Skip to content
16 Aprile 2021
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Tag: Eno Santecchia

Cultura / Personaggi storici / Ultime notizie

Intervista al dottor Guido Del Giudice sul filosofo nolano: “Giordano Bruno, oggi”

13 Marzo 202113 Marzo 2021 - by larucola

Giordano Bruno e una mia esperienza personale – Quando, nella prima metà degli Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Belforte del Chienti, sagra dell’oca, danza orientale e la banca che non si è curata di noi

3 Marzo 20214 Marzo 2021 - by larucola

Per aver ammirato delle bravissime professioniste in Egitto, la culla di quella danza, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Due scenette estive civitanovesi: trovata la donna perfetta e “Qui ci sono tanti topi”

26 Gennaio 2021 - by larucola

La donna perfetta – Sono le 11:10 del 3 luglio, mi fermo a gustare un ghiacciolo al bar Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Intervista al sommelier Lorenzo Gigli – minor consumo si è alzata la cultura del vino

20 Gennaio 2021 - by larucola

Il noto poeta e scrittore scozzese Robert Louis Stevenson ha scritto: “Il vino è poesia Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Dall’isolamento è nato un nuovo CD musicale: da Guido Nebbia “A modo mio”

28 Dicembre 2020 - by larucola

Durante il lockdown, il cantautore e compositore civitanovese Guido Nebbia ha Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Racconto d’amore sotto la grande quercia: una giovane treiese di duecento anni fa…

1 Novembre 2020 - by larucola

L’amore, una grande quercia, due pavoni e una guerra ci portano nel Maceratese di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
57 comuni / Turismo / Ultime notizie

“Visitate Morrovalle!”: museo, pinacoteca, biblioteca, palazzi e manifestazioni 

6 Ottobre 2020 - by larucola

Alle presentazioni degli ultimi due miei libri, avvenute a Civitanova Marche, è stata Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Artisti / Cultura / Ultime notizie

Riccardo Vallesi, fotografo maceratese, ama la tavolozza di Castelluccio

1 Settembre 20201 Settembre 2020 - by larucola

Come ha scritto Gisèle Freund (1908-2001), fotografa e saggista francese di origine Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Racconti / Ultime notizie

Una storia vera accaduta nel maceratese: la pizza “Sole” e il bimbo malato

14 Agosto 202014 Agosto 2020 - by larucola

C’è ancora oggi un pizzaiolo, una brava persona dedita al lavoro a alla famiglia che, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Intervista al tree climber di Grottaccia di Cingoli Elia Savi: potare è un’arte

5 Agosto 2020 - by larucola

Questa conversazione ci aiuterà a comprendere meglio l’importanza di non Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Giovane mamma… “vecchia” in bicicletta con il figlioletto a Civitanova Marche

1 Agosto 2020 - by larucola

Estate civitanovese, sto camminando sullo stretto marciapiede verso la fine di via Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Maceratesi / Personaggi / Ultime notizie

Intervista a Giuseppe Sabbatini, scrittore maceratese

20 Luglio 2020 - by larucola

Intervista di Eno Santecchia all’avvocato Giuseppe Sabbatini, autore di alcune Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Racconti / Ultime notizie

Ospedale, ginecologia: ma che domanda è quella che mi fai?

2 Giugno 2020 - by larucola

Qualche anno fa mi trovavo nel reparto Ginecologia di un ospedale provinciale ad Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Recensione del libro “Da dove viene questa brezza”

14 Maggio 2020 - by larucola

È uscito il libro “Da dove viene questa brezza – Impressioni di viaggi e incontri”, scritto Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Il professor Marco Severini: la storia affascina e coinvolge

29 Aprile 202029 Aprile 2020 - by larucola

Conoscere la storia non è questione desueta, come pensano diversi. La storia Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Parliamo di francobolli e di monete: dove va il collezionismo?

23 Aprile 2020 - by larucola

Con l’avvento di Internet il collezionismo filatelico e numismatico sembrava in via di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Gli elettrodomestici e la obsolescenza programmata

29 Febbraio 2020 - by larucola

Continua la sbirciata dietro le quinte del laboratorio tecnico della maceratese Multisat. Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Quando la pubblicità fa errori e cade nel ridicolo

14 Febbraio 202014 Febbraio 2020 - by larucola

Una volta si diceva: “La pubblicità è l’anima del commercio” oggi, dopo i disastri Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

La Multisat, originata dalla fusione di due aziende maceratesi

30 Gennaio 2020 - by larucola

Ricostruire la storia di una azienda ci consente di affacciarci dentro un laboratorio e A 7 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Racconti / Ultime notizie

Un pattinatore civitanovese di 70 anni in forma su otto ruote

23 Dicembre 2019 - by larucola

Questa conversazione con un pattinatore può sensibilizzare le persone a tenere un A 5 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

La preziosa sorgente di acqua sulfurea periodicamente dimenticata

22 Dicembre 2019 - by larucola

Da alcuni anni volevo visitare questa sorgente solfurea posta a nord ovest di Mogliano. A 34 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Le api, per la loro importanza, sono un “patrimonio dell’umanità”

8 Novembre 2019 - by larucola

Conversare con una signora che si occupa di api da sempre, ci dà l’occasione per osservare A 9 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Nadia Perticarà, una vita dedicata con passione al lavoro

17 Settembre 2019 - by larucola

Questa è l’esperienza della signora civitanovese Nadia Perticarà, attiva inizialmente con A 11 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Risorse, rifiuti e riciclo, viaggio ecosostenibile tra % e curiosità

13 Agosto 2019 - by larucola

Oramai, chi vuole ha compreso che il futuro dipenderà, in gran parte, da come si riuscirà A 6 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Chi cerca trova!

Foto Emmegi2
Dottor Pianesi
Macelleria del Borgo
Mario Ruffini AutoOfficina
Stampalibri
Centro Funerario città di Macerata
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Antica Norcineria Rapari Macerata
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Gruppo andreani
Oro della Terra
Libreria Del Monte
Le Delizie del Forno
Le Delizie del Forno
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 62.983
  • 1.126.923
© 2020 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Powered by WordPress and HitMag.