Skip to content
30 Settembre 2023
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Racconti

Cultura / Racconti / Ultime notizie

Elcito “Luogo del silenzio” ma ancor più dovrebbe essere luogo di pace e meditazione

20 Luglio 2023 - by larucola

Nello skyline di Elcito c’è un elemento ormai divenuto caratteristico: è il rudere della Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

C’è Luigi, 19 anni, tra i Caduti di Corridonia per la Patria nella II Guerra Mondiale

10 Luglio 2023 - by larucola

Nel Santuario della Madonna di Guadalupe in Santa Croce di Corridonia sono Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

L’agricoltura di un popolo che si è sempre relazionato con gli altri: gli antichi Piceni

8 Luglio 2023 - by larucola

Tutto il mondo subisce il fascino della civiltà romana, non ignora la storia dei popoli Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Un negativo su vetro racconta… la chiesa di San Claudio in stato di semi abbandono

4 Luglio 2023 - by larucola

Prima di tutto un grande ringraziamento al caro amico, nonché esperto collezionista Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

La volontaria Fabiola Caporalini, dalla sua esperienza diretta, ci racconta il Burkina Faso

1 Luglio 2023 - by larucola

Appena tornata dall’Africa “ascoltiamo” Fabiola Caporalini, sarnanese che vive a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Giuseppino e gli enfant prodige del maceratese, territorio di piccoli/grandi musicisti

27 Giugno 202327 Giugno 2023 - by larucola

In uno degli ultimi numeri de La rucola il Direttore scrisse un commosso ricordo del Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

L’affascinante mondo dei fumetti: Giovanni Silvestrelli e… le nuvole parlanti

26 Giugno 2023 - by larucola

Giovanni Silvestrelli, collezionista di fumetti di Corridonia, ci aiuta a ricordare Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Vita e morte di Caterina nella Macerata del ‘400, arsa viva nella piazza del mercato

23 Giugno 2023 - by larucola

La vasta piazza Mazzini in Macerata, a parte il mercato del mercoledì, è il regno dei Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Quando viaggiavamo in bici… ricordi di quando possederla era come avere la Ferrari

19 Giugno 2023 - by larucola

Capita sempre più spesso di vedere delle donne in bicicletta da corsa, vestite come Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
57 comuni / Cultura / Racconti / Sarnano / Turismo / Ultime notizie

Solitudine e meditazione in luoghi impervi del maceratese: l’eremo di Soffiano

17 Giugno 2023 - by larucola

Nel territorio sarnanese, poco lontano dal Santuario di San Liberato, c’è l’eremo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Basta venire a prenderci in giro a casa: guai toccare la chiesa San Claudio al Chienti!

9 Giugno 2023 - by larucola

In un suo manuale scolastico Gillo Dorfles scrive: “Vanno segnalati i recenti studi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

La storia di Armando Annavini che scavò a Monte Castro per ritrovare la città picena

7 Giugno 2023 - by larucola

I genitori Angelo e Seconda Ribechi, coltivatori diretti, emigrarono per lavoro prima Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Un omone tanto forte quanto pauroso: ecco due avventure de Marià, lu maritu de Cecì

6 Giugno 2023 - by larucola

 Sul lungo Ete viveva una giovane contadina di nome Cecì (Cecilia), minuta e di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Per ogni uccello il suo nido è bello, il codibugnolo  mette pure le tendine all’ingresso

5 Giugno 2023 - by larucola

Ogni anno arrivano i giorni più freddi dell’anno: 29, 30, 31 gennaio, le tre date dette Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Il personaggio – Alvaro Aquili, di Pieve Torina, aviere nel cuore e ambasciatore di Pace

4 Giugno 2023 - by larucola

Correva il 1986, l’Anno Internazionale della Pace. Il segretario generale dell’ONU Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Morrovalle, Santuario di Santa Maria dell’Acqua Santa, dove guarirono tre lebbrosi

3 Giugno 2023 - by larucola

A Morrovalle, sotto strada, proprio sopra la “Fonte Maxima” e posta di fronte a un Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Un’antica e particolare leggenda narra perché “I giorni della merla” sono detti così

26 Maggio 2023 - by larucola

Ci siamo lasciati alle spalle gli ultimi tre giorni di gennaio che, per antico modo di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Le antiche fonti di Morrovalle dette “Fonte Maxima”: acqua di sorgente sotterranea

25 Maggio 2023 - by larucola

Giunti nei pressi di Morrovalle, là dove la strada si snoda in un ampio tornante, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Racconti / Ultime notizie

L’Italia, in ogni sua località, anche in fatto di varietà dolciarie è seconda a nessuno

21 Maggio 2023 - by larucola

Gli austriaci da secoli sono appassionati estimatori di torte e ne gustano di squisite. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Incontrai una prima volta a Corridonia il chiaroveggente e guaritore David

20 Maggio 202320 Maggio 2023 - by larucola

Cari lettori, quanto leggerete fa parte di quegli articoli particolari che ogni tanto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Come non vedere il degrado ambientale? Tra i vari negazionisti ecco i “no ambiente”

19 Maggio 2023 - by larucola

Devo definire “No ambiente” coloro che non si interessano né rispettano ambiente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Tra tradizione, leggenda e proverbi passa ogni anno la ricorrenza de “La Candelora”

16 Maggio 2023 - by larucola

Il 2 febbraio, quaranta giorni dopo la nascita di Gesù, la Chiesa celebra la purificazione Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Le pere di marzo: meglio la sapienza contadina che teste ottuse al Ministero

14 Maggio 202314 Maggio 2023 - by larucola

“Viviamo in una società dove nessuna legge proibisce di guadagnare denaro Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Il cardinal Giacomo Lercaro, un alto prelato piacevole, spiritoso e dalla battuta facile

13 Maggio 2023 - by larucola

Il cardinale Giacomo Lercaro è stato un personaggio piacevole, spiritoso e dalla Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 46 Successivi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

Oro della Terra
BCC Filottrano
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Le Delizie del Forno
Dottor Pianesi
Macelleria del Borgo
Centro Funerario città di Macerata
Gruppo andreani
Antica Norcineria Rapari Macerata
Le Delizie del Forno
Stampalibri
Mario Ruffini AutoOfficina
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 30.721
  • 444.750
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}