
I Salii, uniti con altri popoli, si sostituiscono al potere dei Romani
Questo scritto è in gran parte tratto (cercando di rendere la Storia non A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Questo scritto è in gran parte tratto (cercando di rendere la Storia non A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiContinuiamo a documentare in questa seconda puntata la presenza dei Salii e della loro cultura A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiNota del Direttore: diamo spazio a questa ricerca in quanto è la testimonianza che i Salii, prima dei A 14 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiCi hanno insegnato che la Salaria era la via del sale ma questa definizione non mi ha mai convinto. A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLe Marche e la costa occidentale dell’Adriatico sono, da millenni, porto di arrivo: A 18 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl sostantivo “salato” (in dialetto marchigiano: lo salàto) è un termine che fa spesso riferimento agli insaccati di carni suine, A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSarebbe necessario un volume! Sintetizziamo, confidando nell’intelligenza del lettore. A 16 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiI popoli italici del centro-sud Italia possedevano culture, conoscenze tecniche, e nozioni scientifiche superiori e hanno fornito gli uomini per progettare e realizzare. La storia la scrivono i vincitori. I romani hanno un po’ esagerato, condannando alla damnatio memoriae tutte le civiltà precedenti. A 15 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi