
“Il bianco e nero” di Sara Bruni
Ad Archè Javier un’ artista vera servizio e fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi A 10 persone piace questo articolo. Mi piace
“Il bianco e nero” di Sara Bruni LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Ad Archè Javier un’ artista vera servizio e fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi A 10 persone piace questo articolo. Mi piace
“Il bianco e nero” di Sara Bruni Leggidi Giorgio Rapanelli Avevo letto che agli “Antichi Forni” di Macerata ci sarebbe stata una manifestazione artistica con la solita mostra di quadri, sculture e altre forme d’arte non definite, come rappresentazioni poetico – teatrali. Solita roba, pensavo. Non volevo andare. Poi, leggevo della partecipazione di alcuni pittori amici, della presenza di Fernando Pallocchini, direttore de “La Rucola”. La …
Archè Javier? Una gabbia di matti! Leggidi Tamara Moroni Venerdì 29 Novembre nell’ultimo Consiglio Comunale di Macerata, sul campo da gioco centro storico si è svolto il match finale tra le opposte fazioni: pe(do)nalizzatori contro pe(do)nalizzati. A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
“Va male, vada peggio”. Leggidi Perrid A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
La vignetta Leggidi Comes Stabuli Non si sono mai viste Amministrazioni comunali così virtuose come quelle di Macerata: varato un programma, in circa venti anni, anno dopo anno, tutte le Giunte che si sono succedute lo hanno rispettato e portato avanti in una maniera straordinaria. A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
Programma rispettato! Leggidi Cisirino La jente nostra adè superstiziosa e dice: “Porta fortuna lu curnittu!” Non saccio se adè vera ‘ssa cosa ma a pensace porbio, fittu fittu, A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
Il talismano LeggiSabato 30 novembre ore 21, dub reading sulla libertà Sabato 30 novembre alle ore 21, presso il Teatrino del Borgo di Sforzacosta, la compagnia “Il Teatro dei Picari” presenta “The voice of freedom”. A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
“The voice of freedom” Leggidi Alvaro Norscini Che il Governo si “al…letta” speriamo sia solo un gioco di parole perché l’altro, il Governo vero, oggi non si può permettere di poltrire. A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Il Governo si al…letta Leggidi Cisirino Quarche cittadinu saputéllu dice che su drento la cumune non sempre “lu tempu tira véllu” e, che ‘o’, ci ha anghj le lacune. A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
Jocà’ co’ la palla LeggiOvvero: chi regge chi? Foto scattata lungo la ripida strada che dalle Vergini conduce al centro commerciale Mercurio: un tempo quel palo reggeva i fili, oggi sono i fili a reggerlo! Situazione emblematica della scena politica italiana dove, un tempo, i politici (il palo) aiutavano gli italiani (i fili) mentre oggi si scoprono ogni giorno tanti fatti che ci …
Il palo sospeso Leggidi Lucia Mosca Giustizia povera, povera giustizia. Tra i mali del nostro Paese legati alla crisi, ora anche il rischio di vedere prescritti in via anticipata procedimenti penali in scadenza o legati a reati cosiddetti minori per carenza di organico. A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Libertà di delinquere Leggidi Medardo Arduino Certamente la questione è complessa quanto semplice: consideriamo le forme di “proprietà” e di “potere di controllo” nel periodo alto medievale, in sintesi ne esistono solo due, entrambe diretta emanazione di una sola situazione: la difficoltà di comunicazione e di spostamento. A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
Carlo Magno e le Marche Leggidi Eliana Montebello Non tu, non io fantastichiamo ancora, né più vaneggiamo con la mente, anche se la bellezza ci abbaglia nel primo e lento baluginare dei nostri sogni. A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Nel deserto del dolore LeggiDa sabato 30 novembre fino al 23 febbraio ci sono tante iniziative La compagnia “Il teatro dei Picari” rinnova anche per questo anno l’incontro con il pubblico dei bambini e degli adulti, presso il “Teatrino del Borgo” di Sforzacosta, con una serie d’iniziative tutte diverse fra loro per le tematiche trattate. A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
