Sanità, ogni promessa è un debito e la Fondazione Carima ciò che promette mantiene

Promettere è facile, sono solo parole ma non per la Fondazione Carima che, dopo la conferenza stampa del 18 dicembre 2024, ha mantenuto fede agli impegni presi e li ha assolti nel breve arco di tempo dei quattro mesi trascorsi dall’annuncio. Come sempre la Fondazione Carima non ha deluso le aspettative della utenza del territorio maceratese, specialmente quando si tratta di sanità.

Presidente Fondazione

Ha spiegato il Presidente di Fondazione Carima, Francesco Sabatucci Frisciotti Stendardi: “L’investimento complessivo da parte della Fondazione Carima è di 1.6 milioni di euro in due anni, uno sforzo notevole finalizzato a promuovere un sistema sanitario più equo, efficiente e sostenibile, in grado di erogare ai cittadini prestazioni sanitarie più accurate e di mettere i clinici nella condizione di operare al meglio, scongiurando il rischio di perdere delle professionalità di prim’ordine a vantaggio di altri presidi ospedalieri”.

Già consegnati e operativi

Civitanova Marche

Ospedale di Civitanova Marche – Laser a olmio (chirurgia); n° 3 ecotomografi (cardiologia, blocco operatorio, pronto soccorso).

Camerino

Ospedale di Camerino – colonna video laparoscopica (chirurgia); n° 2 ecotomografi (rianimazione-anestesia, chirurgia).

Macerata

Ospedale di Macerata: Ecografo 2° livello dotato di poltrona ginecologica (ostetricia-ginecologia); n° 8 ecotomografi (emodinamica, radiologia interventistica, cardiologia, radiologia, pronto soccorso, ambulatorio accessi vascolari-blocco operatorio, ambulatorio accessi vascolari-domiciliare, ostetricia-ginecologia); angiografo vascolare (radiologia interventistica). Quest’ultimo manca all’appello ma è già disponibile, è solo in attesa che vengano realizzati i lavori strutturali per accoglierlo, lavori che sono a carico dell’AST. 

Conferenza Fondazione

C’è da dire che in ognuno dei tre ospedali la riconoscenza dei medici è stata grande perché queste strumentazioni di ultima generazione, alcune delle quali dotate di intelligenza artificiale, miglioreranno notevolmente il loro lavoro, in termini sia di maggiore accuratezza delle diagnosi, sia di tempi ridotti per le prestazioni, potendo così garantire un miglior servizio ai pazienti.

a cura di Fernando Pallocchini

30 giugno 2025

Sii il primo a dire che ti piace

Commenti

commenti