Skip to content
25 Febbraio 2021
Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

Associazione culturale La Rucola

  • Home
  • Cronaca
    • vignette
  • Politica
  • Storia
    • Storia di Macerata
  • Dialetto
    • Peppe e Gustì
    • Arvà e Giovà
    • Poesie
    • Racconti
  • Cultura
    • Minchiatine ginesine
    • Proverbi
    • Teatro
    • Arte
      • Artisti
    • Racconti
    • Libri
    • Poesie
      • Carlo Filocamo
      • Secondo Vitturini
      • Angela Catolfi
      • Mauro Ruzzu
      • Matteo Ricucci
      • Giuliana Gaggiotti
      • Secondo Vitturini
      • Mario Buongarzoni
      • Marco Corsetti
      • Angelo Andreozzi
      • Peppino Paternesi
      • Giusi Falleroni
      • Cesare Angeletti
      • Adriano Accorsi
      • Carlo Natali
      • Eliana Montebello
      • Scipione Bonichi
      • Agostino Settembrino
      • Gian Mario Maulo
      • Emilia Manzoli
      • Morena Oro
      • Mario Lugliolini
      • Anna Zanconi
      • Armando Mastrangelo
      • Betto Salvucci
      • Claudio Caproli
      • Maria Rita Massarini
      • Marco Spaccesi
      • Elisa Eötvös
      • Luciana Luzi
      • Mariella Marsiglia
      • Arturo Sardini
      • Carlo Filocamo
      • Ruffino Vita
      • Margot Croce
      • Franco Migliorelli
      • Maria Fontana Cito
      • Enzo Nardi
      • Emilia Violini
      • Virginio Bonifazi
      • Rosa Berti Sabbieti
      • Giorgio Ranieri
      • Marco Tognetti
      • Fulvia Foti
      • Franca Petracci
    • Personaggi storici
  • Maceratesi
    • Cippecciòppe
    • Personaggi
  • Turismo
    • Musei
    • Enogastronomia
    • Benessere
      • Farmacia Filipponi
    • Abbazie
    • 57 comuni
      • Macerata
      • Urbisaglia
      • Sarnano
      • Appignano
      • Recanati
      • Civitanova Marche
      • Pollenza
      • Montefano
      • Montecosaro
      • Ripe San Ginesio
      • Gualdo
      • Tolentino
      • Montelupone
      • Penna San Giovanni
      • Corridonia
      • Matelica
      • San Severino
  • Yoga
  • Video
Main Menu

vignette

Cronaca / Ultime notizie / vignette

Di questi tempi, tra pandemia e crisi politica, in Italia è mèjo a ride che a piagne

30 Gennaio 2021 - by larucola

Essa a lu maritu ‘mbriacu: “Non te vergogni a rvinì’ in quistu statu?” – Issu: “E do’ Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Due vignette dell’umorista maceratese Perrid su costume e politica internazionale

14 Gennaio 2021 - by larucola

Questa volta Perrid sottolinea due circostanze, una di carattere sociale, la difesa Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Iniziamo il 2021 facendoci quattro belle risate… perché… è mèjo a ride che a piagne

5 Gennaio 2021 - by larucola

“A propositu de vanghi co’ le ròte… Lu patre: “Ogghj te vèngo a pijà’ io a scòla”. Lu Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

La quartina di Guano di Piazza sulle palme secche presso la chiesa di San Claudio

29 Dicembre 2020 - by larucola

Lo spettacolo indecoroso delle palme da tempo secche vicino alla chiesa monumentale Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Oggi due vignette dell’umorista maceratese Perrid: la logica e le… rotelle

27 Dicembre 2020 - by larucola

Troppo spesso il desiderio di… “spendere” denaro non di proprietà ma altrui si Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Nell’Italia ridotta a un semaforo (rosso, arancio mai verde) è mèjo a ride che a piagne

20 Dicembre 2020 - by larucola

Sì, di questi tempi è decisamente meglio ridere (almeno provarci) invece che piangere, Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Oggi tre vignette dell’umorista maceratese Perrid sulle quotidiane attualità

8 Dicembre 2020 - by larucola

Quando le situazioni appaiono ingarbugliate e pasticciate, come se fossero organizzate Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Alcuni amici si ritrovano ogni 10 anni per una rimpatriata: “La riunione decennale”

5 Dicembre 2020 - by larucola

Una barzelletta inviataci da un lettore maceratese per sorridere un po’ in questi Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / vignette

Guano di Piazza satireggia… tra Alferio Canesin e Paolo Renna intinge alfin la penna

4 Dicembre 2020 - by larucola

Alferio Canesin ha testualmente scritto sul suo diario Facebook: “Io ho chiesto più Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Non pago di essere a capo del Governo italico, il sòr Conte ha aperto un ristorante

