Skip to content
6 Febbraio 2023
Stampalibri Associazione culturale La Rucola LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

Tag: montolmo

Cultura / Racconti / Ultime notizie

Un fatto accaduto a Montolmo, rione Portarella, anni ’20: la spianatóra sparita

28 Gennaio 202328 Gennaio 2023 - by larucola

Si racconta a Montolmo un fatto accaduto negli anni ’20 in una famiglia che abitava Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Terziere San Pietro e contrada Saccaccio al tempo in cui Corridonia era Montolmo

3 Gennaio 2023 - by larucola

Il “Catasto Gregoriano” è il primo catasto generale geometrico particellare dello Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Dai generali poco efficienti del Murat fino a Montolmo, possibile campo di battaglia

8 Luglio 2022 - by larucola

Sfogliando il libro “La campagna d’Italia di Gioacchino Murat” del generale, patriota Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Storie e dati anagrafici dallo ‘Status Animarum’ di Montolmo: anno 1809 anime 6.369

6 Dicembre 20216 Dicembre 2021 - by larucola

Nello Stato Pontificio il parroco svolgeva la funzione di funzionario di stato civile e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Individuato con precisione il luogo dell’antico castello di Montolmo / Corridonia

27 Maggio 2021 - by larucola

La collocazione precisa dello scomparso castello di Montolmo non è mai stata Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Ricostruzione storico-logistica: Montolmo, gli antichi insediamenti e la strada

3 Maggio 2021 - by larucola

Del terziere di San Giovanni abbiamo trattato diverse volte. È interessante ricordare Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Storia / Ultime notizie

Storie millenarie: quando c’era il castello di Cerqueto

22 Maggio 2020 - by larucola

Il toponimo Cerqueto Vecchio compare fin dal 1055 mentre la fortificazione viene Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Storia / Ultime notizie

La riscoperta delle antiche vie: la strada Macerata – Montolmo

8 Maggio 2020 - by larucola

Un viaggiatore del XIII secolo che dal Comune di Macerata andava a Montolmo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Dalla Montolmo del XVII secolo: Matteo e Bonifacio Degli Agostini

8 Novembre 2019 - by larucola

Matteo Agostini di Montolmo, oggi Corridonia, visse nel XVII secolo. Come scrisse A 11 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Storia / Ultime notizie

Matteo e Bonifacio Degli Agostini, personaggi montolmesi del XVII secolo

24 Ottobre 2019 - by larucola

Matteo Agostini di Montolmo, oggi Corridonia, visse nel XVII secolo. Come scrisse A 4 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Storia / Ultime notizie

Salvaguardare la dote per non perdere le proprietà comunali

27 Luglio 2019 - by larucola

Il documento più antico che ci è pervenuto della terra di Montolmo è nel Regesto dei A 11 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Viaggiatori inglesi di passaggio a Montolmo: Thomas Adolphus Thollope

15 Giugno 2019 - by larucola

Era l’anno 1862 e, a Londra, il signor Thomas Adolphus Thollope dava alle stampe il A 14 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Cultura / Racconti / Ultime notizie

Il castello di Montolmo e i suoi lunghi cunicoli sotterranei

15 Marzo 201915 Marzo 2019 - by larucola

L’unica rappresentazione esistente del castello di Montolmo è quella che si può vedere A 17 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Storia / Ultime notizie

Montolmo/Corridonia e la storia dell’ex mattatoio

20 Novembre 2018 - by larucola

Il complesso dell’ex mattatoio di Corridonia, la vecchia Montolmo, ha una storia quasi A 10 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Storia / Ultime notizie

Pausula 1861: “Sì, gli farem la pelle, viva Pio IX, viva Lamorcière!”

28 Agosto 2018 - by larucola

Il primo settembre 1861 alle sei della mattina una banda di una quarantina di contadini A 11 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Personaggi storici / Ultime notizie

A Corridonia un eroe risorgimentale: Antonio Pavoni

13 Aprile 201813 Aprile 2018 - by larucola

Nelle tre lapidi commemorative dei morti in Guerra presenti a Corridonia (nella Chiesa A 5 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi
Racconti / Ultime notizie

Montolmo e la letteratura: “Strane coincidenze cinquecentesche”

23 Marzo 2018 - by larucola

Sfogliando di sfuggita un poema cinquecentesco intitolato,  La morte di Ruggiero di A 5 persone piace questo articolo. Mi piace

Leggi

Chi cerca trova!

Iscriviti alla Newsletter!

Oro della Terra
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Mario Ruffini AutoOfficina
Antica Norcineria Rapari Macerata
BCC Filottrano
Macelleria del Borgo
Gruppo andreani
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Dottor Pianesi
Foto Emmegi2
Le Delizie del Forno
Le Delizie del Forno
Ottica Pietroni
Centro commerciale Valdichienti Piediripa
Stampalibri
Centro Funerario città di Macerata
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 45.035
  • 498.511
Privacy Policy   Cookie Policy
© 2022 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Tel: 340.8238969 - Email: redazione.larucola@yahoo.it
Powered by WordPress and HitMag.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}