Via Spalato, situazione pericolosa

A gran voce chiesta protezione Qui che serve non ci sta!   Siamo fiduciosi nel repetita iuvant per cui dietro le pressanti richieste pervenute in redazione da parte di residenti della zona ritorniamo sulla situazione che costoro stanno vivendo in questo punto di via Spalato. A 2 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi

“Macerata Nuoto”: ancora oro, argento e bronzo

 Una figura più che dignitosa per i giovani nuotatori in una trasferta “estera”     Dopo un anno di rodaggio in regione, domenica scorsa la “Macerata Nuoto” si è cimentata in una competizione di prestigio, il terzo trofeo San Marino Nuoto. Si tratta di un importante meeting organizzato dall’omonima associazione sportiva in collaborazione con la Federazione nuoto e il Comitato …

Leggi

Superstizioni!

Il mondo affascinante del teatro visto da un’addetta ai lavori   Ognuno di noi, in un piccolo antro nascosto, ha le proprie manie, i propri gesti portafortuna… chi di noi non è legato, per esempio, a un certo indumento indossato quando la nostra squadra del cuore ha vinto una importantissima partita? E allora state pur certi che, se anche vi …

Leggi

La storia di Macerata a piccole dosi, prima puntata

Liberamente tratta da “Storia di Macerata”, origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi, Paci     C’era una volta Ricina… Esisteva una città divenuta sempre più grande ed importante di nome Ricina. Il territorio che la circondava poteva vantare insediamenti preistorici, come testimoniato da rinvenimenti ed il suo stesso nome è di derivazione antecedente al linguaggio latino e si fa …

Leggi

J U D O

38 bambini all’aperto e fra poco nevicherà   A tutt’oggi niente prospettive per il “Judo Equipe Macerata” che deve restituire all’Università la palestra dove i suoi 50 praticanti (38 sono bambini) si allenano ogni dì. La politica, che in Consiglio comunale si è espressa a favore di questa associazione, tace. Tante promesse per trovare una soluzione, individuata nell’uso di una …

Leggi

Futurismo maceratese

Fertile lungimiranza di Amministrazioni passate e sterile appiattimento mediatico di quelle contemporanee   Negli anni ‘20 del secolo scorso Macerata si guadagnò un ruolo da protagonista nel contesto delle correnti artistiche d’avanguardia. Infatti nel giugno-luglio 1922 la città ospitò presso il Palazzo del Convitto Nazionale la Prima Esposizione Futurista, promossa dalla Esposizione Provinciale d’Arte e organizzata da Ivo Pannaggi. A …

Leggi

Hic manebimus optime!

a Ripe San Ginesio vi sono iniziative artistiche e culturali   Nella nostra provincia vi sono iniziative artistiche e culturali di tale originalità e curiosità che, sebbene a posteriori, meritano una menzione. Esempio: “I Fumi cotti” a Ripe San Ginesio. Viene da pensare: si fuma… si beve… o che cosa? Nel sottotitolo c’è già una spiegazione: “Le tradizioni contadine e …

Leggi

Sirio Bellucci: a ritroso

Alla Galleria Mirionima una mostra di prestigio La Galleria Mirionima in Piazza della Libertà a Macerata si è divisa in due per ospitare due mostre in apparenza dissimili e antitetiche ma in realtà somiglianti per contenuti e richiami poetici. Titolo: “A ritroso”. Tema di fondo: la rivisitazione di un passato; un esercizio critico di memoria. Come scrive Massimo De Nardo …

Leggi

FOTOCRONACA

Quasi fosse la giostra del saracino E’ passato un cavaliere in groppa al suo destriero e con un colpo di lancia ben assestato ha centrato lo scudo del saracino. E’ la quintana maceratese! Poi lo scudiero ha dimenticato di raddrizzare il cartello… pardon, lo scudo. A 4 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi

Torniamo ai vertici della differenziata

Si riprende il percorso interrotto: subito la raccolta di prossimità a Villa Potenza Siamo ormai alla fine del 2011, le polemiche che hanno caratterizzato la nostra città sull’argomento raccolta differenziata ci auguriamo siano superate. La chiusura della trattativa con il Cosmari non sarà più una motivazione valida per non “agire”. Comunque ai dati del mese di ottobre la nostra città …

Leggi

I bambini del judo chiedono una grazia

Continua la processione in Comune per impetrare San Romano protettore   Continuano senza sosta i pellegrinaggi in Comune, questa volta a impetrare una grazia sono i ragazzi del judo rimasti senza palestra. San Romano deve mettere una pezza sull’imprevidenza degli altri. Questo il coretto dei postulanti: San Romano protettore, non siam frati manco suore, siam judoka professanti vi rompiamo tutti …

Leggi

LA PASTICCA

Quando il medico ordina bisogna obbedire   Non sapendo come fare per incasinare una zona tranquilla, dal traffico scarso e scorrevole, si sono rivolti al medico di famiglia il quale, di fronte a un malato immaginario, non ha trovato niente di meglio da consigliare che… prendere la pasticca contro ogni male, così, una tantum. Hanno preso la pasticca (di un …

Leggi

Leguminaria 2011

Ambientazione   Un interno da “Sabato del villaggio”: passata la tempesta… tornati alle proprie case i visitatori che hanno invaso Appignano per Leguminaria restano, vuote, le locande; sui tavoli sparsi cocci, che non sono piatti rotti ma le belle ceramiche dei maestri vasai appignanesi; alcuni sacchetti contenenti le specialità riscoperte e preservate come i fagioli solfì, la roveja e poi …

Leggi

Panchine a mezzo servizio

Corso della Repubblica: un’attesa durata tanti anni Concorso d’idee per l’ornato pubblico. Che robba è? Dopo le panchine a forma di fagiolo in pura plastica (quelle dei Puffi) queste sono già meglio anche se a Macerata ‘na cosa intera no’ je la fa’ mai a falla: pure le panghine l’ha pijate a… metà!   A 1 persona piace questo articolo. …

Leggi