Storie e puisie

Un libro per un Natale con il sorriso scritto da Urbano Riganelli   “Storie e puisie in dialettu spappàtu de Macerata nostra” è un classico libro alla… Riganelli! per non dimenticare, per riflettere e, ultimo ma non ultimo, per ridere di cuore. Per il lettore amante del dialetto c’è solo l’imbarazzo per la scelta delle pagine da scorrere, se prima …

Leggi

Il profumo del sangue

Un libro per un Natale dello spirito scritto da Matteo Ricucci   Certamente il personaggio è quello che è e le vicende narrate prendono il lettore fino a dare forti emozioni. Non è cosa semplice romanzare la vita di un Sant’uomo come Padre Pio, ricca di episodi da avere l’imbarazzo della scelta non potendoli elencare tutti. Matteo Ricucci, da romanziere …

Leggi

La schola palatina

Un libro per un Natale di cultura scritto da Carnevale, Scoccianti, Graziosi    Teatro Annibal Caro di Civitanova, alla presentazione dell’ultimo libro sui carolingi in val di Chienti sono intervenuti alti prelati da Roma, quasi una consacrazione di quanto da anni don Carnevale va scrivendo. La mitica Aquisgrana era l’odierna San Claudio e un altro tassello lo hanno aggiunto i …

Leggi

“Macerata Nuoto”: ancora oro, argento e bronzo

 Una figura più che dignitosa per i giovani nuotatori in una trasferta “estera”     Dopo un anno di rodaggio in regione, domenica scorsa la “Macerata Nuoto” si è cimentata in una competizione di prestigio, il terzo trofeo San Marino Nuoto. Si tratta di un importante meeting organizzato dall’omonima associazione sportiva in collaborazione con la Federazione nuoto e il Comitato …

Leggi

San Filippo Neri e il Caravaggio

Prima puntata di Matteo Ricucci   Filippo Romolo Neri? Chi era costui? Per giudizio comune era il “Socrate Cristiano”! Nello stesso anno 1515, in cui in Spagna nacque santa Teresa d’Avila, il 21 luglio, il Signore concesse a Filippo Neri di vedere la luce nel buio mondo della Storia terrena per affidargli il compito di riformare la Chiesa di Roma. …

Leggi

Natura meravigliosa

 Bamboosil   Bambousa arundinacea   Si usa l’essudato dello stelo per curare mal di schiena, osteoporosi, saldatura delle fratture.   Il bambù ha un alto tenore di silice nei suoi essudati. Questo oligoelemento, abbondante in natura, è invece presente in modestissime quantità nei cibi “moderni”. Il silicio è una sostanza importante per il corpo, soprattutto per pelle e ossa. Stimola …

Leggi

Lu presepiu de cioccolata

di Urbano Riganelli   ‘N’amicu mia, ‘stu Natale, ha combratu un Presepiu de cioccolata su ‘na pasticceria. A la dimanna: “Passatu Natà, co’ ‘ssu Presepiu, che cce fai? ” Issu: “A Natà’, fino a Pasquetta, ce prego. Finite le feste me lu magno!” Agghjo penzatu: “Quanno c’è la fede, c’è la fede..!”

Leggi

Lu cinzimèndu

di Mariella Marsiglia   “O Pè e cche vvurdì ‘ssu cinzimèndu? perché duvìmo jìcce a ffa’ cundà’? E cchi ce l’ha rtroàtu ‘ssu tormendu? Ma non ci-aìa addro da penzà?” “Marì, cocca mia, famme cuntendu, rrembi ‘ssa mallettuccia, tira via e lassa perde’ ‘gni rajonamendu, lo sai chi commanna, fija mia!” “Ma ‘ssu Cesare Justu che pretenne che vaca de …

Leggi

La votteguccia dell’angiulu

di Cesare Angeletti   Su la strada d’un paisittu ce statìa un neguzittu che de fori, coccu miu, avìa scritto “Doni de Dio”!   A gistì’ ‘ssu vuttighinu c’era ‘n’angiulu serafinu. Un fricu, bboccatu drento, domannò co’ divirtimendo:   “Che se venne?” Issu respose: “Tutte le più velle cose! Su la scattola roscia l’amore, l’azzurra de fede è continitore,   …

Leggi

Veglia natalizia

di Mauro Ruzzu   Effluvi di una notte dove all’alba canta la rugiada e nello sguardo l’aureola di un bambino, dagli antichi riccioli d’oro. Simulacro di dolci voci in preghiere astrali. Segrete essenze colme d’amore.  

