Skip to content
10 Luglio 2025
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Tag: Eno Santecchia

Cultura / Racconti / Ultime notizie

Storie di paese: Caldarola, il castello Pallotta, Roberto Scocco, il fulmine e i Sindaci

21 Aprile 2025 - by larucola

Attento osservatore della vita politica e socioculturale caldarolese, Vittore Ciccotti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Storie di paese: Caldarola, il castello Pallotta, Roberto Scocco, il fulmine e i Sindaci Leggi
Cronaca / Ultime notizie

“Finire a gambe all’aria”, “Finire in mutande”, ovvero la paura di andare in bancarotta

21 Aprile 2025 - by larucola

Da ragazzino ascoltavo gli adulti parlare di lavoro e di affari. Tra i discorsi di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

“Finire a gambe all’aria”, “Finire in mutande”, ovvero la paura di andare in bancarotta Leggi
57 comuni / Turismo / Ultime notizie

Un territorio tutto da scoprire e apprezzare: Montalto di Cessapalombo

26 Marzo 202526 Marzo 2025 - by larucola

La frazione Montalto di Cessapalombo (MC) comprende tre piccoli borghi: Villa, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Un territorio tutto da scoprire e apprezzare: Montalto di Cessapalombo Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Il personaggio: architetto, progettista di porti e ricercatore storico, Medardo Arduino

26 Gennaio 2025 - by larucola

Questa volta andremo a curiosare sulla costruzione del porto cinese di Sheyang Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Il personaggio: architetto, progettista di porti e ricercatore storico, Medardo Arduino Leggi
Cronaca / Ultime notizie

A Montecosaro uno speciale e gustoso prodotto: il Casserotto, insaccato in tela di lino

6 Novembre 2024 - by larucola

Qualche anno fa ho raccontato un po’ del salumificio “Tre Torri”, ora il signor Adino Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

A Montecosaro uno speciale e gustoso prodotto: il Casserotto, insaccato in tela di lino Leggi
Cronaca / Ultime notizie

I tigli dell’hotel Diana, una storia civitanovese comune a tanti altri siti nel Bel Paese

21 Ottobre 2024 - by larucola

Civitanova Marche, nell’attuale via Camillo Benso di Cavour, in un angolo che qualcuno Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

I tigli dell’hotel Diana, una storia civitanovese comune a tanti altri siti nel Bel Paese Leggi
Cultura / Personaggi / Ultime notizie

Roberto Gaetani, un personaggio civitanovese che ha un mondo dentro da raccontare

18 Ottobre 2024 - by larucola

Un uomo, che ha molto da raccontare, è seduto su una poltrona tipo “Voltaire”, in Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Roberto Gaetani, un personaggio civitanovese che ha un mondo dentro da raccontare Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Edizioni Simple – “Viaggiare curiosare raccontare e divagare” libro di Eno Santecchia

21 Agosto 2024 - by larucola

Con il garbo che lo contraddistingue, Eno mi chiese tempo fa se avevo piacere di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Edizioni Simple – “Viaggiare curiosare raccontare e divagare” libro di Eno Santecchia Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Un varo faticoso quello del Masaniello, peschereccio del cantiere Santini di Civitanova

9 Luglio 20249 Luglio 2024 - by larucola

Sin dalla sua apertura, avvenuta nel 1908, il cantiere navale Santini è ubicato in via Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Un varo faticoso quello del Masaniello, peschereccio del cantiere Santini di Civitanova Leggi
Politica / Ultime notizie

Riflessioni su un pianeta sempre più dominato dal caos: divulgate e dialoghiamo

28 Aprile 2024 - by larucola

Esprimo qualche impressione ed esperienza personale maturate durante i miei quasi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Riflessioni su un pianeta sempre più dominato dal caos: divulgate e dialoghiamo Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

“Chi ha scritto su e da Caldarola”, ultima puntata riepilogativa con ulteriori aggiornamenti

12 Aprile 2024 - by larucola

Ho voluto sviluppare questa mia idea (autolesionista) per ricordare e rendere Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

“Chi ha scritto su e da Caldarola”, ultima puntata riepilogativa con ulteriori aggiornamenti Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Elogio della carta, scritta o stampata… mon amour! Riflessioni di Eno Santecchia

1 Marzo 20241 Marzo 2024 - by larucola

Il comico e attore Carlo Dapporto (1911-1989) giustificava la sua Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Elogio della carta, scritta o stampata… mon amour! Riflessioni di Eno Santecchia Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

In punta di penna, ricerca di Eno Santecchia: chi ha scritto su e da Caldarola (3)

