Il senso civico: che roba è?

Quale esempio dai genitori ai figli?   Accompagno le figlie a scuola e penso che invece di potenziare i servizi pubblici in questa città si continua a parlare di nuovi parcheggi! Inizia l’avventura: A) primo ostacolo: il “Palace”, qui bisogna fare i conti con quei genitori che non sanno che dopo “Porta Convitto” c’è un parcheggio e i figli potrebbero …

Il senso civico: che roba è? Leggi

La serenata

Una romantica vicenda accaduta pochi giorni fa, a Macerata Domani la sposerà e questa notte le farà la serenata. Lui è un mio parente stretto, lo conosco da una vita, praticamente dalla nascita. Ha bisogno di stemperare la tensione e così facciamo due chiacchiere. La sposa viene da lontano e lui le ha trovato alloggio dietro lo Sferisterio, con vista …

La serenata Leggi

Notizie, vere curiose divertenti

 tratte da “Dicerie popolari marchigiane” di Claudio Principi   Il pranzo dello sciancato Montolmo, giorno di mercato, un mendicante sciancato aveva lo stomaco che rognecava (brontolava per la fame) per cui fermò un certo Ciupì chiedendo: “O quill’òmu, me poli dì’ do’ pozzo jì a mmagnà’, ma a spènne ppoco, non più de du’ lire, dico.” Ciupì, premuroso: “Vanne llà da …

Notizie, vere curiose divertenti Leggi

“Dicerie popolari marchigiane tra ottocento e novecento”

Stampato l’ennesimo lavoro di Claudio Principi   Infine saranno cinque i volumi scritti da Claudio Principi, uno per ogni suo figlio, come anticipato in una pagina: “Ai miei figli che son cinque: cinque petali di un fiore, cinque spicchi di un’arancia, cinque lettere di Padre”. Finora ne erano usciti tre e i lettori de La rucola ben lo sanno perché …

“Dicerie popolari marchigiane tra ottocento e novecento” Leggi

Una nuova qualità di fichi

Notizie, vere curiose divertenti, tratte da “Dicerie popolari marchigiane” E’ settembre e sull’aia alcune contadine con lu sgranarolu (punteruolo) stanno sgranando a mano il granturco, arriva ll’oà (l’ovaiolo e pollivendolo) che dice: “Bella ‘ssa pianda de fichi, e quandi ne pòrta! Ne pòrta tandi anghi de quella qualità che ppiace a mme” (bella quelle pianta di fichi, e quanti ne …

Una nuova qualità di fichi Leggi