina iberica di La Coruna il 7 giugno. All’aviere scelto Michele Antonelli che dal 2017 difende i colori del C.S. Aeronautica, il miglior in bocca al lupo!

Fabrizio Giorgi

21 maggio 2025

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti