
Versi dialettali di Mariella Marsiglia tratti da ‘La rucola’ natalizia: “Natà’ adè…”
Natà’ adè… fa’ lu Presepiu / comme lu facìa vabbu tua, / co’ le pecore de coccia / e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Natà’ adè… fa’ lu Presepiu / comme lu facìa vabbu tua, / co’ le pecore de coccia / e Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiPrima de murì ‘gna sindìnne tande: / ammó li vecchietti non pò scappà’, / deve sta a Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiQuesta è la strada, / con le sue “casette” / di pietra chiara / e in fondo, / in un ampio Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
LeggiIl dialetto maceratese, così duro nella pronuncia, può esprimere sensazioni e concetti Sii il primo a dire che ti piace Mi piace
Leggi‘Llegro se ‘ffaccia co’ la speranza de vedé’ finarmende ‘mbo’ più ‘n A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiQuanno rapri un… giornalinu, devi fa’ ‘m A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi“Diciàteme,‘ndo’ ‘jite le panghine, quelle sorelle che statìa a A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiCe statìa tra li mondi ‘na scolétta rcapàta fórse fórsce da ‘na A 12 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiOgni mattina c’è il sole, quando sei A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiIo faccio l’inzegnande de li vardascitti, No’ de quilli grannettelli, quilli A 4 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi‘Stu pòru fiore è A 1 persona piace questo articolo. Mi piace
LeggiCe rtroéremo llà, io ce lo saccio, su quella terazzetta ar A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi‘Ssi fiji de l’asilu adè ‘n ‘ncandu; capisce tutto te sa fa’ ‘gni A 2 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiEcco Natale, è vicino quel A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Mariella Marsiglia Macerata fà la festa, purassà, l’ha ditto la vèlla ‘ssessora: “Jate ssù piazza a ffa’ cumunità, vedàte la città che se colora, A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Mariella Marsiglia Ne la Camera ci sta ‘na signora che je piace scumbinà le parole e scrìe: ‘ngegnera, assessora, tutto al femminile comme pòle. A 11 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Mariella Marsiglia Caru scinnicu de Macerata, ammó fai lu sverdu e cco’ rajó, t’ha votato tutta la vrigata, e quill’addru l’hi mistu cappaò. A 7 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Mariella Marsiglia Scivola, silenziosa, con il suo alone di morte, la Concordia; A 5 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggidi Mariella Marsiglia E’ tornato il prato a Villa Cozza con le sue margheritine e le rose all’ombra della Torre, regalano una carezza di ricordi. Cerca il merlo saltellando, e sui rami la tortora, invita al suo giro d’amore. Anche tu ci sei… Sei nella gioia del mattino, nella semplicità dell’erba, nel pigolìo dei nidi, nella maestosità del cedro, …
Leggi