
A Pollenza la figura e l’opera di Manrico Marinozzi con la mostra “Romantico idillio”
A cinquant’anni dalla scomparsa (5 marzo 1973) e a centoventi dalla nascita (17 Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
A cinquant’anni dalla scomparsa (5 marzo 1973) e a centoventi dalla nascita (17 Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Tutti possiamo collaborare come strumenti di Dio per la cura della creazione, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiL’antico e nobile borgo di Pollenza celebra il suo illustre figlio, il Cardinale Fernando Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA volte ritornano… nel paese di origine per raccontare la loro storia. È quello che farà Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiI due match giocati in anticipo, le due anteprime organizzate da Overtime Festival a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNonostante Tempi a dir poco complessi, Overtime non si ferma. Anzi, come pure il Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNel territorio di Pollenza, dalle parti di Passo di Treia, è stata realizzata una zona di Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiL’Associazione culturale “Pro Rambona”, con il Patrocinio del Comune di Pollenza, ha A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiPollenza si appresta a celebrare due ricorrenze di ampio respiro culturale e artistico: i A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiA Pollenza un’importante iniziativa si è avviata a bordo degli autobus scolastici. A A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiA Pollenza, nella Sala comunale c’è stata la presentazione del nuovo libro di A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSi terrà venerdì 5 Aprile alle 21,00 presso il teatro storico “Giuseppe Verdi” il A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiUna città più illuminata, più sicura e più rispettosa dell’ambiente: Pollenza ha deciso A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiSi terrà domenica 23 dicembre alle 17:30 presso la sala convegni del Comune di A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiA Pollenza domenica 16 dicembre si terrà il tradizionale appuntamento con la Festa A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl Corpo Bandistico “Giuseppe Verdi” di Pollenza è dedicato all’illustre “cigno di Busseto” A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiA un secolo dalla fine della Prima Guerra Mondiale, anche nel nostro territorio si A 1 persona piace questo articolo. Mi piace
LeggiSi avvicina il week end della 10^ edizione di “Cantine e castagnata”, l’evento A 1 persona piace questo articolo. Mi piace
LeggiS’inaugura oggi alle ore 18:00, a Palazzo Cento di Pollenza, la mostra del noto pittore e A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiL’arte di fare arte torna a Pollenza per due settimane dal 7 al 22 luglio con la XXVII A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiRitorna a Pollenza il campus estivo organizzato dall’A.S.D. “La brigata degli unicorni”. A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiArrivano grandi nomi del panorama cinematografico nazionale mercoledì A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi