Macerata, il giardinetto di via Illuminati
E’ solo una delle tante promesse mancate servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio Cinzia Zanconi A 28 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
E’ solo una delle tante promesse mancate servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio Cinzia Zanconi A 28 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiUna curiosità nel tempo del frantoiare Dal “Trattato della coltivazione degli ulivi” del Carnili (1789) leggiamo: “Il Piantone è l’olivo dominante e che sta in gran preggio. Con gran diligenza si attende al multiplico, portando ogni anno, più e meno il frutto, che è polputo, e contiene dell’olio. Ama diverse terre ma più la cretonella. Sta bene da sole …
Leggidi Vittorio Emanuele Aleandri, 1887 Che razza de tremoti eh? Nestasia? Io stavo alletto e, addilla qui con te, me sognao d’esse spusa e, ‘n so perché, me sgrullao tutta, non te fo vuscia. Tutt’un botto me svejo e scappo via da lu letto alluscintra in savijé… vojo fuggià… che adè, che non adè… me sento bbraccià stretta… …
LeggiLettera semiseria in dialetto maceratese strapazzato Fu chiesto all’Assessore comunale, addetto alle bellezze cittadine: “Quali sono le meraviglie più vistose di Macerata granne?” Rispose senza indugio: “La prima bellezza adè lu Sfiristeriu; la seconda è lu Palazzu Bonaccorsi” – “E la terza?” – “Per chj ‘rriga in città da Sforzacoste, vicino al passaggio a livello di via Roma, adè …
Leggidi Arcangelo Caracini Si senza core, non me voi più be’; non sei più tu,non sei, quillu d’allora tutti li velli sogni se svapora li sogni che facìo, poretta me! Eppure quanto bene ce volemo; per te Ninetta tua c’era sortanto… recordete, recordete se quanto jetro la porta suli descorremo. Me tormentavi per carpì un vascittu… quill’era …
LeggiNon un racconto ma frammenti e storie nel libro di Vasco Rossi Vasco Rossi, uno dei più grandi cantanti di oggi, si racconta in un’autobiografia. I milioni di fan che lo seguono ovunque e che mai si perdono l’uscita di un suo nuovo album, erano da tempo in attesa di questo libro, perché chi ama Vasco lo fa incondizionatamente …
Leggidi Peppino Paternesi A piover devastante si schianta per tal furia e quell’Acqua scrosciante sull’Antica Liguria. Escan le Cinque Terre, su Vittime mortali e fuggan come Guerre tra sei Genti fatali. Ma entrano vivaci, le liete limpidezze e scrivono tenaci, l’Aule fondatezze. Oh Genova graziosa t’illumini vincente e per l’Onda gloriosa tra sul Mare piacente! …
LeggiEstratta la vincitrice del concorso al centro commerciale Val di Chienti servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio Cinzia Zanconi A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSpesso sei felice e non te ne rendi conto Cosa succede nel nostro cervello quando siamo contenti? Durante un esperimento hanno fatto vedere ad alcuni volontari le foto della loro fidanzata. Sottoposti a risonanza magnetica si è visto che veniva attivata la corteccia cerebrale nella zona frontale, con stimolazione di un gran numero di neurotrasmettitori, quelle molecole, cioè, che …
LeggiL’incontro con “La rucola” a Osimo, teatro La Nuova Fenice Questa volta La rucola esce dai confini maceratesi per incontrare Giancarlo Zanetti, attore, regista e produttore: un veterano della storia della televisione e del teatro italiano. La sua carriera parte da lontano, quando giovanissimo interpreta ruoli da protagonista in sceneggiati per il piccolo schermo e sul palcoscenico. Nel corso …
LeggiSeconda lezione Ben trovati! “Nuovo anno” significa nuovi propositi e nuova energia. Un corpo flessibile e un buon equilibrio rafforzano la muscolatura delle gambe e della spina dorsale producendo un senso di stabilità e di forza. La grinta è un’energia che stimola la fiducia in se stessi e in seguito si sviluppa il senso di decisione. Quando effettivamente si …
LeggiTra i Comuni gestiti Montecassiano è al primo posto, Pollenza al secondo! Con questo che si sta chiudendo, sono quindici gli anni che la Smea esiste. Volendo in questa occasione ricordare e sottolineare solo le cose positive, accantonando almeno una volta le negatività che, credetemi, sono state molte, ancorché create e generate da soggetti terzi, citiamo i risultati ottenuti …
LeggiA gran voce chiesta protezione Qui che serve non ci sta! Siamo fiduciosi nel repetita iuvant per cui dietro le pressanti richieste pervenute in redazione da parte di residenti della zona ritorniamo sulla situazione che costoro stanno vivendo in questo punto di via Spalato. A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiI pifferi di montagna andarono per suonare e furono suonati Nei giorni passati è sembrato di essere tornati indietro nel tempo, nel medioevo, quando c’erano le lotte fra comuni: Fermo attaccava San Ginesio, Camerino se la prendeva con San Severino e… Macerata? Quando non aveva da difendersi dalle truppe di Rinalduccio da Monteverde se la prendeva con qualche comunello …
LeggiUn libro per un Natale con il sorriso scritto da Urbano Riganelli “Storie e puisie in dialettu spappàtu de Macerata nostra” è un classico libro alla… Riganelli! per non dimenticare, per riflettere e, ultimo ma non ultimo, per ridere di cuore. Per il lettore amante del dialetto c’è solo l’imbarazzo per la scelta delle pagine da scorrere, se prima …
LeggiUn libro per un Natale dello spirito scritto da Matteo Ricucci Certamente il personaggio è quello che è e le vicende narrate prendono il lettore fino a dare forti emozioni. Non è cosa semplice romanzare la vita di un Sant’uomo come Padre Pio, ricca di episodi da avere l’imbarazzo della scelta non potendoli elencare tutti. Matteo Ricucci, da romanziere …
LeggiUn libro per un Natale di cultura scritto da Carnevale, Scoccianti, Graziosi Teatro Annibal Caro di Civitanova, alla presentazione dell’ultimo libro sui carolingi in val di Chienti sono intervenuti alti prelati da Roma, quasi una consacrazione di quanto da anni don Carnevale va scrivendo. La mitica Aquisgrana era l’odierna San Claudio e un altro tassello lo hanno aggiunto i …
LeggiUna figura più che dignitosa per i giovani nuotatori in una trasferta “estera” Dopo un anno di rodaggio in regione, domenica scorsa la “Macerata Nuoto” si è cimentata in una competizione di prestigio, il terzo trofeo San Marino Nuoto. Si tratta di un importante meeting organizzato dall’omonima associazione sportiva in collaborazione con la Federazione nuoto e il Comitato …
LeggiPrima puntata di Matteo Ricucci Filippo Romolo Neri? Chi era costui? Per giudizio comune era il “Socrate Cristiano”! Nello stesso anno 1515, in cui in Spagna nacque santa Teresa d’Avila, il 21 luglio, il Signore concesse a Filippo Neri di vedere la luce nel buio mondo della Storia terrena per affidargli il compito di riformare la Chiesa di Roma. …
LeggiBamboosil Bambousa arundinacea Si usa l’essudato dello stelo per curare mal di schiena, osteoporosi, saldatura delle fratture. Il bambù ha un alto tenore di silice nei suoi essudati. Questo oligoelemento, abbondante in natura, è invece presente in modestissime quantità nei cibi “moderni”. Il silicio è una sostanza importante per il corpo, soprattutto per pelle e ossa. Stimola …
Leggidi Urbano Riganelli ‘N’amicu mia, ‘stu Natale, ha combratu un Presepiu de cioccolata su ‘na pasticceria. A la dimanna: “Passatu Natà, co’ ‘ssu Presepiu, che cce fai? ” Issu: “A Natà’, fino a Pasquetta, ce prego. Finite le feste me lu magno!” Agghjo penzatu: “Quanno c’è la fede, c’è la fede..!” A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Mariella Marsiglia “O Pè e cche vvurdì ‘ssu cinzimèndu? perché duvìmo jìcce a ffa’ cundà’? E cchi ce l’ha rtroàtu ‘ssu tormendu? Ma non ci-aìa addro da penzà?” “Marì, cocca mia, famme cuntendu, rrembi ‘ssa mallettuccia, tira via e lassa perde’ ‘gni rajonamendu, lo sai chi commanna, fija mia!” “Ma ‘ssu Cesare Justu che pretenne che vaca de …
Leggidi Cesare Angeletti Su la strada d’un paisittu ce statìa un neguzittu che de fori, coccu miu, avìa scritto “Doni de Dio”! A gistì’ ‘ssu vuttighinu c’era ‘n’angiulu serafinu. Un fricu, bboccatu drento, domannò co’ divirtimendo: “Che se venne?” Issu respose: “Tutte le più velle cose! Su la scattola roscia l’amore, l’azzurra de fede è continitore, …
Leggidi Mauro Ruzzu Effluvi di una notte dove all’alba canta la rugiada e nello sguardo l’aureola di un bambino, dagli antichi riccioli d’oro. Simulacro di dolci voci in preghiere astrali. Segrete essenze colme d’amore. A 1 persona piace questo articolo. Mi piace
Leggi