Skip to content
4 Luglio 2022
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Tag: dialetto maceratese

Dialetto / Poesie / Ultime notizie

L’efficacia della poesia dialettale di Tóto Fusari quando descrive… lu “Tremòtu”

26 Ottobre 2021 - by larucola

Per lo più de notte, scoppia, vujùsu / de prucurà’ più danni che isiste, / sgrulla forte, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Brindisi e botta e risposta in rima tra Fufù e don Bastià, parroco di San Cassiano

5 Ottobre 2021 - by larucola

Fulvio S., detto Fufù, insieme a don Bastià (Sebastiano, parroco di San Cassiano) Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Versi dialettali del poeta maceratese Urbano Riganelli, dedicati… “Alla donna”

28 Settembre 2021 - by larucola

Te vòjo uffrì ‘sti ramitti de mimosa / Pe’ sfugà’ da lu còre tua ‘che pena. / Senza de Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Il censimento del 1931 fu per qualcuno un conto troppo grosso da fare a memoria

23 Settembre 2021 - by larucola

Il seguente aneddoto intende sottolineare quanto numerosi fossero i componenti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata de Peppa & Gustì: “Lu grinpàsse? Sai do’ se lu pò ficcà? Pòrbio èllo!”

17 Settembre 2021 - by larucola

I nostri due personaggi popolari, Peppa e Gustì, s’incontrano e fanno una bella Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Dopo ‘na vrutta nottata sinza sonno / che m’ha lasciato… “Vèlla Luna, amica mia”

7 Settembre 2021 - by larucola

Dopo ‘na vrutta nottata sinza sonno / che m’ha lasciato sturdita e ‘mbambolata Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Poesia dialettale di Mario Affede che racconta come la morale affogò… “Ar mare!”

29 Agosto 2021 - by larucola

Va’ gghjó ‘ssi pòrti, va’ per le marine, / se vò’ vedé’ ‘na vèlla mestecanza / de gamme Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

C’è rara sintesi nella poesia dialettale del maceratese Tóto Fusari… “Tendazió’”

25 Agosto 2021 - by larucola

Se mme ‘vvicino, / fèrmeme; / se la mà’ strégno, / ritirela; / se le guange sfióro, / Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

“Dispetti” sulla maldicenza e sui calcoli matrimoniali, raccolti da Giovanni Ginobili

10 Agosto 2021 - by larucola

Maldicenza – Che vai facènne, / lingua serpentina, / de me ne vai dicènne / tanto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Un modo di fare antico, oggi decisamente decaduto, descritto in una antica quartina

9 Agosto 2021 - by larucola

Jimo a mméle, jimo a ppére / jimo a ffichi e a ccolognà / se cce ‘cchjappa li contadì, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Corso Cairoli, Gaetà e il dialetto di Tóto Fusari in “Sguardu devandi e de rèto”

6 Agosto 2021 - by larucola

‘Ppogghjatu a ‘na parapettu, su la stanga / de metà Corzo Cairoli c’è Gaetà; / rèto, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Pé’ stà’ mèjjo imo voluto lu progressu / simo ‘rriàti più ‘òrde… “O la va o la spacca”

26 Luglio 2021 - by larucola

Pé’ stà’ mèjjo imo voluto lu progressu / simo ‘rriàti più ‘òrde su la luna / e svérdi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Un sensale furbo e una spulendata co’ la pàpara avvenuta nei dintorni di Montolmo

24 Luglio 2021 - by larucola

Gìgio de Sacripande vive un po’ alla giornata, prestandosi a fare a destra e a manca Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata de Peppa & Gustì: Macerata paisittu? Pare de scì… ma ‘na ‘òrda era Granne

23 Luglio 2021 - by larucola

Peppa: “Te rrecòrdi Gustì quanno, quarche annu fa, su ppé’ li muri de Macerata Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Macerata, iniziative popolari a Fontezucca, Fontescodella, Fonte della Cerqua

18 Luglio 202118 Luglio 2021 - by larucola

La sagra – A Fondescodella sagra de lu fasciolu tarlatu co’ le coteche. A li turisti che Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Tredici piccole frasi di una volta in dialetto maceratese raccolte da Giovanni Ginobili

9 Luglio 2021 - by larucola

Se la furtuna t’ha fatto lassà gghji de zappà’ ll’órtu, no gne cargià, pòl’èsse ppure Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Poesia dialettale pubblicata sul mensile “La rucola” n° 275 – “Non se ne pòle più”

2 Luglio 2021 - by larucola

Quanti discursi su ‘stu virus micidiale / se ‘ccinni la televisio’ pe’ passà’ témbu / solo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata de Peppa & Gustì: foto in bianco e nero o… colore uno e colore due?

29 Giugno 2021 - by larucola

Peppa: “Certo che ogghj ‘gna stà’ ‘ttendi a comme se parla, specie co’ li colori, che Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Lo sbeffeggiamento del vecchio barbiere dai giovani e la filosofica considerazione

1 Giugno 20211 Giugno 2021 - by larucola

Alcuni giovinastri stanno prendendo in giro un vecchio barbiere e non si capisce Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

Da una ricerca di Giovanni Ginobili – “frifrì”, ossia i diversi significati di una parola

1 Giugno 2021 - by larucola

Nel dialetto maceratese una parola può avere più significati, dipende dal contesto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata de Peppa & Gustì (scritta e in voce) su le zone rósce e la rivoluzió

19 Maggio 2021 - by larucola

Peppa: “Ciao Gustì, comme stai? comme stéte in famija? Adè ‘n pezzu che non ce Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Racconti / Ultime notizie

La parabola umana in una popolare filastrocca raccolta da Claudio Principi

18 Maggio 202118 Maggio 2021 - by larucola

Ecco una popolarissima filastrocca, diffusa in molte località con piccole differenze Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Poesie / Ultime notizie

Una poesia dialettale, scritta e in voce: “Ugè e Narcì, ovvero la gara della miopia”

17 Maggio 2021 - by larucola

L’ora precisa proprio non la so; / so ch’èra poco dopo lo tramonto, / quanno a Narcì Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Dialetto / Peppe e Gustì / Ultime notizie

La chjacchjerata de Peppa & Gustì, scritta e in voce, su… lo spessore del guano

28 Aprile 2021 - by larucola

Per una migliore comprensione della scrittura dialettale aggiungiamo un file audio Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 8 Successivi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

Gruppo andreani
Le Delizie del Forno
Foto Emmegi2
Stampalibri
Antica Norcineria Rapari Macerata
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Ottica Pietroni
Macelleria del Borgo
Dottor Pianesi
Oro della Terra
Le Delizie del Forno
Mario Ruffini AutoOfficina
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
BCC Filottrano
Centro commerciale Valdichienti Piediripa
Centro Funerario città di Macerata
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 39.947
  • 1.128.160
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Posting....
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}