Prendilo: è tuo!

L’iniziativa editoriale ha portato molti libri seduti in panchina   Nei giorni passati i frequentatori delle “passeggiate” maceratesi hanno trovato una bella sorpresa lungo i viali, nei giardinetti, ovunque ci fosse una panchina. Un po’ stupiti, infatti, hanno trovato ad aspettarli, seduti in panchina, centinaia di libri di ogni genere: poesia, gialli, romanzi, saggi, perfino testi di favole per bambini …

Prendilo: è tuo! Leggi

Oro della Terra torna a… scuola!

L’iniziativa in un progetto insieme con Legambiente   E’ partito un nuovo progetto che vede collaborare insieme il mondo imprenditoriale di “Oro della Terra” con il mondo socio-culturale di “Legambiente”. Fruitori del progetto di educazione alimentare “Oro della terra a tavola”saranno i giovani delle classi III, IV e V delle scuole primarie della provincia di Macerata. L’iniziativa tende a far …

Oro della Terra torna a… scuola! Leggi

Riso corgo

La ricetta del mese a cura di Roberta Dignani   Il riso “corgo” rappresenta una semplificazione di due ricette a noi maceratesi molto care: i “frascarelli” e il “riso a polenta”. Farina e riso vengono aggiunti all’acqua bollente senza essere precedentemente lavorati (come per i frascarelli) motivo per cui questa preparazione risulta essere meno laboriosa. La consistenza dovrà essere quasi …

Riso corgo Leggi

Frasi in casa tra moglie e marito

Nell’intimità della famiglia   Personaggi: Giovà (moglie) Arvà (marito)   “O Arvà… che sarrà de questa pòra Italia nostra? Comme jarrìmo a finì’?” “No’ lo sò Giovà…”. “Ssi pulitici ce chjéde cundinuamende tandi sacrifici… quandi ne duìmo angora da fà’… nuaddri! eh Arvà? E’ ‘na vita che facimo sacrifici! Arméno ‘na orda c’era la fadiga e, se unu stava attendi …

Frasi in casa tra moglie e marito Leggi

Come truccare gli occhi

I consigli dell’ottico per chi indossa occhiali o lenti a contatto   Il trucco e gli occhiali Oggi gli occhiali, oltre a essere uno strumento tecnico per migliorare la vista, sono diventati un elemento di seduzione per cui è interessante saper valorizzare gli occhi anche dietro le lenti. Mai esagerare sulla quantità del trucco e scegliere preferibilmente ombretti di colore …

Come truccare gli occhi Leggi

Cippecciòppe e la manutenzione ordinaria cittadina

a cura di Fernando Pallocchini e Filippo Davoli   Cippe: “Oh, non sapimo do’ mettece le mà’… ce ‘rrìa tandi de quilli spundi de riflessiò’ che non saprìo de che parlà…”. Ciòppe: “Però ‘na cosa te la pozzo dì’… da quanno imo scritto che non ce stava più le strisce pe’ le strade, comme s’adè sbrigati a ‘rfalle..!” Cippe: “Allora …

Cippecciòppe e la manutenzione ordinaria cittadina Leggi

Una nuova griffe?

La t-shirt del Consigliere: animalisti in difesa del topo?   Infelice uscita del Sindaco Carancini contro i Consiglieri del Pdl con un “Topi di fogna” per la quale, poi, ha comunque chiesto scusa. Certo, un bel “Topi di biblioteca” sarebbe stato meno disonorevole, più in sintonia con una città della cultura, meno sudicio anche se un po’ più impolverato dalla …

Una nuova griffe? Leggi

Attenti al puma!

Smascherato, è in agguato tra i topi di fogna Stava nascosto tra i “topi di fogna” per non rivelare la sua vera identità, ben più pericolosa, pronto a fare un sol boccone dei politici avversari… ma lo abbiamo smascherato! Eccolo, è lui il puma, Francesco Luciani, Consigliere comunale esperto anche in… gazzelle!  

Attenti al puma! Leggi

La Casa comunale è un palazzo taumaturgico

Pellegrinaggi a pié’ sospinto Sulla facciata del palazzo comunale spicca l’immagine della Madonna per cui i ragazzi della Maceratese sono stati gli ultimi, in ordine di tempo, a varcarne la soglia per chiedere una grazia! Recentemente infatti il Comune sembra essere diventato un luogo di pellegrinaggio, ci sono stati i dipendenti dell’Ircer in preghiera, cori e associazioni ginocchioni, gli uomini …

La Casa comunale è un palazzo taumaturgico Leggi

Vengo anch’io? No, tu no!

Un vecchio ritornello oggi ancora più attuale in riferimento alla multa di 39 euro   Siamo alla frutta: la supponenza di chi “comanda” (non ho usato il termine “amministra”) è ormai totale. Mi riferisco alla multa da 39 euro per lo scontrino non esposto che l’Assessore Urbani vorrebbe fosse comminata agli automobilisti dai controllori dell’Apm. C’è una dicotomia che si …

Vengo anch’io? No, tu no! Leggi

Il senso civico: che roba è?

Quale esempio dai genitori ai figli?   Accompagno le figlie a scuola e penso che invece di potenziare i servizi pubblici in questa città si continua a parlare di nuovi parcheggi! Inizia l’avventura: A) primo ostacolo: il “Palace”, qui bisogna fare i conti con quei genitori che non sanno che dopo “Porta Convitto” c’è un parcheggio e i figli potrebbero …

Il senso civico: che roba è? Leggi

La serenata

Una romantica vicenda accaduta pochi giorni fa, a Macerata Domani la sposerà e questa notte le farà la serenata. Lui è un mio parente stretto, lo conosco da una vita, praticamente dalla nascita. Ha bisogno di stemperare la tensione e così facciamo due chiacchiere. La sposa viene da lontano e lui le ha trovato alloggio dietro lo Sferisterio, con vista …

La serenata Leggi

C’era una volta Macerata…

Secondo un’analisi fatta da lontano oggi occorrono dialogo e ascolto Il periodico La rucola che leggo golosamente mi fa sentire ancora un maceratese e vivere le angosce che state soffrendo con il governo che purtroppo la maggioranza dei cittadini imprudentemente ha scelto per amministrare la città capoluogo. Città capoluogo che, da come la descrivete sul periodico, si sta declassando a …

C’era una volta Macerata… Leggi

Il trionfo della maleducazione

Scampoli di varia umanità Qual’è il confine tra maleducazione e tolleranza verso la stessa? Oggi, l’esuberanza con cui palesiamo comportamenti irrispettosi non merita tolleranza. L’indulgenza ha senso quando la maleducazione è casuale o non voluta come in caso di distrazioni, azioni maldestre, fretta e a cui seguono puntuali le dovute scuse. Essere tolleranti non ha senso quando la maleducazione è …

Il trionfo della maleducazione Leggi

Massacrare la Smea

E’ questa la strada più semplice?   Si fa un gran parlare in questi ultimi mesi, approfittando dell’occasione, anzi soprattutto nel frangente della cosiddetta trattativa “Cosmari/Smea Spa”, dei costi che i Comuni della nostra Provincia sono costretti a sop-portare per smaltire i loro rifiuti urbani. Essendoci una oggettiva difficoltà nel formulare una seria analisi delle motivazioni tecnico, politico, gestionali che …

Massacrare la Smea Leggi

La telefonata in redazione

Da Sforzacosta: “Per favore, al Comune, diteglielo voi!”   E noi glielo diciamo! Ci ha telefonato una signora di Sforzacosta ormai rassegnata ai cattivi odori del Cosmari ma comprensibilmente preoccupa per le emissioni del camino dell’impianto. Come tanti non si fida dei rilevamenti fatti dall’Arpam. “L’Arpam – ci ha detto – è della Regione e il Cosmari è continuamente finanziato …

La telefonata in redazione Leggi

Na legata e tira a campà’!

Sulla via di collegamento tra ParkSì e ascensore è di moda l’empirismo L’arte dell’arrangio ha caratterizzato per decenni l’Italia e sono entrate negli annali dei detti le frasi: “Se tène co’ lo sputo” – “L’ho legatu co’ ‘n pizzittu del fil de fero” – “Ci-agghjo misto ‘na fiecca” – “Mittéce ‘na pezza”. Nel sottopasso la canaletta si è staccata e …

Na legata e tira a campà’! Leggi

La strage dei paletti

Sotto viale Puccinotti, in una piccola via senza nome, è un gioco al massacro   Continua la strage dei paletti, quelli grossi di fuori e fresconi di sotto, nel senso che sono ancorati a terra con una pedicina piccola e cava. In questo tratto di strada ne mancano cinque (quattro in foto e un altro fuori inquadratura) che non sono stati …

La strage dei paletti Leggi