A Villa Cozza “La prova della cuoca”
Ospite d’eccezione Carlo Cambi servizio e fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Ospite d’eccezione Carlo Cambi servizio e fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl rispetto della tradizioni A chi non è dentro il dialetto potrebbe sembrare che “satollacciu” sia una parolaccia, invece era un modo per dire che uno, in questo caso un animale, stava pancia piena. Sì, perché vorrei raccontare di quando, proprio alle bestie, per farle stare tranquille e beate je se facìa ‘ssa faccenna. A 7 persone piace …
LeggiUno spettacolo per grandi e piccini a ingresso gratuito Riapre le porte, dopo una pausa durata tre anni, il Teatrino del Borgo di Sforzacosta, con un obiettivo: creare un centro vivace di attività culturali a favore dei cittadini di Sforzacosta, Casette Verdini, Passo del Bidollo e Colbuccaro (e non solo!). La lunga programmazione continua domenica 16 dicembre alle …
LeggiA cura di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini Cippe – Lo sai che agghjo fatto l’atru jornu? M’ero stufatu de sta’ in cambagna, so’ calatu jò da la cerqua e so’ jitu a Macerata. Ma lo sai che ho rischiato la vita? Ciòppe – Ma che dici? T’ha pijato sotto ‘na machina? A 3 persone piace questo articolo. …
LeggiIl “castello” di Equitalia assediato dagli “arcieri” di Forza Nuova Sembra di rivivere, a Macerata, la storia di Robin Hood che toglie ai ricchi per dare ai poveri. A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiC’è qualcosa che oggi manca… interesse? Attenzione? La foto sopra è stata scattata davanti all’entrata dell’Accademia di Belle Arti in via Berardi e documenta una situazione simile ad altre vie del centro storico. A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIndetto concorso a premi per le opere scappate male! Comune e Provincia (finché resisterà!) indicono un nuovo concorso: “I Premi del dirigente”. Si chiamerà così perché il montepremi per il vincitore eguaglierà quanto percepito dai nostri dirigenti (circa 150.000,00 €). Ogni partecipante dovrà presentare il peggior “investimento” fatto nel nostro territorio con risorse interamente pubbliche. A 6 persone …
LeggiLa storia di un invalido e disoccupato perseguitato dalle multe Abbiamo ricevuto la segnalazione di un caso umano e di una situazione che hanno del preoccupante. Un maceratese, disoccupato e non in buona salute, rischia di perdere l’unica cosa che ha, la casa, perché subissato da multe non pagate e pressato da Equitalia. A 5 persone piace questo …
LeggiCento anni dopo, cento anni prima servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 10 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiArduino spolvera la storia e appare un tesoro Serata interessantissima quella organizzata dall’Associazione culturale “La rucola” e trascorsa con l’architetto Medardo Arduino per la presentazione del suo libro double face “Cancellati dalla storia” e “Un gioco di specchi”. Nel volume ci sono condensati i risultati delle sue ricerche, operate nel nostro territorio, alla scoperta di tracce della presenza …
Leggi“La pietra resta e parla più dei documenti”, tanto da scriverci due libri in un volume double face La prima volta ci siamo incontrati nella sala conferenze del Centro Studi Minerva, aveva tanto da raccontare sulle scoperte fatte nel nostro territorio da sembrare un fiume in piena. Il periodo di cui ha parlato è l’alto medioevo, epoca della …
Leggianagrammando…. Trae la tale merda, c…! Nel mentre passegghiavo a li Giardini, sintìi vesognu de recamme al “bagno”. Me ‘ccòsto, ‘bbòcco, me sembrò ‘no stagno… Mancaveno le rane e li girini! A 10 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Fabrizio Giorgi Caro Romano mi sembra sia ora che Ti scrolli di dosso il peso di un partito locale che non solo non appoggia la Giunta ma fa da sponda all’opposizione. Hai cinque-sei punti che possono caratterizzare il Tuo lavoro verso il bene della città; affrontali con determinazione uscendo dalla solita visione partitica. A 5 persone piace …
LeggiUna idea per rilanciare consumi ed economia Partendo dal presupposto che gli italiani sono risparmiatori, detassare le retribuzioni non basta. Per stimolare alla spesa i cittadini e favorire il rilancio dell’economia interna, si potrebbero incentivare i consumi concedendo sgravi finalizzati nelle buste paga dei lavoratori dipendenti, attraverso la conversione di una parte delle ritenute fiscali (Es.: € 100,00) …
LeggiPeppe & Gustì e la piscina ristretta Peppe: “O Gustì… quissi su piazza ce porta porbio per culu! A me me sa che ci-ha pijato pe’ scemi…”. Gustì: “Scì, ci-hai rajò’… ma de che parli? Sai, ne dice cuscì tande…”. Peppe: “Parlo de le piscine!” Gustì: “Quelle che ancora non c’è?” A 5 persone piace questo articolo. …
LeggiSprofonda il terreno e appaiono antichi cunicoli Fin troppo facile la battuta su Macerata che sprofonda sempre più in basso, dal centro (voragine di corso Cavour) alla periferia (voragine di Santo Stefano). A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIn un racconto piccolo piccolo L’ultima volta che ho incontrato Alberto stava passeggiando lungo la strada che costeggia il Fiastra, nei pressi della sua fabbrica, accompagnato da due cani. Era l’imbrunire, la lunga capigliatura brizzolata, un bastone in mano, un pastrano scuro a ripararlo dall’aria che cominciava a essere frizzante. A 10 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIntorno ci è stata costruita l’industria del nulla Non c’è incontro politico, campagna elettorale, dove non si parli di ambiente. Ormai “l’ambiente” è nei fatti divenuto un veicolo politico fine a se stesso dove le enunciazioni non sono quasi mai seguite da fatti concreti. A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSiamo noi al servizio degli uffici? Oppure, tempo fa, era il contrario? Da qualche tempo a Macerata, nel centro storico la Smea ha modificato tempi e metodi per la raccolta della spazzatura: la raccolta del vetro e della carta solo un giorno a settimana (prima due), raccolta sospesa mercoledì e venerdì (prima sospesa solo mercoledì mattina per il …
LeggiEsibizioni e taglio della torta gigante servizio e fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSpettacolo teatrale per bambini Riapre le porte, dopo una pausa durata tre anni, il Teatrino del Borgo di Sforzacosta, con un obiettivo: creare un centro vivace di attività culturali a favore dei cittadini di Sforzacosta, Casette Verdini, Passo del Bidollo e Colbuccaro (e non solo!). A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiRiconsiderare la storia dell’alto medioevo Nella scarna cronaca del primo anno (il 742) degli Annales regni francorum, formata da 34 parole, c’è la verità che può consentire di rileggere gli originali delle fonti sui Carolingi, per riprendersi luoghi ed eventi “scippati” dagli storici francesi e tedeschi nell’800, tesi alla ricerca di radici culturali che non furono completamente loro …
LeggiTutta la programmazione della stagione 2012/2013 Bella novità in arrivo a Sforzacosta: dopo tre anni dagli ultimi spettacoli riapre le porte al pubblico il Teatrino del Borgo di via Peranda. Cosa proponete con la vostra stagione teatrale? “Sottoponiamo all’attenzione del pubblico – spiega la Presidente dei Picari, Scilla Sticchi – oltre a una ricca stagione teatrale, tutta una serie …
LeggiBlarasin lascia il Pdl per La destra Sullo scacchiere politico nazionale, con influssi anche su quello locale, cominciano i cambiamenti dovuti alla situazione fluttuante attuale che vede coinvolti tutti gli schieramenti da destra a sinistra. Il Pdl così come lo abbiamo conosciuto fino a oggi è in disfacimento, sfilacciato dagli scandali e dalla emorragia dei consensi come se …
Leggi