
“Il magnamagna” e la vignetta di Perrid è quanto di più attuale possa esserci in Italia
Oggi la vignetta di Perrid s’intitola “Il magnamagna”: ogni riferimento all’attuale
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Oggi la vignetta di Perrid s’intitola “Il magnamagna”: ogni riferimento all’attuale
LeggiVorrei fare alcune riflessioni sulla figura del presunto “Santo” o “Beato” Rinaldo da
LeggiSarà stato un raid vandalico o azioni estemporanee compiute da più cretini? Resta il
LeggiUna antichissima locuzione latina recita: errare humanum est, perseverare autem
LeggiC’è stata una esplosione di colori e tradizioni in Provincia dove il presidente Sandro
LeggiDopo “Il suono della polvere intercettato nello studio di Silvio Craia” e “Il coro delle
LeggiAlcuni studenti e due insegnanti della Scuola civica di musica Stefano Scodanibbio
LeggiNelle Marche c’è la Basilica di Loreto che ospita al suo interno la Santa Casa di
LeggiChe ne direste de du’ tagliatelle / fatte come se usa a Montefà? / Non so’ de quelle
LeggiSei nata oggi / e con te la primavera / che sussurrava i primi vagiti / al sole che colorò
LeggiÈ straordinario come da una serie di antichi manoscritti del 1200 si possa risalire non
LeggiAppare abbastanza frequentemente la notizia che in Italia agli esami per la patente
LeggiC’erano una volta gli aforismi di Marcello Marchesi, oggi ci sono quelli del poeta
LeggiDopo “Operazione accompagnamento” il dottor Silvio Natali riprende la penna in
LeggiI cantieri vanno avanti a pieno ritmo e sono in pieno svolgimento i lavori per la
LeggiIl presidente della Provincia, Sandro Parcaroli, ha firmato ieri mattina la nomina
LeggiIl turista si muove sempre con la fida macchina fotografica appresso, oggi spesso
LeggiIl Centro Studi Sarnanesi, in collaborazione con il Comune di Sarnano, il Comune
LeggiA chiudere la rassegna, domenica 14 Agosto alla Rocca Borgesca di Camerino,
LeggiSì, c’era una volta in tutte le case di campagna e di città, sia di operai che di artigiani,
LeggiCaino / ha ancora / il braccio alzato. / L’uomo / ancora / non è cambiato, / Uomo
LeggiIl marciatore maceratese Michele Antonelli sarà fra i 101 protagonisti azzurri ai
LeggiLe signore Margherita Marcheselli e Rossana Di Fazio da 12 anni hanno avviato un
LeggiL’amore per la sua città è forte e Luca Buldorini, nonostante gl’incarichi che ha in
Leggi