La statua di via Roma nasconde un segreto

Toccando la poppa di sinistra… appaiono i manovratori   Pietrangelo Buttafuoco ha avuto qualche mese fa il merito indiscusso di svergognare su “Il Foglio” la racchia popputa che a tutte le ore saluta l’automobilista maceratese quando transita sulla rotonda di via Roma. La matrona brunita che esce dall’ottovolante (una frigida venere di metallo? Un simbolo massonico? Una versione dell’eterno femminino …

La statua di via Roma nasconde un segreto Leggi

La pista di Atletica Leggera

Precisazioni e domande Precisazioni e domande fastidiose che vanno fatte:   A – la pista di Atletica Leggera è a disposizione di ogni cittadino, per usufruirne basta sia iscritto a una delle associazioni che hanno un regolare permesso rilasciato dall’Ufficio Sport competente (l’esborso varia, giustamente, a seconda dei giorni di utilizzo), oppure presentando la dovuta certificazione medica e chiedendo tale …

La pista di Atletica Leggera Leggi

Una storia d’incuria e di passione

Quartiere Le Vergini: quasi sempre è la natura a soccombere   La storia inizia con un piccolo stormo di germani reali che si stabilisce vicino allo stagno artificiale. Sono presto adottati dai residenti. Le belle anatre gradiscono la simbiosi con l’ambiente, con le persone e si moltiplicano. Durante la calura estiva, per mancanza di manutenzione l’acqua del laghetto imputridisce ed …

Una storia d’incuria e di passione Leggi

Kartisti a Macerata

Giardini Diaz: una bella manifestazione per aiutare l’Anffas “Kartisti” a Macerata ha regalato una bella giornata di sport e solidarietà. Il tracciato, divertente, ricavato nella piazza antistante i giardini Diaz si è dimostrato una opportunità d’incontro con lo sport e questa volta il pubblico è accorso numeroso, accolto dai banchetti dell’Anffas che testimoniano l’impegno dell’Associazione verso i ragazzi colpiti da …

Kartisti a Macerata Leggi

Vecchie auto, dialetto e bimbi

Tre diverse motivazioni che ci sono piaciute alla fine di Agosto   Quattro scatti di fine agosto: un bimbo a Pompieropoli e il gesto del Vigile del Fuoco (un futuro amorevolmente aiutato); lo stand di Oro della Terra con l’offerta gratuita di frutta (accoglienza maceratese); il poker Riganelli, Giachini, Norscini e Marsiglia e la poesia dialettale (mai dimenticare la tradizione); …

Vecchie auto, dialetto e bimbi Leggi

ADSL, termine misterioso

Rione Corneto: da queste parti non sanno cosa sia…   Per gli abitanti del rione Corneto il termine Adsl significa Aspettative Disattese Senza Limiti. Infatti la loro aspettativa di avere una linea internet veloce, come in ogni paesino d’Italia, è da tempo disattesa e oramai hanno capito che le promesse fatte sono, purtroppo, senza limiti di tempo. Nel senso che …

ADSL, termine misterioso Leggi

Le macchine? In saccoccia!

In via Pantaleoni, purtroppo, siamo alle solite… E’ il solito vizio maceratese di costruire ovunque senza pensare alle conseguenze future. Ecco il nuovo caseggiato “Le spighe”, dotato di posti auto interni per i suoi residenti ma scarsetto di parcheggi per gli eventuali visitatori. Allora ci sembra giusto, per rientrare nel vizio cittadino, autorizzare l’insediamento di un bel supermercato a piano …

Le macchine? In saccoccia! Leggi

Il cimitero? Un’oasi verde!

Sperane, crispigne… in via Pancalducci   Il verde… in una società invasa dal grigiore del cemento le distese verdi appagano l’occhio e tranquillizzano la mente. Che bello respirare in mezzo al bosco, passeggiare tra erbe profumate… tutto bene finché le erbacce non ti fanno incespicare, ti impediscono di vedere dov’è finita la tomba del caro estinto! Che brutta sensazione d’incuria …

Il cimitero? Un’oasi verde! Leggi

Signori commercianti…

La colpa è anche vostra! Analisi fredda ma anche appassionata    Prendo spunto dalla raccolta volontaria che un gruppo di giovani ha messo in atto per regalare alla città i fuochi artificiali negati dall’Amministrazione cittadina per la festa del Patrono San Giuliano, e dalle prese di posizione di alcuni bottegai maceratesi. I commercianti del Centro Storico di Macerata si lamentano …

Signori commercianti… Leggi

“Perché lo fai?”

  Meglio fare et pentirsi che non fare et pentirsi…   Pregiatissimo Signor Direttore, carissimo Fernando. Ti scrivo queste righe spinto dalla mia grande curiosità. Cerco di spiegarmi meglio. Leggo e apprezzo sempre i tuoi articoli su La rucola e da molto tempo desidero farti una domanda: “A che scopo li scrivi?” Credo che tu stia facendo degli enormi sforzi …

“Perché lo fai?” Leggi

Il Comune piange? Ecco altre migliaia di euro

Con azioni di recupero la città avrebbe i fuochi d’artificio per 50 anni    I fuochi artificiali per la festa del Patrono sono stati graditissimi dai maceratesi, che hanno assistito in massa e non v’è dubbio alcuno che siano stati di aiuto per fare il pienone a San Giuliano. Dopo l’elencazione delle “donazioni” elargite a vario titolo pubblicate nel numero …

Il Comune piange? Ecco altre migliaia di euro Leggi

La carta “autografa” del Floriani (1618)

Un documento rarissimo è tornato a casa Premiata la paziente ricerca di un collezionista maceratese   Il collezionista Emanuele Cipriani, cercando reperti del territorio maceratese, sia oggetti d’arte che documenti, si era visto sfuggire per pochi giorni la carta di Macerata del Floriani. L’aveva rinvenuta su un catalogo bolognese, identica a quella che è stata pubblicata su La rucola qualche …

La carta “autografa” del Floriani (1618) Leggi

Popsophia

Le polemiche intorno all’ideatore   Festival del contemporaneo a Civitanova, Popsophia è un evento culturale a tutto tondo ideato da Evio Hermas Ercoli. Il professore è una nostra vecchia conoscenza: per qualche anno ha messo a disposizione il suo talento per promuovere la stagione lirica maceratese. In seno a Popsophia, la critica più pesante gli è stata mossa direttamente dalle …

Popsophia Leggi

Le parole del Capo dello Stato

Roma – Casa Madre dell’Anmig interesse puntato sul mondo arabo   Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha incontrato a Roma, pressola Casa Madredell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili di Guerra, gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e Partigiane e le Associazioni d’Arma. Presente la maceratese Sandra Vecchioni in rappresentanza dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (in foto a destra, mentre …

Le parole del Capo dello Stato Leggi

Curiosità dal web

Da cellule staminali retine… di scorta   L’obiettivo è  creare in laboratorio retine “di scorta” da poter sviluppare da staminali umane. In Giappone i ricercatori dell’istituto Riken, lavorando sulle cellule di un piccolo topolino, hanno ottenuto un risultato straordinario. Infatti sono riusciti a dimostrare che per l’occhio non serve alcun supporto perché le cellule staminali embrionali sono in grado di …

Curiosità dal web Leggi

Belle giornate di sport ad alto livello

Campionato europeo di pattinaggio a rotelle polemiche pretestuose   Basta una gara titolata di pattinaggio per compiere il miracolo. E miracolo c’è stato! I maceratesi stanno circolando con le loro auto su un perfetto nastro d’asfalto tutto intorno alle antiche mura e perfino sul piazzale dei giardini Diaz. Grazie Sindaco Carancini, questa l’hai centrata! Anche se la maggior parte dei …

Belle giornate di sport ad alto livello Leggi

Un laser a Femtosecondi a San Severino

 La Fondazione Carima continua instancabile ad attrezzare gli ospedali del territorio maceratese per interventi chirurgici con altissima precisione La scelta secondo il Presidente       Dal 2000 a oggi la Fondazione Carima ha donato all’Ospedale di San Severino Marche diverse strumentazioni mediche, tra cui una Tac. Negli ultimi anni le donazioni hanno riguardato prevalentementela Unità Operativadi Oculistica, con un …

Un laser a Femtosecondi a San Severino Leggi

In migliaia a Popsophia

  In fatti presenze Civitanova batte Macerata Il capoluogo si conferma… città della pace   Ai civitanovesi è piaciuto talmente tanto Tuttingioco che ci hanno rifatto. Hanno chiamato Masino Ercoli, deus ex machina della bella kermesse organizzata lo scorso anno dalla Fondazione Carima e, senza nemmeno nominarlo assessore (forse perché troppo spesso gli assessori nel loro ruolo non funzionano…), gli …

In migliaia a Popsophia Leggi

Da ‘sta parte è cotti… jirimuli de là

La stazione delle autocorriere di piazza Pizzarello è infuocata dal sole… infatti sono andati tutti dall’altra parte!   Bella, funzionale e adeguata a sostenere il traffico (ndr: a mezzo servizio, gli altri sono al Fontescodella) dei bus la nuova stazione dei pullman di Macerata! Ohimè! Non si è però provveduto a creare un riparo agli automezzi dal sole! Una volta …

Da ‘sta parte è cotti… jirimuli de là Leggi

Produrre meno rifiuti

Privilegiare l’acquisto di prodotti con poco imballaggio Sono ormai molte settimane che l’Unione Europea si sta interrogando sul disastro che coinvolge l’intera economia del vecchio continente. Nell’accavallarsi di soluzioni diverse e spesso contrastanti tra di loro, domina su tutte l’esigenza di contenere la  spesa  pubblica e nel contempo di aumentare la capacità produttiva relativa a ogni paese. Per quanto riguarda …

Produrre meno rifiuti Leggi