Leggi

Superstizioni!

Il mondo affascinante del teatro visto da un’addetta ai lavori   Ognuno di noi, in un piccolo antro nascosto, ha le proprie manie, i propri gesti portafortuna… chi di noi non è legato, per esempio, a un certo indumento indossato quando la nostra squadra del cuore ha vinto una importantissima partita? E allora state pur certi che, se anche vi …

Leggi

Dicembre luce del cuore

di Franca Petracci   (da: Poesia del Tempo, versetti angelici per bimbi dolci e pensierosi)   L’ultimo dei mesi paesaggi norvegesi. Giornate scure e corte: l’inverno è ormai alle porte. Il disco del sole, quando apparire vuole, nella bruma del cielo, pare un bollo su un velo. E su tutto prevale l’attesa del Natale, così tutto risplende per chi compera …

Leggi

Macerata capitale della Marca

Il rimpianto: era una volta…   La nostra città è decaduta dalla funzione di centro primario politico e amministrativo a opera dell’avvenuta unità d’Italia, che ha favorito l’emergere di città strategicamente più importanti nell’assetto del nuovo stato unitario, relegando Macerata a una funzione di centro urbano di più modeste ambizioni e autorità, comprimendo entusiasmi e passioni, costringendola a un ruolo …

Leggi

La storia di Macerata a piccole dosi, prima puntata

Liberamente tratta da “Storia di Macerata”, origini e vicende politiche di Adversi, Cecchi, Paci     C’era una volta Ricina… Esisteva una città divenuta sempre più grande ed importante di nome Ricina. Il territorio che la circondava poteva vantare insediamenti preistorici, come testimoniato da rinvenimenti ed il suo stesso nome è di derivazione antecedente al linguaggio latino e si fa …

Leggi

Peppe & Gustì

La chjacchjerata delle lenguacce de la verità: parcheggio Rampa Zara     Peppe: “Gustì, ghjmo qua lu caffè, ghjmo a pijàcce ‘n carzolà che ogghj offro io…”. Gustì: “Gorbi! E chj adè morti!” Peppe: “Non è morti gnisciù… adè ch’agghjo saputo ‘na certa nutizia che m’ha fatto tando condendu…”. Gustì: “E che arrài saputo… non se pole sapé’?” Peppe: “E’ …

Leggi

J U D O

38 bambini all’aperto e fra poco nevicherà   A tutt’oggi niente prospettive per il “Judo Equipe Macerata” che deve restituire all’Università la palestra dove i suoi 50 praticanti (38 sono bambini) si allenano ogni dì. La politica, che in Consiglio comunale si è espressa a favore di questa associazione, tace. Tante promesse per trovare una soluzione, individuata nell’uso di una …

Leggi

Steve Jobs

 Un libro di Walter Isaacson, biografo di Einstein e Franklin   Più di 40 colloqui personali con Steve Jobs in oltre due anni, e più di cento interviste a familiari,amici, rivali  e colleghi, hanno permesso a Walter Isaacson (già autore di biografie di Albert Einstein e Benjamin Franklin) di raccontare in 642 pagine l’avvincente storia del geniale imprenditore della Apple …

Leggi

Magia di Novembre

di Franca Petracci   (da: Poesia del Tempo, versetti angelici per bimbi dolci e pensierosi)     C’è a Novembre la castagna c’è il mantello di Martino c’è l’acquetta che ti bagna.   C’è la nebbia nel giardino per le strade, fino a scuola, lungo tutto il tuo cammino.   C’è la nebbia, c’è lei sola e non vedi proprio niente …

Leggi

Perché

di Giuliana Gaggiotti   Scrivere per strappare un sorriso dalle labbra della gente, accendere un fuoco nel profondo più intirizzito dell’io. Musica, che sfavilla cantante il verso alla velocità di anni luce, dal cuore prorompe alla mente. La mano febbrile muove la penna a tracciare parole. L’essenza è quella, non lo è più. Sul foglio un bambino incerto cammina i …

Leggi

Un caleidoscopio d’iniziative

 Estrazioni fortunate, ricchi premi, spettacoli e torta per l’anniversario   Vinci la tua casa Sarà attivo fino all’8 dicembre presso il Centro Commerciale Val di Chienti il concorso “Vinci la tua casa” ed entro il 20 dicembre sarà estratto il fortunato vincitore di un appartamento presso il centro residenziale “Città Verde” di Piediripa. Nell’attesa numerosi clienti, facendo acquisti al Val …

Leggi