La storia di Macerata a piccole dosi, XVII puntata
Liberamente tratta da “Storia di Macerata”, origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi, Paci Si ergono bastioni a difesa Nella prima metà del 1500 il territorio maceratese fu attraversato dagli eserciti di numerosi condottieri con mire di conquista sulla Marca, nonché da soldataglie sbandate. Tutti ciò determinò il rinforzo delle difese della città. Cesare Borgia detto “Il Valentino” – …
LeggiLe rime licenziose (parte II)
di Cisirino Lu dubbiu tremendu Essa adèra vionna chiara, chiara. Issu moru co’ li capiji niri, niri. Lu fricu nascì, porca cucchiara, rusciu come li vargigli de li viri. Lu medecu, a forza de falli discore, sapette che quissi solo ‘gni sei mesi se dicidìa a fa’ nmoccò l’amore. E désse: “Nse pò esse sorpresi! Co’ lu …
LeggiNotizie vere, curiose e divertenti
Tratte da “Dicerie popolari marchigiane” di Claudio Principi Elezioni 1920 Un liberalone, naturalmente proprietario terriero, manifestava la sua preoccupazione per il voto ai contadini e un prete lo rassicurò subito dicendo: “Lu contadì’ nasce ‘gnorande e mmòre pècora!” (Il contadino nasce ignorante e muore pecora). Elezioni 1948 Raschjato’ incontra un vicinato e gli fa: “Comm’adè che cci-hai ll’occhji …
LeggiFrasi in casa tra moglie e marito
di Alvaro Norscini Personaggi: Giovà (moglie) Arvà (marito) “Sindi questa Giovà: quarche simbulu de li partiti presendatu pe’ l’elezzio’ adè statu clonatu!” “Ma che dirrài Arvà!” “Scìne Giovà! e quillu de Monti e de Grillo l’ha rcopiati pari pari a l’originale!” “Ma che, per casu, a le prossime elezzio’ qui da nuà se candida pure quarghe cinese?” “E …
LeggiLe rime licenziose (parte I)
di Cisirino La suddisfaziò’! Co’ ll’occhi chiusi statìa ‘llettata parìa porbio che se n’era ghjta! Lu medecu, dopo aélla visitata, désse: “La midicina adè sirvita, adè solamente svinuta e pe’ curalla vasta daje du’ schjaffi fatti vène!” Lu generu dice: “Porca cavalla! De fa’ ‘stà mmasciata a me me tène che adè trent’anni che la sopporto …
LeggiChi non è iGreen, è triste!
Montature per occhiali da 5 grammi di peso “iGreen” è un prodotto esclusivo dei negozi GreenVision, realizzato da Thema Optical su licenza del Consorzio Ottico Italiano. La ricchezza di argomentazioni, la qualità dei materiali, la facilità della modellistica, la simpatia dei colori, l’accessibilità del prezzo convincono e destineranno questo prodotto a diventare un fenomeno di mercato. Ogni montatura “iGreen” …
LeggiSant’ Eustachio in Domora
Un’Abbazia scavata nella roccia servizio e fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi
LeggiLa Sacrata piega anche la Stamura Ancona
Raggiunto il 2° posto in classifica dietro la Scavolini Pesaro Domenica 28 aprile, questa è la data della migliore Sacrata della stagione che trova un successo fondamentale in chiave di classifica ai danni di una Stamura Ancona sempre sotto nel punteggio e mai capace di cambiare il match. E’ stato un successo che vale doppio visto che il -9 …
LeggiRiaperto il Villaggio dell’amicizia a Corgneto
Grazie ai Lions la struttura, rinnovata, torna al servizio della comunità Ha riaperto domenica 28 aprile, grazie all’impegno profuso dai Club Lions Macerata Host, Macerata Sferisterio e Camerino Alto-Maceratese, il Villaggio dell’amicizia e della solidarietà Lions di Corgneto, nel Comune di Serravalle del Chienti. Era stato donato dalla Fondazione Lions per la Solidarietà nel giugno del 1998 alle popolazioni …
LeggiInizia un corso per Amministratore di condominio
E’ una opportunità lavorativa vista la recente legge sui condomini Presso il Centro Studi Minerva di Macerata si sono aperte le iscrizioni per un corso di “Amministratore di condominio”. Questa, pur essendo a pagamento, può essere una buona opportunità formativa per una possibilità lavorativa, vista la recente riforma che interessa proprio i condomini (Legge 220 del 2012). Il corso, …
LeggiRicette caraibiche
Piatti gustosi e rinfrescanti Una scoperta di Cristoforo Colombo I territori caraibici Luoghi dove è insita la cultura della pace I territori caraibici hanno avuto un ruolo importante negli anni della lunga storia d’esplorazione e di migrazioni dei popoli, offrendo grandi opportunità commerciali che modificarono le strutture politiche ed economiche del mondo. Le isole più importanti vennero scoperte da …
LeggiUn medico della mutua
Esperienza diretta di un paziente maceratese Medico della mutua, medico di base, medico di famiglia: sono termini rassicuranti che implicano la mutualità (tutela e assistenza), un punto di riferimento, il fatto che questo professionista della medicina sia come una persona di casa e venga scelto per la tutela del bene comune della famiglia. Ma la realtà qualche volta è …
LeggiLauro Rossi: Un tram che si chiama desiderio
di Raffaella D’Adderio Un eccellente Vinicio Marchioni rende giustizia alla sapiente regia di Antonio Latella, nella versione teatrale di “Un tram che si chiama desiderio”. Quest’opera in prosa sembra un vero e proprio laboratorio teatrale: Latella rielabora la struttura filmica, la rianalizza tutta spogliandola dei fregi da film hollywoodiano (di cui rimane solo l’icona di Marlon Brando stampata sulle …
LeggiL’accoglienza serena dell’Africa
di Andrea Zampa Preambolo La Mia NUOVA casa di 200mq l’ho comperata nuova nuova nel Nuovo Quartiere approvato con il Nuovo Piano regolatore firmato dal Nuovo Sindaco votato con tanta fiducia dalla Nuova Generazione di elettori… Sì perché non si può mettere su famiglia senza avere una casa di almeno 200mq… E se arriva il secondo figlio? bèh allora …
LeggiNapolitano e… Letta
di Cisirino Li puliticanti, pé’ non fa capì’, vè’ doprènne lo politichése, che vur dì’ che pòle dì’ tutto sinza di cosa. Mo s’è vinuto cumplichènne ‘sso discore e adè doventàto cusci “strutto”
LeggiFior de rughello
Fior de rughello, dici che amà’ le donne è un pappagallo o veramende adè senza cervello.
LeggiRegione: si parla di biogas? Fuori tutti!
Il Consigliere Marangoni non esce? La riunione è annullata! Il fatto Lunedi 22 aprile. Sede della Regione Marche. Presieduta da Maria Pia Cavallone, Regione Marche – Servizio Ambiente, si tiene la Conferenza dei Servizi per l’autorizzazione di un impianto a biogas in Comune di Recanati. Alla Conferenza dei Servizi si presentano, oltre la ditta proponente e il Comune, cittadini …
LeggiMARICHYASANA
Postura di torsione Finalità: allungamento BENEFICI: – Aumenta l’energia e la forza vitale sull’intero corpo; – Massaggia e tonifica i nervi della colonna vertebrale con un maggior afflusso di sangue e di energia pranica; – Libera le giunture intervertebrali dalla rigidità; – Stimola e regolarizza il funzionamento di fegato, bile e intestino; – Rigenera le cellule.
LeggiScacco matto
di Matteo Ricucci Mi son sperso sulla scacchiera della vita perché tu, o mia regina, mi desti scacco matto, rubandomi il cuore!
LeggiMacerata Nuoto organizza corsi di salvamento
Al via il progetto “Amici dell’acqua – piscina e mare in sicurezza” “Quello che intendiamo fare è promuovere la cultura della sicurezza in acqua in modo continuativo e affermare il concetto di sicurezza attiva grazie alla capacità di saper riconoscere le situazioni di pericolo e di attivare le azioni per prevenirle o fronteggiarle”. Così l’assessore allo Sport, Alferio Canesin …
LeggiPeppe Cotto e il B&B con tre B
Il macellaio-cabarettista non si smentisce e ne inventa un’altra delle sue Il nostro amico Peppe Cotto, macellaio-cabarettista nonché spassoso-artista, di Loro Piceno presente con una dozzina di video cliccatissimi su www.larucola.org, ha organizzato un B&B&B!
Leggi25 aprile alla griglia nel parco di Fontescodella
Ognuno porti un po’ di sole L’associazione Gruca Onlus e Ecobar L’Alligatore, in collaborazione con Risorse, il 25 aprile invitano la cittadinanza a lasciare l’auto a casa e a rilassarsi nel parco di Fontescodella, a Macerata. A partire dalle 12 una griglia arrostirà, per tutta la giornata, braciole, salsicce e verdure. Non mancheranno birra fresca e vino. E’ in …
LeggiCyrano de Bergerac al Teatro Lauro Rossi
di Raffaella D’Adderio Il 17 e 18 gennaio al teatro “Lauro Rossi” il televisivo Alessandro Preziosi ha portato in scena Cyrano de Bergerac, accompagnato, in palcoscenico, da nove giovani attori appena diplomati alla Link Accademy di Roma (Accademia Europea d’Arte Drammatica) di cui lo stesso Preziosi è Direttore artistico. Dalla finzione scenica all’incontro con il pubblico, nei locali …
Leggi