Corso Matteotti: l’ultimo grido di dolore

Ma è come parlare ai sordi   Il cartello esposto nella vetrina di questo locale è l’ultimo grido di dolore lanciato da un’attività commerciale del centro storico: “Siamo contrari alla ulteriore chiusura del centro storico!” Purtroppo un avviso rimasto senza riscontro e, tristemente, il negozio è… spirato. A 2 persone piace questo articolo. Mi piace

Corso Matteotti: l’ultimo grido di dolore Leggi

Repubblica

di Mario de Rongò   Se cchjidù raccondava ‘na storia, ma tanto più gròssa de quéllo che se penzava che putìa èsse’, je se dicìa sùbboto: “Oèh! Là! Repubblica!” Perché Fiurindo de Repubblica è statu un condadì’ che statìa a Lloro divèrse jicine de anni fa che le sparava gròsse, ma gròsse per daéro… Ecchene una, per esémbiu. A 4 …

Repubblica Leggi

La storia di Macerata a piccole dosi, XXIII puntata

Liberamente tratta da “Storia di Macerata”, origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi, Paci   Continue paure tra pericolo turco e banditismo   Si rinforzano le mura Nel 1562 in città, visti i pericoli corsi in precedenza, si pensò bene di restaurare le mura per cui si chiesero finanziamenti alla Santa Sede. Furono concessi al comune tre quarti dei proventi …

La storia di Macerata a piccole dosi, XXIII puntata Leggi

La Congregazione dell’Oratorio

Dall’inedito “Caravaggio e le ombre dell’anima” di Matteo Ricucci Il buon Filippo vestiva poveramente, e il suo aspetto da bonaccione lo faceva preda degli scherzi di bande di ragazzacci trasteverini e dei vicoli attorno a Campo Marzio, che non perdevano mai l’occasione di trasformare in motivo di gioco qualche povero passante solitario. Egli non reagiva, anzi sorrideva, sempre! A 3 …

La Congregazione dell’Oratorio Leggi

Guidestones

Installazione in Georgia (Usa) consiglia di restare solo in 500milioni   Questo monumento, che per certi versi ricorda Stonehenge, è stato fatto installare da uno sconosciuto nella contea di Elbert, in Georgia (Usa). Sulle 8 superfici maggiori presenta in otto lingue (inglese, spagnolo, swahili, hindi, ebraico, arabo, cinese e russo) il seguente decalogo: A 4 persone piace questo articolo. Mi …

Guidestones Leggi

Archè Javier? Una gabbia di matti!

di Giorgio Rapanelli   Avevo letto che agli “Antichi Forni” di Macerata ci sarebbe stata una manifestazione artistica con la solita mostra di quadri, sculture e altre forme d’arte non definite, come rappresentazioni poetico – teatrali. Solita roba, pensavo. Non volevo andare. Poi, leggevo della partecipazione di alcuni pittori amici, della presenza di Fernando Pallocchini, direttore de “La Rucola”. La …

Archè Javier? Una gabbia di matti! Leggi