
Montemonaco, il Museo della Sibilla: alla scoperta di un mito
Curatrice del Museo della Sibilla di Montemonaco (AP), la signora Rosangela Censori A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiAssociazione culturale La Rucola
Associazione culturale La Rucola
Curatrice del Museo della Sibilla di Montemonaco (AP), la signora Rosangela Censori A 6 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLunedì 15 e martedì 16 gennaio, l’assessore alla cultura del Comune di Torino A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiTornano le domeniche al Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università A 10 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggiservizio di Simonetta Borgiani fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggiservizio di Fernando Pallocchini Riprese e montaggio di Cinzia Zanconi 04 febbraio 2017 A 10 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggiservizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi 04 febbraio 2017 A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggiservizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi 11 novembre 2016 A 9 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiA Matelica il Palazzo Piersanti ospita l’omonimo museo distribuito su tre piani. Al piano terra si ammira una carrozza del settecento, restaurata grazie alla Fondazione Carima, A 8 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiVisitando il sito www.turismomacerata.it di Fondazione Carima Tra i settori presenti nel sito www.turismomacerata.it di Fondazione Carima ce n’è uno dedicato alle realtà museali del territorio maceratese. A Camerino è il convento di san Domenico, un edificio che non manca di suggestioni, a ospitare la pinacoteca e il museo civici. Il museo archeologico è dotato di reperti che vanno …
LeggiA San Severino Marche da ammirare un polittico di Vittore Crivelli tanto bello quanto ben conservato A San Severino Marche è il Palazzo Manuzzini a ospitare la pinacoteca civica Tacchi Venturi, dove si conservano opere che vanno dal 1300 al 1600. Nella prima delle sei sale campeggiano un polittico del Veneziano e un cristo ligneo, oltre a oggetti di …
LeggiRecanati, Museo Civico Villa Colloredo Mells La provincia di Macerata è un concentrato di tipologie museali che, con le città d’arte, i borghi storici e i siti archeologici, formano quel museo diffuso che rende particolare il nostro territorio e sono una pregevole testimonianza di storia, di cultura, d’arte e di tradizione. Viaggiando di comune in comune è possibile imbattersi …
LeggiTestimonianze che dal paleolitico arrivano fino all’età contemporanea servizio di Fernando Pallocchini fotografia e montaggio di Cinzia Zanconi A 16 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiUn polittico di Vittore Crivelli tanto bello quanto ben conservato servizio di Fernando Pallocchini fotografia e montaggio di Cinzia Zanconi A 16 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiMacerata protagonista nel mondo dell’ Arte servizio e fotografia di Fernando Pallocchini montaggio di Cinzia Zanconi A 20 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiLassù, in alto, intima e suggestiva, l’antica cucina del palazzo servizio di Fernando Pallocchini fotografia e montaggio di Cinzia Zanconi A 16 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiDa ammirare l’ Annunciazione, capolavoro assoluto di Lorenzo Lotto servizio di Fernando Pallocchini fotografia e montaggio di Cinzia Zanconi A 14 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiNomi eccellenti e una stamperia in perfetta efficienza nel seminterrato servizio di Fernando Pallocchini fotografia e montaggio di Cinzia Zanconi A 15 persone piace questo articolo. Mi piace
LeggiDentro una bella realtà un viaggio virtuale servizio di Fernando Pallocchini riprese e montaggio di Cinzia Zanconi A 44 persone piace questo articolo. Mi piace
Leggi