
Di questi tempi, tra pandemia e crisi politica, in Italia è mèjo a ride che a piagne
Essa a lu maritu ‘mbriacu: “Non te vergogni a rvinì’ in quistu statu?” – Issu: “E do’ Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Essa a lu maritu ‘mbriacu: “Non te vergogni a rvinì’ in quistu statu?” – Issu: “E do’ Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuesta volta Perrid sottolinea due circostanze, una di carattere sociale, la difesa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“A propositu de vanghi co’ le ròte… Lu patre: “Ogghj te vèngo a pijà’ io a scòla”. Lu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLo spettacolo indecoroso delle palme da tempo secche vicino alla chiesa monumentale Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiTroppo spesso il desiderio di… “spendere” denaro non di proprietà ma altrui si Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSì, di questi tempi è decisamente meglio ridere (almeno provarci) invece che piangere, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuando le situazioni appaiono ingarbugliate e pasticciate, come se fossero organizzate Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiUna barzelletta inviataci da un lettore maceratese per sorridere un po’ in questi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAlferio Canesin ha testualmente scritto sul suo diario Facebook: “Io ho chiesto più Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiScusate, nelle strofe potrebbero esserci delle imprecisioni indipendenti dalla nostra Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Che vurdì: non di solo pane vive l’uomo?” – “Che ‘gna méttece anche… lu salame e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuesta volta con le vignette di Perrid ci va di mezzo lo Stato, i regali da assistenzialismo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiLa matematica non è una opinione e Romano Carancini, poco convinto dei numeri Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAhi, ahi, ahi… siamo alle solite: cambiano personaggi ma la musica, pare, sia ancora Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiTrilussa aveva previsto tutto fin dal 1908, anche il raduno dei vari “grandi tra i grandi” Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiOgni disegnatore/umorista è diverso dall’altro, sia per la grafica delle vignette, sia per Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiVisto e considerato che una, pur modesta, parte dei marchigiani soffre di forti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiMentre ai vincitori della tenzone elettorale spettano i festeggiamenti, agli sconfitti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiL’incredibile elezione, mai vista una così a Macerata, ha scatenato la fantasia dei Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiCome promesso è giunta puntuale la vignetta dell’architetto Andrea Seri Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl Seni… gallo Mangialard chiede: “Chi… chi… chi m’ha pijato pe’ li zampitti?” mentre Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi“Come fai, da lu jenocchju che te dòle, a capì’ se cambia lu tempu?” – “Lu metto de Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiEnnesima vignetta dell’architetto Andrea Seri che, questa volta, volge lo sguardo a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiSi avvicina il giorno dello scontro finale, le opposte schiere si fronteggiano sotto la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi