Il delitto

Il racconto di questa estate Porto Recanati. Estate. Domenica. Due uomini sui 50 passeggiano fra la folla lungo viale Lepanto, davanti al mare. L’uno è calvo, basso, ha la pancia. L’altro è alto, atletico, moro. Sono amici d’infanzia. Amici di scuola. Colleghi d’ufficio. Il calvo, con il viso accenna qualcuno. L’altro guarda. L’accennato è un vecchietto d’una ottantina d’anni e …

Leggi

“La città dell’anima”

Mostra di Ex Libris a Urbino per il centenario della nascita di Carlo Bo Invitato Carlo Iacomucci   L’incisore Carlo Iacomucci  ha realizzato una lastrina in acquaforte (Ex Libris) dal titolo: “La Città dell’Anima” ( mm.125×100) nell’ambito delle manifestazioni che riguardano la insigne figura di Carlo Bo per il centenario della nascita. “Carlo Bo 1911-2011, Gli Ex Libris Illustrano e …

Leggi

La carta “autografa” del Floriani (1618)

Un documento rarissimo è tornato a casa Premiata la paziente ricerca di un collezionista maceratese   Il collezionista Emanuele Cipriani, cercando reperti del territorio maceratese, sia oggetti d’arte che documenti, si era visto sfuggire per pochi giorni la carta di Macerata del Floriani. L’aveva rinvenuta su un catalogo bolognese, identica a quella che è stata pubblicata su La rucola qualche …

Leggi

Il vero leader

Diventare un capo autorevole e rispettato grazie agli insegnamenti di Gesù Charles C. Manz   Il Nuovo Testamento applicato alla leadership, le parabole, gli insegnamenti del Vangelo come principio guida per azioni di comando. Questo saggio è dedicato a tutti coloro che vogliono diventare capi più saggi ed efficienti senza rinunciare all’etica, all’umiltà e alla compassione. Non si può guidare …

Leggi

Storia della mia gente

La rabbia e l’amore della mia vita da industriale di provincia Un libro scritto da Edoardo Nesi Con “Storia della mia gente” Edoardo Nesi è risultato vincitore del Premio Strega 2011. Indubbiamente è un libro che ti prende, si sente che è stato scritto con passione, a metà strada tra il romanzo e il saggio, tra l’autobiografia e il trattato …

Leggi

Il “moscone” che andava storto

Avventure di mare Fra i ricordi di mare ci sono quelli legati a un personaggio di Porto Potenza Picena, abilissimo con il legno. Un suo dinghi, un tipo di barca a vela, era famoso per la stabilità e la velocità. Quando ce lo prestava ci sentivamo dei veri “lupi di mare” anche se sapevamo navigare solo vicino alla riva e …

Leggi

Irrequieti monumenti maceratesi

Le Opere d’Arte cittadine Se la vecchia proposta volta a trasferire il busto di Mazzini dai giardinetti di via don Minzoni all’omonima piazza diverrà operativa sarà l’ex busto di Sestilio Rosa (ex in quanto sostituito, dopo il “decollamento”, dalla copia di Sandro Piermarini) il poco invidiabile primato di essere il monumento più vagabondo della città: dopo i due passaggi  in …

Leggi

Popsophia

Le polemiche intorno all’ideatore   Festival del contemporaneo a Civitanova, Popsophia è un evento culturale a tutto tondo ideato da Evio Hermas Ercoli. Il professore è una nostra vecchia conoscenza: per qualche anno ha messo a disposizione il suo talento per promuovere la stagione lirica maceratese. In seno a Popsophia, la critica più pesante gli è stata mossa direttamente dalle …

Leggi

Una nuova qualità di fichi

Notizie, vere curiose divertenti, tratte da “Dicerie popolari marchigiane” E’ settembre e sull’aia alcune contadine con lu sgranarolu (punteruolo) stanno sgranando a mano il granturco, arriva ll’oà (l’ovaiolo e pollivendolo) che dice: “Bella ‘ssa pianda de fichi, e quandi ne pòrta! Ne pòrta tandi anghi de quella qualità che ppiace a mme” (bella quelle pianta di fichi, e quanti ne …

Leggi

Frasi in casa tra moglie e marito

Nell’intimità della famiglia   Personaggi: Giovà (moglie) Arvà (marito)   “O Giovà, ogghj lu giornale rporta quando guadambia li Cunzi-jeri regionali e tutte le agevolaziò’ che ci-ha… ahò, pare che li sòrdi no’ je manga… anzi, sta probbio vè’!” “Certo Arvà, la vusta paga se la fa da suli… e mica adè stupiti! Sennò’ chj va a fa’ lu puliticu …

Leggi

Le parole del Capo dello Stato

Roma – Casa Madre dell’Anmig interesse puntato sul mondo arabo   Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha incontrato a Roma, pressola Casa Madredell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili di Guerra, gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e Partigiane e le Associazioni d’Arma. Presente la maceratese Sandra Vecchioni in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (in foto a destra, mentre …

Leggi

La coppa… ai nonni

Sarnano-Sassotetto storica l’auto, “storico” il pilota  Bravo Mario Winner Da Sarnano a Sassotetto neanche un attimo ci metto, dammi in mano una carretta e la porto fino in vetta!   Sono Mario, un vincitore che ci mette pure il cuore. Io conosco ben la pista, sono un vecchio e bravo alfista!   O “Barocca Motor Wagen” il tuo posto è …

Leggi

Curiosità dal web

Da cellule staminali retine… di scorta   L’obiettivo è  creare in laboratorio retine “di scorta” da poter sviluppare da staminali umane. In Giappone i ricercatori dell’istituto Riken, lavorando sulle cellule di un piccolo topolino, hanno ottenuto un risultato straordinario. Infatti sono riusciti a dimostrare che per l’occhio non serve alcun supporto perché le cellule staminali embrionali sono in grado di …

Leggi

Belle giornate di sport ad alto livello

Campionato europeo di pattinaggio a rotelle polemiche pretestuose   Basta una gara titolata di pattinaggio per compiere il miracolo. E miracolo c’è stato! I maceratesi stanno circolando con le loro auto su un perfetto nastro d’asfalto tutto intorno alle antiche mura e perfino sul piazzale dei giardini Diaz. Grazie Sindaco Carancini, questa l’hai centrata! Anche se la maggior parte dei …

Leggi

Visite e… amici

C’è internet per fare nuove conoscenze   Capita, magari in occasione di una convalescenza, ricevere la visita di qualche parente. Nonostante la buona volontà a rispettare il bon ton e quindi non lasciarlo trapelare, succede di cadere nelle sabbie mobili della noia più assoluta. Per venire incontro ai gusti dell’ospite e compia-cerlo, la conversazione inizia con il tempo e si …

Leggi

La Casta

  Pensioni…che non è casta e pia ma una sorta di protettorato   In tempi di grave crisi economica e occupazionale, sapere che ci sono pensionati in grado di autosostenersi ci toglie un grosso pensiero! Purtroppo sono pochi, una casta di… “eletti”. Nel nostro caso hanno formato una squadra di calcio, sono gli “Amatori Politcalcio”, 11 giocatori capitanati da un …

Leggi

Ohh… varda s’è bellu quistu!

Vabbu, li fochi! Una scenetta da dimenticare?   Non so perché in Comune lo abbiano detto e, forse, lo faranno. Il riferimento è ai fuochi artificiali per San Giuliano, cancellati a meno di ripensamenti. E’ una piaceria per far vedere quanto sono accorti come amministratori? In periodo di magra tagliamo il superfluo! Sarà davvero un “per di più” uno spettacolo …

Leggi

Un laser a Femtosecondi a San Severino

 La Fondazione Carima continua instancabile ad attrezzare gli ospedali del territorio maceratese per interventi chirurgici con altissima precisione La scelta secondo il Presidente       Dal 2000 a oggi la Fondazione Carima ha donato all’Ospedale di San Severino Marche diverse strumentazioni mediche, tra cui una Tac. Negli ultimi anni le donazioni hanno riguardato prevalentementela Unità Operativadi Oculistica, con un …

Leggi

In migliaia a Popsophia

  In fatti presenze Civitanova batte Macerata Il capoluogo si conferma… città della pace   Ai civitanovesi è piaciuto talmente tanto Tuttingioco che ci hanno rifatto. Hanno chiamato Masino Ercoli, deus ex machina della bella kermesse organizzata lo scorso anno dalla Fondazione Carima e, senza nemmeno nominarlo assessore (forse perché troppo spesso gli assessori nel loro ruolo non funzionano…), gli …

Leggi

La rucola è un antiossidante

Considerazioni cultural-alimentari    La rucola, insieme con altri vegetali (broccoli, cavoli, pomodori rossi, carote, peperoni gialli, arance, meloni…) è un antiossidante, rallenta quindi l’invecchiamento dell’organismo e lo protegge dal cancro. La funzione antiossidante è raddoppiata se si legge La rucola: rucola + rucola = cervello sprint, sempre giovane e sano. Potranno venire tumori in varie parti del corpo ma non …

Leggi

Da ‘sta parte è cotti… jirimuli de là

La stazione delle autocorriere di piazza Pizzarello è infuocata dal sole… infatti sono andati tutti dall’altra parte!   Bella, funzionale e adeguata a sostenere il traffico (ndr: a mezzo servizio, gli altri sono al Fontescodella) dei bus la nuova stazione dei pullman di Macerata! Ohimè! Non si è però provveduto a creare un riparo agli automezzi dal sole! Una volta …

Leggi

Tatuaggi? No, codice a barre!

Uno sguardo al futuro   Andando di questo passo, cosa ci riserverà il futuro? Nella società della comunicazione è riduttivo delegare a segni tracciati sul corpo il comunicare con gli altri. Se non altro perché ogni persona ha una sua unicità, sia fisica che intellettuale e caratteriale, e dovrebbe sapersi relazionare in modo più completo e complesso con il suo …

Leggi

Il parcheggio dimenticato

Via Urbino – Cincinelli: oggettive situazioni di pericolo per persone e auto Dopo lungo contendere il Comune ha ottenuto uno spazio in grado di ospitare 20 auto. Poi… ce simo scordati. Intanto le persone ci parcheggiano anche se sembra di essere su un percorso di guerra: ci mancano solo le mine! Un divisorio nascosto dalle erbacce spacca le gomme delle …

Leggi