22 Novembre 2020 - by larucola

Scusate, nelle strofe potrebbero esserci delle imprecisioni indipendenti dalla nostra Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Allentiamo la tensione da pandemia di questo 2020 perché è mèjo a ride che a piagne

22 Novembre 2020 - by larucola

“Che vurdì: non di solo pane vive l’uomo?” – “Che ‘gna méttece anche… lu salame e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Tre vignette di Perrid per sorridere (amaro) e per cercare di aprire gli occhi

29 Ottobre 2020 - by larucola

Questa volta con le vignette di Perrid ci va di mezzo lo Stato, i regali da assistenzialismo Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Scatto (a molla) finale di Romano Carancini verso Ancona al Consiglio regionale

3 Ottobre 2020 - by larucola

La matematica non è una opinione e Romano Carancini, poco convinto dei numeri Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Acquarol dalla Regione: “Scriverò a Mattarella” ma una voce si leva dalle macerie…

29 Settembre 2020 - by larucola

Ahi, ahi, ahi… siamo alle solite: cambiano personaggi ma la musica, pare, sia ancora Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Trilussa aveva previsto tutto fin dal dicembre del 1908… “L’incontro de li sovrani”

29 Settembre 2020 - by larucola

Trilussa aveva previsto tutto fin dal 1908, anche il raduno dei vari “grandi tra i grandi” Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Nella raffinata ironia delle vignette di Perrid c’è lo specchio dei nostri tempi

28 Settembre 2020 - by larucola

Ogni disegnatore/umorista è diverso dall’altro, sia per la grafica delle vignette, sia per Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Per le Marche il Ministero della Sanità ha autorizzato la vendita del “Prudecul”

25 Settembre 2020 - by larucola

Visto e considerato che una, pur modesta, parte dei marchigiani soffre di forti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Le riflessioni post elezioni sono d’obbligo… anche nelle vignette di Andrea Seri

24 Settembre 2020 - by larucola

Mentre ai vincitori della tenzone elettorale spettano i festeggiamenti, agli sconfitti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

La vignetta di Lino Monti: a Macerata l’elezione del Sindaco è a tempo di Apple

23 Settembre 202023 Settembre 2020 - by larucola

L’incredibile elezione, mai vista una così a Macerata, ha scatenato la fantasia dei Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Politica / Ultime notizie / vignette

La vignetta post elettorale maceratese di Andrea Seri: al ristorante Vere Italie

23 Settembre 202023 Settembre 2020 - by larucola

Come promesso è giunta puntuale la vignetta dell’architetto Andrea Seri Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

La vignetta di Andrea Seri – Epilogo elettorale nelle Marche con Acquaròl vincitòr  

22 Settembre 2020 - by larucola

Il Seni… gallo Mangialard chiede: “Chi… chi… chi m’ha pijato pe’ li zampitti?” mentre Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Un po’ di battute in attesa dei risultati del voto, perché è… mèjo a ride che a piagne

20 Settembre 2020 - by larucola

“Come fai, da lu jenocchju che te dòle, a capì’ se cambia lu tempu?” – “Lu metto de Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Oggi la satira, in attesa dei giorni del voto, ha preso la strada che conduce a Roma…

18 Settembre 2020 - by larucola

Ennesima vignetta dell’architetto Andrea Seri che, questa volta, volge lo sguardo a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi
Cronaca / Ultime notizie / vignette

Arriva Mangialàrd da Senigallia così come lo vede il vignettista Andrea Seri

17 Settembre 202017 Settembre 2020 - by larucola

Si avvicina il giorno dello scontro finale, le opposte schiere si fronteggiano sotto la Sii il primo a dire che ti piace Mi piace

Leggi

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivi

Chi cerca trova!

Oro della Terra
Le Delizie del Forno
Stampalibri
Helvia Recina - Rinnovo ogni patente con servizio medico in sede - Bolli auto
Macelleria del Borgo
Le Delizie del Forno
Libreria Del Monte
Foto Emmegi2
Centro Funerario città di Macerata
Dottor Pianesi
Antica Norcineria Rapari Macerata
Mario Ruffini AutoOfficina
Gruppo andreani
LU SPACCITTU Ristorante e Pizza  Sala Fumatori  Aperto anche a pranzo - Partite in digitale terrestre
Centro Funerario Macerata

Partner Istituzionali

Fondazione Carima

Statistiche

  • 79.038
  • 1.060.903
© 2020 larucola.org - Supplemento Online al mensile La Rucola di Fernando Pallocchini - P.I. 01711730430 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 415 del 1/4/1998 - Direttore Responsabile: Fernando Pallocchini
Powered by WordPress and HitMag.