Skip to content
30 Gennaio 2023
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Tag: Eno Santecchia

Cultura / Racconti / Ultime notizie

Storia de “Il Veneziano” e nascita degli chalet a Civitanova Marche dagli anni ‘50

14 Gennaio 2023 - by larucola

Civitanova è un’attiva cittadina di riviera molto dinamica. Cambia in fretta, spesso Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Sui Sibillini distrutto dai collezionisti il tronco di un albero vecchio 100milioni di anni

1 Gennaio 2023 - by larucola

Montigno è una delle cime dei Sibillini che incoronano Camerino. Ricordo che Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

“Dove il cielo è più azzurro“, libro di Eno Santecchia edito da Edizioni Simple di Macerata

10 Novembre 2022 - by larucola

“Ciò che sembra non è e ciò che è non sembra” ci suggerisce l’autore invitandoci, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Appunti di viaggio: curiosando a Luxor abbiamo scoperto una fornita e storica libreria

10 Ottobre 2022 - by larucola

A Luxor, in Egitto, dietro l’Ufficio Passaporti c’è una libreria storica con un ricco Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

La nostra cultura all’ombra delle piramidi, uno dei 90 Istituti Culturali italiani nel mondo

1 Ottobre 2022 - by larucola

L’Italia ha 90 Istituti Culturali nel mondo; l’incontro con il direttore e coordinatore Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Un ammirevole e seguitissimo progetto femminile qual è la Enciclopedia delle Donne

10 Agosto 202214 Agosto 2022 - by larucola

Le signore Margherita Marcheselli e Rossana Di Fazio da 12 anni hanno avviato un Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Paracadutismo e battaglie navali, Sergio Pelliccioni maceratese emigrato a Torino

2 Luglio 20222 Luglio 2022 - by larucola

Alcune significative esperienze di un ottuagenario marchigiano, emigrato in Piemonte Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Storia marchigiana di emigrazione interna: dai pascoli alla penna, un girotondo di paesi

17 Aprile 2022 - by larucola

Questa semplice storia d’emigrazione in ambito nazionale e di crescita sociale si Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Elisabeth de Moreau d’Andoy, discendente di Carlo Magno, da Namur a Pievebovigliana

22 Marzo 2022 - by larucola

La traduttrice Elisabeth de Moreau d’Andoy lasciò il Belgio nel 1979 e, dopo un Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Domenico Vecchioni, Ambasciatore d’Italia, e gli enigmi della storia risolti e non

22 Dicembre 2021 - by larucola

L’Ambasciatore d’Italia Domenico Vecchioni è autore del libro: “I misteri della Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Sovrano, militare, ospedaliero, nobiliare, religioso: l’Ordine dei Cavalieri di Malta

8 Dicembre 2021 - by larucola

Esistono numerosi ordini cavallereschi, tra cui la Legion d’Onore francese, il Toson Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

La storia di emigrazione interna di un personaggio cingolano: Cesare Carbonari

4 Ottobre 20214 Ottobre 2021 - by larucola

È questa una sofferta storia di emigrazione in ambito nazionale con risvolti musicali… Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Romolo Murri, precursore della Democrazia Cristiana: una biografia attraverso la satira

15 Settembre 2021 - by larucola

In occasione dei 150 anni della nascita del pensatore marchigiano che viene Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Poesie / Ultime notizie

La mia amante si chiama Clio. / Splendida donna, la desidero, la cerco… “A Clio”

27 Agosto 2021 - by larucola

La mia amante si chiama Clio. / Splendida donna, la desidero, la cerco. / Lei mi appare Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Pensieri sparsi di un ecologista consapevole: gli alberi sono indispensabili alla vita

22 Luglio 2021 - by larucola

Questa raccolta frammentaria di pensieri vuole risvegliare o aumentare l’interesse Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Libri / Ultime notizie

Così sono trascorsi gli anni migliori, ricordi della guerra in Libia e della prigionia in India

19 Luglio 2021 - by larucola

Ennesima fatica letteraria del nostro collaboratore Eno Santecchia: “Così sono Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Una favola sui laghetti lungo il Chienti: quando uomo e natura entrano in simbiosi

30 Giugno 2021 - by larucola

Negli anni Settanta, durante la costruzione della superstrada Valdichienti, ai cantieri Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Grano e farina raccontano la storia: mulini e frantoi nell’800 nel maceratese

12 Maggio 202112 Maggio 2021 - by larucola

Fino alla metà del ‘900, per circa XIV secoli, i mulini sono stati risorsa e ricchezza Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Personaggi storici / Ultime notizie

Intervista al dottor Guido Del Giudice sul filosofo nolano: “Giordano Bruno, oggi”

13 Marzo 202113 Marzo 2021 - by larucola

Giordano Bruno e una mia esperienza personale – Quando, nella prima metà degli Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Belforte del Chienti, sagra dell’oca, danza orientale e la banca che non si è curata di noi

3 Marzo 20214 Marzo 2021 - by larucola

Per aver ammirato delle bravissime professioniste in Egitto, la culla di quella danza, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Due scenette estive civitanovesi: trovata la donna perfetta e “Qui ci sono tanti topi”

26 Gennaio 2021 - by larucola

La donna perfetta – Sono le 11:10 del 3 luglio, mi fermo a gustare un ghiacciolo al bar Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Intervista al sommelier Lorenzo Gigli – minor consumo si è alzata la cultura del vino

20 Gennaio 2021 - by larucola

Il noto poeta e scrittore scozzese Robert Louis Stevenson ha scritto: “Il vino è poesia Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie

Dall’isolamento è nato un nuovo CD musicale: da Guido Nebbia “A modo mio”

28 Dicembre 2020 - by larucola

Durante il lockdown, il cantautore e compositore civitanovese Guido Nebbia ha Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Racconto d’amore sotto la grande quercia: una giovane treiese di duecento anni fa…

1 Novembre 2020 - by larucola

L’amore, una grande quercia, due pavoni e una guerra ci portano nel Maceratese di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

Le Delizie del Forno
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Stampalibri
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Macelleria del Borgo
Centro Funerario città di Macerata
Gruppo andreani
BCC Filottrano
Dottor Pianesi
Le Delizie del Forno
Centro commerciale Valdichienti Piediripa
Oro della Terra
Antica Norcineria Rapari Macerata
Foto Emmegi2
Ottica Pietroni
Mario Ruffini AutoOfficina
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 44.377
  • 508.996
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}