
Una poesia di Anna Zanconi – “La nave della salvezza”
Una poesia, svincolata da politica e polemica, che guarda con occhi compassionevoli Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Una poesia di Anna Zanconi – “La nave della salvezza” LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Una poesia, svincolata da politica e polemica, che guarda con occhi compassionevoli Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Una poesia di Anna Zanconi – “La nave della salvezza” LeggiHo scritto sembre co’ la machina da scrìe / po’ è scappatu fòra lu combiùtere / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Le difficoltà della poetessa con…“Lu combiùtere” LeggiCi simo rtroàte dopo tandu tembu co’ tande rughe e li capiji A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
Ci simo rtroàte dopo tandu tembu / co’ tande rughe… “A galla li ricordi” Leggi‘Stu munnu è dovendàtu troppo stranu ormai no’ mé capacita più A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
‘Stu munnu è dovendàtu troppo stranu… “La mònneca stravagànde” LeggiA lu gattu mia je manga la parola me guarda co’ l’occhj A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
A lu gattu mia je manga la parola / me guarda co’… “Lu gattu mia” Leggi‘Stu munnu è dovendatu troppo stranu ormai no’ mé capacità più A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
‘Stu munnu è dovendatu troppo stranu… “Non se ne pòle più!” LeggiBella è la vita se sai A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Bella è la vita / se sai dipingerla / con… “Le tue mani e…” LeggiQuesto raccontino scritto dalla nostra collaboratrice Anna Zanconi ha vinto il primo A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
Ad Anna Zanconi il Premio Auser per la provincia di Macerata LeggiIl silenzio non ha parole ma è il A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
Il silenzio non ha parole / ma è il silenzio che… “Il silenzio” LeggiNonostante tutto la vita è bella e ho desiderato A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
Nonostante tutto la vita è bella… “Nonostante tutto” LeggiEra il novembre del 1951 quando accadde un fatto drammatico che sconvolse l’Italia: A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
Quando a Macerata si faceva vera accoglienza LeggiPoteva accadere che ci s’imprestasse anche la legna e il carbone, quando si rimaneva A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
Vecchie botteghe e personaggi di corso Cavour e dintorni LeggiSosto sulle soglie del tempo nel silenzio che parla al A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
I ricordi di allora e i giorni di oggi: “Sulle soglie del tempo” LeggiFiori, fiori, fiori ogni sboccio di fiore A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
Fiori, fiori, fiori Leggi