27 Febbraio 2024 - by larucola

Negli anni 1971, 1973, 1974, 1997 e nel 1998, a Caldarola furono organizzati dei Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

In punta di penna, ricerca di Eno Santecchia: chi ha scritto su e da Caldarola (3) Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

In punta di penna, una ricerca di Eno Santecchia: chi ha scritto su e da Caldarola (2)

14 Febbraio 2024 - by larucola

Al Barlesi hanno attinto tutti coloro che in epoca successiva si sono dedicati allo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

In punta di penna, una ricerca di Eno Santecchia: chi ha scritto su e da Caldarola (2) Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Civitanova Marche, mostra su un amato personaggio: “Marilyn Monroe, l’immortale diva”

13 Gennaio 2024 - by larucola

Dentro le mura dell’antico borgo di Civitanova Alta, di fronte ai nuovissimi giardini Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Civitanova Marche, mostra su un amato personaggio: “Marilyn Monroe, l’immortale diva” Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

“In punta di penna” una ricerca di Eno Santecchia: chi ha scritto su e da Caldarola (1)

10 Gennaio 2024 - by larucola

Ho voluto sviluppare questa mia idea (autolesionista) per ricordare e rendere Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

“In punta di penna” una ricerca di Eno Santecchia: chi ha scritto su e da Caldarola (1) Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Archiviare: senza documentazione qualsiasi falsità può diventare una verità storica 

8 Novembre 20238 Novembre 2023 - by larucola

La giornalista statunitense Maria Bustillos ha scritto in un articolo: “La storia è una Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Archiviare: senza documentazione qualsiasi falsità può diventare una verità storica  Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Un noto personaggio civitanovese: Mirco Ciavattini, uomo dal multiforme ingegno

3 Agosto 20233 Agosto 2023 - by larucola

Parliamo di Mirco Ciavattini titolare del ristorante “Il Veneziano” sul lungomare Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Un noto personaggio civitanovese: Mirco Ciavattini, uomo dal multiforme ingegno Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

“Con il camice al rovescio”, libro scritto dalla parte dei medici della dottoressa Ilaria Rossiello

2 Agosto 20232 Agosto 2023 - by larucola

È uscito recentemente il volume “Con il camice al rovescio” della dottoressa Ilaria Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

“Con il camice al rovescio”, libro scritto dalla parte dei medici della dottoressa Ilaria Rossiello Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

L’affascinante mondo dei fumetti: Giovanni Silvestrelli e… le nuvole parlanti

26 Giugno 2023 - by larucola

Giovanni Silvestrelli, collezionista di fumetti di Corridonia, ci aiuta a ricordare Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

L’affascinante mondo dei fumetti: Giovanni Silvestrelli e… le nuvole parlanti Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Come non vedere il degrado ambientale? Tra i vari negazionisti ecco i “no ambiente”

19 Maggio 2023 - by larucola

Devo definire “No ambiente” coloro che non si interessano né rispettano ambiente Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Come non vedere il degrado ambientale? Tra i vari negazionisti ecco i “no ambiente” Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Storia de “Il Veneziano” e nascita degli chalet a Civitanova Marche dagli anni ‘50

14 Gennaio 2023 - by larucola

Civitanova è un’attiva cittadina di riviera molto dinamica. Cambia in fretta, spesso Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Storia de “Il Veneziano” e nascita degli chalet a Civitanova Marche dagli anni ‘50 Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Sui Sibillini distrutto dai collezionisti il tronco di un albero vecchio 100milioni di anni

1 Gennaio 2023 - by larucola

Montigno è una delle cime dei Sibillini che incoronano Camerino. Ricordo che Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Sui Sibillini distrutto dai collezionisti il tronco di un albero vecchio 100milioni di anni Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

“Dove il cielo è più azzurro“, libro di Eno Santecchia edito da Edizioni Simple di Macerata

10 Novembre 2022 - by larucola

“Ciò che sembra non è e ciò che è non sembra” ci suggerisce l’autore invitandoci, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

“Dove il cielo è più azzurro“, libro di Eno Santecchia edito da Edizioni Simple di Macerata Leggi

Paginazione degli articoli

1 2 … 4 Successivi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
BCC Filottrano
Acconciatore Ezio Passo di Treia
Mario Ruffini AutoOfficina
Le Delizie del Forno
Oro della Terra
Le Delizie del Forno
Gruppo andreani
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Stampalibri
Macelleria del Borgo
Centro Funerario città di Macerata
Dottor Pianesi
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 286.454
  • 1.827.240
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}