Sforzacosta: il ritorno dei Picari! LeggiDon Carnevale, l’uomo che da solo ha dichiarato guerra ai tedeschi In una saletta interna dei Salesiani i fautori dei “Franchi in Francia”, ovvero nel Piceno, hanno incontrato un nutrito gruppo di appassionati per fare il punto della situazione. Ha relazionato Giovanni Scoccianti, in sintesi: “I tedeschi ad Aachen-Aquisgrana hanno scavato tanto e si sono infine arresi, lo hanno …
Trovata la tomba di Carlo Magno! LeggiStrepitosa performance di Sara Bruni L’allegro carrozzone culturale di Archè Javier ha lasciato gli Antichi Forni e si è congedato, dopo che l’atmosfera è stata riscaldata da balli e percussioni, con la distruzione del Mandala costruito giorno dopo giorno con pazienza certosina da Franco Tartuferi e con la performance di Sara Bruni che ha lasciato tutti a bocca aperta …
Arché Javier chiude e la cultura nuova apre… Leggidi Raffaella D’Adderio Oltre venti brani, un complesso di otto elementi eccellenti, sonorità soul jazz morbide e raffinatissime, alcuni brani con contaminazioni caraibiche e al centro della scena lui, Mario Biondi. Il suo timbro vocale caldo e robusto non conosce limiti di estensione e infiamma il pubblico accorso numerosissimo al teatro civitanovese per questa “data zero” di sabato sera, …
Civitanova: Biondi scalda il Rossini LeggiA cura di Cinzia Zanconi Sul finire dell’estate, con la ripresa degli impegni scolastici e lavorativi, ricompare la voglia di pietanze più ricche e sostanziose. Intanto sui mercati compaiono gli ortaggi e i frutti della stagione in arrivo, che assecondano il desiderio dei nuovi sapori. Settembre è il mese per eccellenza dei fichi, frutti dolcissimi, dal gusto delicato. A …
Pranzo completo a base di fichi Leggidi Giuliano Pietroni (ultima puntata) Nasce l’Ufficio di rappresentanza Agip “Verso la fine del 1998 – spiega Giuliano Pietroni – lasciai la carica di finance manager del Kos e, rimanendo ad Aksai, contribuii alla preparazione, registrazione e apertura dell’Ufficio di rappresentanza Agip Karachaganak Bv: sistemai gli uffici affittando una parte di baracca nel campo cecoslovacco, fui raggiunto da un …
La campagna Agip in Kazakhstan LeggiE la performance finale di Sara Bruni “Il Bianco e Nero” Il maltempo (grandinata a novembre!?) ha impedito che molti bambini venissero ad Archè Javier ma i pochi arrivati si sono divertiti, il volto reso fantasmagorico dalla truccatrice, oltretutto alcuni impegnati a impastare la pasta del lievito madre. A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
Oggi per la chiusura di Archè Javier: inaugurazione! LeggiL’avventura culturale continua con Morena Oro La pioggia non ha fermato gli appassionati della letteratura e la presentazione del libro di Marco Desiati, edito da Mondadori, “Il libro dell’amore” ha avuto l’attenzione di un bel pubblico, che ha affollato Archè Javier agli Antichi Forni. A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
Archè Javier: “Autopsia del mio demone” LeggiNotizie vere, curiose e divertenti tratte da “Dicerie popolari marchigiane” di Claudio Principi Dopo avermi precisato che i contratti di mezzadria stabilivano che al padrone dovesse spettare una ricotta ogni tre giorni e una forma di formaggio ogni mese, un contadino mi dice: “Lo càscio vono, quéllo che tte manna a ccàcchju rittu, ne vène da le pèco’ che, …
Il buon formaggio Leggidi Menenius Agrippa Maceratensis Due appartamenti di un condominio, posti sullo stesso piano, erano divisi dal pianerottolo, dalla tromba delle scale e dell’ascensore. In uno la famiglia se la cavava, il padre aveva un lavoro ma i due figli no; nell’altro c’era la miseria più nera e quelle persone avevano bisogno di aiuto. I più benestanti dissero: “Venite da …
L’apologo: il condominio Leggi“Il libro dell’amore proibito” edito da Mondadori e Danza Movimento Terapia Eh sì, ieri Tamara con il suo video ci ha… intenerito il cor e ci ha offerto molti spunti di riflessione. Il corto “Aromi ‘60”, tratto da immagini filmate negli anni 60-70 da Giorgio Rapanelli ci ha mostrato con riprese genuine e non artefatte come viveva la gente …
Arché Javier: oggi doppio appuntamento Leggi