Per iniziativa dell’Associazione dei Dottori Agronomi e Forestali dell’Umbria, si è
effettuata a Tolentino – nel caldo pomeriggio di venerdì 30 maggio – una visita al Centro Ricerche e Sperimentazione per il Miglioramento Vegetale (CERMIS) “Nazareno Strampelli”, tra i più noti e importanti in Italia nell’attività di ricerca e sperimentazione per i cereali.
La visita presso il campo sperimentale della Rancia è stata guidata, con competenza, dalla responsabile del Centro per. agr. Antonella Petrini, alla presenza tra gli altri della presidente AUDAF dott.ssa Maria Chiara Menaguale e del segretario dott. Sauro Carloni.
Dopo una opportuna introduzione circa l’andamento stagionale, l’adozione delle tecniche agronomiche, l’epoca di semina, le concimazioni e altri interventi, Antonella Petrini ha sottoposto all’attenzione della qualificata comitiva le prove nazionali in atto nelle parcelle del campo sperimentale relative al Grano Duro con 30 varietà a confronto, al Grano Tenero con 49 varietà a confronto, all’Orzo sia zootecnico che da malto e, infine, al Triticale, cereale che negli ultimi anni viene coltivato oltre che per uso zootecnico anche con destinazione “biomassa”.
La visita degli agronomi umbri è poi proseguita – accompagnati dal prof. Claudio Caproli, coordinatore del Corso della Scuola di Specializzazione per tecnici, imprenditori e operatori agricoli dell’Abbadia di Fiastra – all’interno della suggestiva Abbazia di santa Maria di Chiaravalle di Fiastra e nelle sue adiacenze, ripercorrendo i contesti storici e religiosi fino alla costituzione della Fondazione Giustiniani Bandini e alla Riserva Naturale Statale dell’Abbadia di Fiastra.
Infine, presso l’Aula Verde, la comitiva ha preso nota della prevista programmazione 2025/26 delle lezioni del Corso per l’aggiornamento di imprenditori agricoli e di professionisti tecnici, nello spirito del lascito testamentario del N.H. Sigismondo Giustiniani Bandini, duca di Mondragone; il predetto corso, gratuito, potrà essere seguito in sede o in video conferenza come nella scorsa edizione.
4 giugno 2025