A Macerata “Sibillini e dintorni” 2012
Rievocazione del Circuito della Vittoria servizio e fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Rievocazione del Circuito della Vittoria servizio e fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl Comune sotto i Mulucci, liberamente tratta da “Storia di Macerata” origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi, Paci Fra’ Pietro, Vescovo La creazione della nuova diocesi non piacque né a Fermo, né a Camerino che minacciarono guerra ma intervenne Papa Giovanni XXII che proibì qualsiasi mossa contro Macerata e, il 6 giugno 1323, ne nominò Vescovo Fra’ …
Leggiun salto indietro nel tempo, fino al medioevo servizio e fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiUna tradizione medievale che rivive ogni anno servizio e fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi A 13 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiArte, cultura, socialità La voce che risponde al telefono mi fa pensare a una dolce nonnina uscita dalla penna di Jessica Fletcher: capelli bianchi, occhi verdi contornati da piccole rughe profonde e sul vestito un’esplosione di colori. L’appuntamento è in centro a Macerata. La incontro in un caldo pomeriggio di luglio e… altro che nonnina! A 7 persone …
LeggiLa Carmen in corso Cavour servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLa Bohème a corso Cairoli servizio e fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi A 10 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLa traviata nel centro storico servizio di Fernando Pallocchini fotografia di Fabio Morichetti montaggio di Cinzia Zanconi A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiTanti partecipanti per vivere insieme due giorni di musica, di giochi e di birra in mezzo alla natura servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiA cura di Filippo Davoli e Fernando Pallocchini Ciòppe – O Cippe… lo sai che m’ha ditto ‘na runnola? Cippe – Che t’ha ditto? Ciòppe – Pare che ce se vòle venne ‘sta bbella polla de acqua che c’imo sotto la cerqua, ma non ce riesce… Cippe – Perché? L’acqua adè facile a vennela… A 3 persone piace …
LeggiLa sfilata dei quartieri serizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi fotografia di Fabio Morichetti A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiNel Museo Civico di Villa Colloredo Mels un alto incontro artistico servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi fotografia di Fabio Morichetti A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl capitano Ermanno Mori e la passione per il cavallo servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 13 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiE’ la replica della Santa Casa di Loreto Finalmente siamo riusciti a scoprire il vero motivo per cui il centralissimo vicolo Consalvi, sede per anni della Marguttiana, quindi all’epoca percorso da migliaia di persone, venga lasciato nelle condizioni in cui si trova. Tutto sta nella espressione “turismo” e nello sforzo che stanno facendo in Comune nel rendere Macerata …
LeggiIl tempo è momento, i ricordi restano servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 10 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Lucio Del Gobbo L’arte in scatola: uno specchio dei tempi! Qualche giorno fa, sfogliando un domenicale di Sole 24 Ore è capitata sott’occhio un’immagine di Piero Bernardini a copertina di un vecchio catalogo, forse risalente agli anni venti. Raffigurato un barattolo sul tipo di quelli che si usavano per le conserve, solo più piccolo (data la preziosità …
LeggiLo yoga in riva al mare servizio di Fernando Pallocchini fotografia di Fabio Morichetti riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 16 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLiberamente tratta da “Storia di Macerata”, origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi, Paci A 300 anni dalla nascita Macerata divenne “città” Il primo catasto Fino alla morte di Manfredi Macerata rimase ghibellina e solo nel 1266 ritornò guelfa e, in questo periodo, ci fu la compilazione del primo catasto della storia maceratese. Si fecero trattati di pace …
LeggiLa ricetta del mese A settembre dello scorso anno abbiamo iniziato a pensare a questa piccola rubrica, gli accordi prevedevano quattro ricette a “quadrimestre” articolate a fornire un menù completo, meglio se maceratese. Per questo mese, in deroga a quegli accordi, vogliamo proporvi una idea estiva e un brindisi al nostro periodico! A 5 persone piace questo articolo. …
LeggiTra Cosmari e Sferisterio questo mondo non è serio Ciòppe – Non ci-ho voja, non ci-ho voja… non mme scoccià, Cippe, perché ogghj proprio non adè gghjornata. Cippe – Eppure de fori c’è lu sole, l’arietta fresca, praticamende l’unica cosa che c’ha Macerata… l’aria vona! Ciòppe – Non ‘ngumingià’… ho ditto che non ci-ho voja: sarrà lo callo… …
LeggiArtisti e spettatori in un connubio socio culturale positivo e divertente servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiI rapinatori lo trovano gli utenti un po’ meno servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLo chef Canesin trova gl’ingredienti giusti per una portata gustosa servizio di Fernando Pallocchini fotografia di Valentino Paoletti voce e montaggio di Cinzia Zanconi A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi15° puntata servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi