
Incontro elettorale a S. Claudio/Aquisgrana: i politici prendono coscienza della storia?
Nuovo appuntamento a Corridonia con la filiera di governo Lega che, dopo il focus Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Nuovo appuntamento a Corridonia con la filiera di governo Lega che, dopo il focus Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiOrganizza due eventi culturali il Centro Studi San Claudio al Chienti in questo fine Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiRipartiamo dalla ipotesi, o meglio ucronìa, che la chiesa di San Claudio al Chienti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiContinuano scoperte interessanti nei dintorni della chiesa di San Claudio al Chienti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Il Piceno nella decadenza della Roma imperiale” è il saluto che ha lasciato il Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiA Corridonia, nella chiesa superiore di San Claudio al Chienti, sabato 23 ottobre Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNella prima parte dell’articolo ‘L’architettura carolingia di San Claudio’ ho messo in Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSan Claudio, San Vittore alle Chiuse, Santa Croce dei Conti e Santa Maria delle Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNel 1993, per studiare i particolari edifici quadrati con cinque absidi e quattro Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiNel 1930 a Germigny-des-Prés (Francia) nella chiesa intitolata a San Salvatore Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLo spettacolo indecoroso delle palme da tempo secche vicino alla chiesa monumentale Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl bianco del marmo di Carrara rifulge nella bella piazza di Corridonia, incastonata in Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiScriveva nel 1964 nel suo “Charlemagne’s Palace Chapel at Aachen and its copies” il Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPotrà mai decollare il turismo nelle nostre zone? Finché a fare gli Assessori ci saranno Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiContinua la querelle dai risvolti comici tra le “pie donne” e Giorgio Rapanelli, scomodo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiI conformisti manuali scolastici inculcano, involontariamente, l’idea che l’Impero Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIn questi giorni sono fioccate le polemiche intorno alla chiesa di San Claudio al Chienti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiStudioso di storia locale, collaboratore del “Centro Studi San Claudio al Chienti” e autore A 20 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl turismo a Macerata? Ah ah ah e ci scappa la risata! Scusate la rima. Nel mese di A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl professor Enzo Mancini è un insegnante a riposo, storico per passione e simpatizzante A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiAlcuni anni fa, in occasione della tappa settempedana della campagna Legambiente A 23 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIl “Capitulare de villis” è un documento che ha fatto versare fiumi d’inchiostro, fin da A 12 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiQualcosa si muove dopo tanto impegno da parte degli appassionati per mantenere vivo A 20 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLa festa della parrocchia di San Claudio sarà l’occasione per godere in sella a una bici, A 3 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi