
Il professor Carnevale se ne è andato ma restano i suoi studi da storico protagonista
Informa il Centro Studi San Claudio che il professore Giovanni Carnevale, dopo una Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Informa il Centro Studi San Claudio che il professore Giovanni Carnevale, dopo una Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSe l’ucronia è la fantastoria (narrazione coerente, ma ipotetica) del passato, una Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSiamo in un periodo febbrile, in cui rivedono la luce importanti tracce ed elementi a A 25 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiAlpaide, nata tra il 650 e il 665 d.C., è nota anche come Adelheide – Alpiade – Alpade – A 13 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl turismo a Macerata? Ah ah ah e ci scappa la risata! Scusate la rima. Nel mese di A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiAppena sei mesi fa Simonetta Torresi presentava il suo libro “Alessandro Barbero su A 15 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiEnnesino, nuovo libro del professor Giovanni Carnevale (ne abbiamo perso il conto!) per A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiQualcosa si muove dopo tanto impegno da parte degli appassionati per mantenere vivo A 20 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi“Da Carlo Magno alla Roma picena, nuove luci sull’origine dell’Europa”: è l’ultimo libro A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiBegga (615/698), badessa franca, figlia di Pipino di Landen e sorella di Santa Getrude, A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiDedichiamo questo articolo a personaggi che, secondo noi, hanno avuto a che fare con A 10 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiMercoledì 29 agosto alle ore 21:30, presso la sala convegni “CAG Pippo” nel centro A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSi propone una integrazione a completamento della ricerca presentata sul numero 237 A 13 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiMonsignor Giovanni Intini, vescovo della diocesi di Tricarico (MT), insieme con un A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSua Eccellenza Rocco Pennacchio, Arcivescovo Metropolita di Fermo, in occasione di una A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiCon il presente scritto si tenterà di ricostruire un pezzo di storia, uno dei tasselli A 21 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiÈ uscito nelle edicole di Macerata, Corridonia, Treia e Passo di Treia il numero 237 del A 16 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi